Paolo Condò (Trieste, 8 novembre 1958) è un giornalista, opinionista e scrittore italiano, per anni responsabile del settore calcio alla Gazzetta dello Sport, lavora adesso con Sky.

Biografia

Gioventù

Nato a Trieste alla fine degli anni '60, è amante di calcio e basket. Pratica quest'ultimo ai tempi del Liceo.

Vita privata

Sposato, ha due figli di cui uno di 13 e uno di 16 anni.

Carriera

Gli inizi

Inizia a scrivere articoli appena dopo la maturità per Trieste Sport, su calcio e basket. Dopo circa quattro anni viene contattato da Il Piccolo di Trieste, per cui lavora "a nero" per un anno, prima di svolgere 18 mesi di praticantato.[1] Inizia così la sua carriera da giornalista professionista.[2]

Gazzetta dello Sport

Nel 1984 fa richiesta di assunzione alla Gazzetta dello Sport che cercava personale giovane per rendere il giornale più accessibile al pubblico. Aiutato dal fatto che l'editore de Il Piccolo e della Gazzetta fosse lo stesso in quel periodo[3], si trasferisce a Milano proprio quell'anno.
Con la rosea seguirà 7 Mondiali (1990, 1994, 1998, 2002, 2006, 2010, 2014) e 5 Europei di calcio, 2 Olimpiadi estive, 8 Giri d'Italia e numerosi altri eventi. Prima di passare a Sky, lavora con GazzettaTV a due stagioni di Condò Confidential in cui il giornalista italiano intervista autorevoli personaggi dello sport. È stato, inoltre, la "seconda voce" (commentatore tecnico) delle partite della Copa America 2015 trasmesse da Gazzetta TV.

Condò Confidential, prima stagione

Episodio Personaggio In onda
1 Jose Mourinho 26 febbraio 2015
2 Arturo Vidal 6 marzo 2015
3 Carlo Ancelotti 13 marzo 2015
4 Elisa di Francisca 20 marzo 2015
5 Rafa Benitez 25 marzo 2015
6 Paolo Maldini 10 aprile 2015
7 Marcello Lippi 18 aprile 2015
8 Nicola Rizzoli 23 aprile 2015
9 Walter Zenga 1 maggio 2015
10 Alberto Contador 8 maggio 2015
11 Alex Zanardi 14 maggio 2015
12 Arrigo Sacchi 20 maggio 2015

Condò Confidential, seconda stagione

Episodio Personaggio In onda
Anteprima Vincenzo Nibali 3 luglio 2015
1 Massimiliano Allegri 13 luglio 2015
2 Roberto Mancini 14 luglio 2015
3 Leonardo 15 luglio 2015
4 Angelo Peruzzi 16 luglio 2015
5 Federica Pellegrini 17 luglio 2015
6 Luca Toni 20 luglio 2015
7 Gianmarco Pozzecco 23 luglio 2015
8 Dino Zoff 24 luglio 2015
9 Adriano Panatta 27 luglio 2015
10 Bruno Conti 28 luglio 2015
11 Stefano Pioli 29 luglio 2015
12 Gene Gnocchi 30 luglio 2015
13 Ettore Messina 31 luglio 2015
14 Giovanni Malagò 24 luglio 2015

Sky

Dopo alcuni anni come ospite (principalmente della trasmissione "Sky Calciomercato"), a fine estate 2015 passa ufficialmente a Sky. Appena arrivato viene inserito subito sia proprio nella succitata trasmissione di Bonan, sia come ospite fisso a Sky Calcio Show. Per Sky Sport cura da due anni la serie di interviste agli allenatori "Mister Condò".

Mister Condò

Pallone d'Oro

È dal 2010 il giornalista italiano designato per la votazione del Pallone d'Oro assegnato da France Football.
In seguito al ritorno alle origini del 2016 (anno in cui il premio è tornato ad essere valutato solo dai giornalisti, con l'esclusione di capitani e allenatori delle varie Nazionali di calcio), si è espresso più volte molto favorevole [4].
Questi i voti che ha dato negli anni confrontati con l'effettivo vincitore [5]:

Anno Prima preferenza Seconda preferenza Terza preferenza Vincitore Pallone d'Oro
2010   Wesley Sneijder   Andrés Iniesta   Thomas Muller   Lionel Messi
2011   Lionel Messi   Cristiano Ronaldo   Andrés Iniesta   Lionel Messi
2012   Andrés Iniesta   Cristiano Ronaldo   Andrea Pirlo   Lionel Messi
2013   Franck Ribery   Cristiano Ronaldo   Lionel Messi   Cristiano Ronaldo
2014   Cristiano Ronaldo   Manuel Neuer   Angel Di Maria   Cristiano Ronaldo
2015   Lionel Messi   Robert Lewandowski   Neymar   Lionel Messi
2016   Gareth Bale   Cristiano Ronaldo   Antoine Griezmann   Lionel Messi
2017   Cristiano Ronaldo   Luka Modric   Gianluigi Buffon   Cristiano Ronaldo
2018   Antoine Griezmann   Cristiano Ronaldo   Luka Modric   Luka Modric

Opere

Riconoscimenti

Note