Runar

prenome maschile
Versione del 9 lug 2018 alle 12:40 di Syrio (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Prenome|Runar|norvegese|M}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/runar|titolo=Runar|sito=Behind the Name|accesso=9 luglio 2018}}...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Runar è un nome proprio di persona norvegese maschile[1][2].

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Si tratta probabilmente di un nome creato in epoca moderna, assente nell'onomastica norrena antica, popolare soprattutto in Norvegia a partire dagli anni 1950[1][2]. È composto dagli elementi norreni rún ("runa", "segreto", "storia segreta") e arr ("guerriero", oppure un semplice suffisso maschile)[1][2], entrambi ben attestati nei nomi scandinavi: il primo si ritrova anche in Gudrun, Heidrun, Sigrun e Rune, il secondo è presente in Einar, Hjalmar, Ingvar, Ivar e Ottar.

Onomastico

Il nome è adespota, cioè non è portato da alcun santo, quindi l'onomastico ricade il 1º novembre ad Ognissanti.

Persone

Variante Rúnar

Note

  1. ^ a b c d (EN) Runar, su Behind the Name. URL consultato il 9 luglio 2018.
  2. ^ a b c Coleman, Veka, p. 43.

Bibliografia

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi