Utente:Rosa Mauro/Sandbox
| Antenna del World Trade Center | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Stato federato | |
| Località | New York |
| Informazioni generali | |
| Condizioni | Distrutto |
| Costruzione | 1977 |
| Inaugurazione | 1978 |
| Distruzione | 11 settembre 2001 |
| Uso | Telecomunicazioni |
| Altezza |
|
| Realizzazione | |
| Proprietario | Port Authority of New York and New Jersey |
L'antenna del World Trade Center (in inglese World Trade Center antenna) era una gigantesca antenna nella Torre Nord del World Trade Center di New York alta quasi 110 metri[1], distrutta in seguito agli 11 settembre 2001
Storia
L'antenna venne costruita nel 1977 nella Torre Nord, a cinque anni dall'inaugurazione del grattacielo. Nel 1999 venne rimodernata e nel 2001 gli affittuari dell'antenna era ben 11 canali televisivi, quattro radio e un'azienda di telecomunicazioni (la Genuity)[2]:
- Channel 2 (WCBS)
- Channel 4 (WNBC)
- Channel 5 (WNYW)
- Channel 7 (WABC)
- Channel 9 (WWOR)
- Channel 11 (WPIX)
- Channel 13 (WNET)
- Channel 31 (WPXN)
- Channel 47 (WNJU)
- WKCR-FM
- WPAT-FM
- WNYC-FM
- WKTU-FM
- CNBC
- Genuity
- CNN
Dopo l'11 settembre 2001
Il resto più grande dell'antenna lungo circa 22 metri trovato sotto le macerie dal 2008 è esposto nel museo Newseum di Washington nella parte dedicata agli attentati dell'11 settembre[3][4].
Note
- ^ Twin Tower su newtorkcity.it
- ^ List of World Trade Center tenants, CNN. URL consultato il 17 aprile 2018.
- ^ (EN) Newseum - 9/11 GALLERY SPONSORED BY COMCAST
- ^ (EN) Newseum - About the Museum
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rosa Mauro/Sandbox
