La morte di Mario Ricci

film del 1983 diretto da Claude Goretta
Versione del 23 apr 2019 alle 22:26 di 93.34.95.133 (discussione) (Parametro premi deprecato)

[[Categoria:Film svizzeri del 1983]][[Categoria:Film italiani del 1983]][[Categoria:Film tedeschi del 1983]][[Categoria:Film francesi del 1983]]

{{{titolo}}}
Titolo originaleLa Mort de Mario Ricci
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneSvizzera, Italia, Germania, Francia
Anno
Durata101 min
Generedrammatico
RegiaClaude Goretta
SoggettoDemetrio Casile,
Georges Haldas
SceneggiaturaClaude Goretta ,
George Maldas
ProduttoreTelevision Suisse Romande,
Swanie-Productions,
Pegase Film,
Tele München,
France 3
FotografiaHans Liechti
MontaggioJoelle Van Effenterre Shore
MusicheArie' Dzierlatka
ScenografiaYanko Hodjis Daman
CostumiMichelle Maurel Daman
Interpreti e personaggi

La morte di Mario Ricci è un film del 1983, diretto da Claude Goretta.

Fu presentato in concorso al 36º Festival di Cannes, dove Gian Maria Volonté vinse il premio per la migliore interpretazione maschile.[1]

Trama

Bernard Fontana è un reporter televisivo che arriva in una cittadina svizzera per intervistare un sociologo tedesco studioso della fame del mondo. Durante la sua permanenza il giornalista viene a conoscenza dei retroscena riguardo a un incidente stradale in cui ha perso la vita un giovane immigrato italiano. Gradualmente, con molta pazienza e attenzione, il protagonista, interpretato da Gian Maria Volonté, riuscirà a risolvere l'enigma, salvando un uomo da una infondata accusa di omicidio e a portare a termine l'intervista, con risultati sorprendenti.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Awards 1983, su festival-cannes.fr. URL consultato il 22 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2013).

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema