Versione del 25 apr 2019 alle 17:25 di InternetArchiveBot(discussione | contributi)(Recupero di 6 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14))
[b] I Patriots scambiarono la loro scelta nel 1º giro del Draft NFL 2013 con i Vikings per le scelte nel 2º, 3º, 4º e 7º giro del Draft NFL 2013 di questi ultimi[16].
[c] I Lions scambiarono la loro scelta nel 7º giro del Draft NFL 2012 e la loro scelta nel 4º giro del Draft NFL 2013 con i Vikings per scelta nel 5º giro e la scelta nel 7º giro del Draft NFL 2012 di questi ultimi, che avevano ricevuto dai Patriots nello scambio con Randy Moss nel 2010[17].
[d] I Vikings scambiarono la loro scelta nel 6º giro del Draft NFL 2013 ottenuta dai Titans con i Cardinals per la scelta nel 7º giro del Draft NFL 2013 di questi ultimi e il CB A.J. Jefferson[18].
[e] I Titans scambiarono la loro scelta nel 6º giro del Draft NFL 2013 con la scelta nel 7º giro del Draft NFL 2012 che i Vikings avevano ricevuto dai Browns[19].
[f] I Buccaneers scambiarono la loro scelta nel 6º giro del Draft NFL 2013 ottenuta dai Broncos e l'iniziale scelta del 7º giro dei Vikings che avevano ricevuto dai Patriots, con la scelta nel 6º giro del Draft NFL 2013 dei Vikings[20].
Free agent Rinnovato Svincolato Scambiato Prelevato dalla squadra d'allenamento
Partite
Pre-stagione
Il 4 aprile i Vikings svelarono ufficialmente il calendario della pre-stagione[48]. I Vikings aprirono la campagna prestagionale in casa contro gli Houston Texans il 9 agosto, quindi disputarono due trasferte consecutive, al Ralph Wilson Stadium di Buffalo contro i Bills il 16 agosto e al Candlestick Park di San Francisco contro i 49ers il 25 agosto, per poi chiudere il mese di amichevoli il 29 in casa contro i Tennessee Titans.
Il 16 ottobre 2012 l'NFL annunciò che il match tra i Vikings e gli Steelers si sarebbe tenuto al Wembley Stadium di Londra nell'ambito delle NFL International Series 2013[49]. La partita ebbe luogo durante la settimana 4, in data 29 settembre alle ore 19:00 italiane, e fu trasmessa negli Stati Uniti dalla CBS, mentre il 31 dicembre 2012 furono annunciati gli avversari da incontrare nel corso della stagione 2013[50].
V= Vittorie, P= Sconfitte, N= Pareggi, PCT= Percentuale di vittoria, DIV= Record vittorie-sconfitte negli scontri divisionali, DIV PCT= Percentuale di vittoria negli scontri divisionali, CONF= Record vittorie-sconfitte negli scontri intraconference, CONF PCT= Percentuale di vittoria negli scontri intraconference, NON CONF= Record vittorie-sconfitte negli scontri interconference, C= Record vittorie-sconfitte negli scontri casalinghi, T= Record vittorie-sconfitte negli scontri in trasferta, PR= Punti realizzati, PS= Punti Subiti, TD= Touchdown segnati, STR= Corrente striscia vincente o perdente, PO= Accesso ai Playoff (DFC= Divisional con fattore campo, Div= Divisional, WC= Wild Card)
Statistiche
Andamento in stagione regolare
Settimana
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Luogo
T
T
C
C
R
C
T
C
T
C
T
T
C
T
C
T
C
Risultato
P
P
P
V
R
P
P
P
P
V
P
N
V
P
V
P
V
Posizione
4ª
4ª
4ª
4ª
4ª
4ª
4ª
4ª
4ª
4ª
4ª
4ª
4ª
4ª
4ª
4ª
4ª
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; S = Sconfitta. R = Riposo.
L'unico giocatore dei Vikings inizialmente convocato per il Pro Bowl 2014 fu il running back Adrian Peterson, alla sua sesta convocazione in carriera.[2] Successivamente a lui si aggiunse il kick returner Cordarrelle Patterson, alla sua prima convocazione in carriera all'all-star game, selezionato al posto di Antonio Brown che partecipò solo come wide receiver nonostante fosse stato convocato anche come return specialist.[1]