Carmen Electra
Carmen Electra, nome d'arte di Tara Leigh Patrick (Cincinnati, 20 aprile 1972), è una modella, attrice, cantante, ballerina e personaggio televisivo statunitense.
Carmen Electra | |
---|---|
![]() | |
Altezza | 160 cm |
Misure | 90-54-86 |
Peso | 60 kg |
Scarpe | 38,5 (UE) |
Occhi | Azzurri |
Capelli | Castano chiaro |
Biografia
Tara Leigh Patrick nasce a Cincinnati, nell'Ohio, il 20 aprile del 1972 da una famiglia di origini inglesi, irlandesi, tedesche ed olandesi[1], ultimogenita dei sei figli di Harry Patrick, un chitarrista ed intrattenitore, e di Patricia, una cantante[2][3]. Sin dall'età di nove anni, mentre frequentava la prestigiosa School for Creative and Performing Arts, si applicò seriamente a diventare un'artista completa. Ha imparato infatti a ballare, recitare e cantare.
A quindici anni si trasferì a Minneapolis per tentare la fortuna. Qui lavorò come modella con la sorella per un atelier di moda. Quattro anni dopo si trasferì a Las Vegas dove incontrò Prince, allora impegnato a girare il mondo con il suo show popolato da belle ragazze, molte delle quali poi lanciate nel mondo dello spettacolo. Egli ingaggiò la ragazza e le diede il nome d'arte di Carmen Electra. In quel periodo incise anche un disco. Quando Pamela Anderson uscì dal cast della serie Baywatch, Carmen venne ingaggiata per sostituirla.
È apparsa in diversi film commerciali, tra cui Missione hamburger (1997), la farsa/horror Scary Movie (2000), nel remake in formato film della serie televisiva degli anni settanta Starsky & Hutch (2004), nei film Hot Movie e Epic Movie (2006), in Meet the Spartans italianizzato 3ciento - Chi l'ha duro... la vince (2008) ed infine in Disaster Movie (2008). Divenne anche testimonial della birra Budweiser.
Nel 1999 recita la parte di Esmeralda in Vacanze di Natale 2000, film dei Vanzina, a fianco di Massimo Boldi e Christian De Sica. È apparsa nella puntata 1x21 di Dr. House - Medical Division, Il caso House, nel ruolo di se stessa. Ha creato una serie di produzioni di striptease della quale è produttrice, intitolate Carmen Electra Aerobic Striptease e realizzate in una serie di DVD che uniscono i tradizionali striptease a lezioni di aerobica. È apparsa come modella su Playboy nell'aprile del 2003, ma non è mai stata una Playmate.
Nel 2005 fonda la NWWL (Naked Women's Wrestling League), federazione di wrestling spettacolo, in cui le atlete si oppongono tra loro nude. Successivamente conduce il programma Chart Blast per MTV.
Vita privata
Nel 1998 ha perso la madre e la sorella maggiore, la prima per un tumore al cervello e la seconda per un attacco di cuore. È stata brevemente sposata con la star del basket Dennis Rodman, dal novembre 1998 all'aprile 1999. In seconde nozze, nel 2003, ha sposato Dave Navarro. La coppia, dopo aver documentato il fidanzamento e il matrimonio in un programma di MTV intitolato Til Death Do Us Part: Carmen & Dave, ha firmato le carte per la separazione nel 2006. Il divorzio è stato ultimato l'anno seguente.
Nell'aprile 2008 Electra confermò di essere fidanzata con Rob Patterson, ex membro della metal band Otep. Tuttavia, nel 2012, risultò single e apparve come una delle celebrità nel programma televisivo per incontri The Choice. Non ha mai avuto figli. Non ha nascosto alla stampa la sua bisessualità, dichiarandola in interviste.[4]
Filmografia
Cinema
- StarStruck - Colpita da una stella (Starstruck), regia di Michael Grossman (1998)
- Quando Billy incontra Jenny (The Mating Habits of the Earthbound Human), regia di Jeff Abugov (1999)
- Vacanze di Natale 2000, regia di Carlo Vanzina (1999)
- Scary Movie, regia di Keenen Ivory Wayans (2000)
- Sol Goode, regia di Danny Comden (2001)
- Fashion Crimes (2001)
- Get Over It, regia di Tommy O'Haver (2001)
- Le ragazze dei quartieri alti (Uptown Girls), regia di Boaz Yakin (2003)
- La figlia del mio capo (My Boss's Daughter), regia di David Zucker [2003)
- Starsky & Hutch, regia di Todd Phillips (2004)
- Dirty Love - Tutti pazzi per Jenny (Dirty Love), regia di John Mallory Asher (2005)
- Il ritorno della scatenata dozzina (Cheaper by the Dozen 2), regia di Adam Shankman (2005)
- Hot Movie - Un film con il lubrificante (Date Movie), regia di Aaron Seltzer (2006)
- Scary Movie 4, regia di David Zucker (2006)
- American Dreamz, regia di Paul Weitz (2006)
- Epic Movie, regia di Jason Friedberg, Aaron Seltzer (2007)
- 14 anni vergine (Full of It), regia di Christian Charles (2007)
- Christmas in Wonderland (2007)
- I want Candy, regia di Stephen Surjik (2007)
- 3ciento - Chi l'ha duro... la vince (Meet the Spartans), regia di Jason Friedberg, Aaron Seltzer (2008)
- Disaster Movie, regia di Jason Friedberg, Aaron Seltzer (2008)
- Racconti incantati (Bedtime Stories), regia di Adam Shankman (2008) - Cameo
- Back Nine regia di Jason Filardi (2010)
- Perfect Catch regia di Rob Walker (2010)
- Barry Munday regia di Chris D'Arienzo (2010)
- Mardi Gras - Fuga dal college (Mardi Gras: Spring Break Mike), regia di Phil Dornfeld (2011)
- The Axe Boat regia di Stéphane Marelli (2012)
- Monica regia di Greg Carter (2014)
- Chocolate City, regia di Jean-Claude La Marre (2015)
Televisione
- Erotic Confessions - 1 episodio (1996)
- Baywatch Nights - serie TV, 1 episodio (1996)
- Viva Variety - 1 episodio (1997)
- All That - 1 episodio (1997)
- Pacific Blue - serie TV, 1 episodio (1997)
- Baywatch - serie TV, 22 episodi (1997-1998)
- Two Guys, a Girl and a Pizza Place - 1 episodio (1998)
- Gli specialisti - serie TV, 1 episodio (1998)
- Hyperion Bay - serie TV, 8 episodi (1999)
- Malcolm & Eddie - 1 episodio (1999)
- The Drew Carey Show - serie TV, 1 episodio (2000)
- King of the Hill - serie TV, 1 episodio (2003)
- Greetings from Tucson - 1 episodio (2003)
- Eve - serie TV, 1 episodio (2003)
- Baywatch - Matrimonio alle Hawaii (Baywatch: Hawaiian Wedding), regia di Douglas Schwartz - film TV (2003)
- Detective Monk - serie TV, 1 episodio (2004)
- Method & Red - 1 episodio (2004)
- Joey - serie TV 2 episodi, (2004-2005)
- Dr. House - Medical Division - serie TV, 1 episodio (2005)
- Hope & Faith - serie TV, 1 episodio (2005)
- Summerland - serie TV, 5 episodi (2005)
- Tripping the Rift - 13 episodi (2005)
- Una pupa in libreria - serie TV, 1 episodio (2005)
- Franklin & Bash - serie TV, 1 episodio (2014)
Discografia
Discografia solista
Carmen Electra | |
---|---|
Nazionalità | Stati Uniti |
Genere | Elettropop Pop rap Rhythm and blues |
Periodo di attività musicale | 1993 – in attività |
Strumento | voce |
Doppiatrici italiane
- Alessandra Korompay in Baywatch, Hope & Faith
- Connie Bismuto in Scary Movie 4, 14 anni vergine
- Stella Musy in Scary Movie
- Valentina Mari in La figlia del mio capo
- Rossella Acerbo in Starsky & Hutch
- Antonella Baldini in Dirty Love - Tutti pazzi per Jenny
- Ilaria Latini in Epic Movie, Vacanze di Natale 2000
- Roberta Pellini in 3ciento - Chi l'ha duro... la vince
- Alessandra Cassioli in: Hyperion Bay
- Laura Latini in: Disaster Movie
- Eleonora De Angelis in Mardi Gras - Fuga dal college
Premi
- Nel 2007 vince i Razzie Awards come peggior attrice non protagonista per Scary Movie 4 e Hot Movie.
Note
- ^ Carmen's electric moves. Baywatch Babe's New Strip Aerobics DVD Really Works Up a Sweat It's not sleazy, it's for you to be sexy for your boyfriend or hubby.(News) – The Mirror (London, England) – HighBeam Research, su highbeam.com. URL consultato il 5 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2012).
- ^ Carmen Electra Biography (1972–). Filmreference.com.
- ^ Biography for Carmen Electra, su imdb.com. URL consultato il 6 agosto 2013.
- ^ Lesbians anticipate Carmen Electra shocker, su Breaking News, 22 marzo 2007. URL consultato il 2 febbraio 2019.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carmen Electra
Collegamenti esterni
- (EN) Carmen Electra, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Carmen Electra, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Carmen Electra, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Carmen Electra, su WhoSampled.
- (EN) Carmen Electra, su Billboard.
- (EN) Carmen Electra / Carmen Electra (altra versione), su Comic Vine, Fandom.
- Carmen Electra, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Carmen Electra, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Carmen Electra, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Carmen Electra, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- (EN) Carmen Electra, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Carmen Electra, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Carmen Electra, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Carmen Electra, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Carmen Electra, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Carmen Electra, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Carmen Electra, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (EN) Carmen Electra, su Adult Film Database.
- (EN) Carmen Electra, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85679470 · ISNI (EN) 0000 0001 1450 6916 · Europeana agent/base/23310 · LCCN (EN) n2003080084 · GND (DE) 125009151 · BNE (ES) XX1497926 (data) · BNF (FR) cb14174872c (data) · CONOR.SI (SL) 79078755 |
---|