Template:Infobox progetto scuole

Nell'ambito del PON "Schio parla al mondo" con l'ITET Pasini di Schio,[1] in collaborazione con Wikimedia Italia, viene realizzata un'attività didattica con l'ausilio dei progetti Wikimedia.

Referenti e tutor

  • Francesco Falvo (docente dell'istituto)
  • Liana Ferretti (referente per il comune di Schio)
  • Marco Chemello (tutor Wikimedia)

Incontri

Sono previsti 2 incontri laboratoriali di 3 ore che si terranno presso l'istituto. Gli studenti lavoreranno principalmente su Wikipedia in italiano e, per le immagini, su Wikimedia Commons.

Le date previste sono:

  • venerdì 3 maggio, ore 14.15 → Presentazione di Wikipedia e attività proposta.
  • venerdì 10 maggio, ore 14.15

Studenti partecipanti

Gli studenti sono pregati di registrare individualmente un account e di aggiungere la propria firma usando solo la wikisintassi prevista (Aiuto:Firma) qui sotto

e di inserire, copiando e incollando, il seguente template: {{Utente scuole|Schio parla al mondo}} nella propria pagina utente.

  1. --SickMatteo (msg) 14:45, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]

--Vndrevcvstello (msg) 14:30, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

  1. --Gretanicoletti (msg) 14:48, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Valezz08 (msg) 14:49, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Annabortoloso (msg) 14:52, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Mariamed07 (msg) 14:53, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Giuliadallavecchia (msg) 14:56, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --Gessica Carotta (msg) 14:57, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --Annatwenty (msg) 14:58, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  8. --Machsb (msg) 14:58, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --Led.Ange16 (msg) 14:59, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  10. --Giulia.dal54 (msg) 14:59, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Filgaspa (msg) 15:00, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  12. --Lorainemadison (msg) 15:00, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  13. --Virginia Capobianco (msg) 15:01, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  14. --Crybabee (msg) 15:01, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  15. --Anđela Ristić (msg) 15:01, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  16. --Francesca2050 (msg) 15:02, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  17. --Martina2050 (msg) 15:02, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  18. --Paolascapin (msg) 15:02, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  19. --Arianna2050 (msg) 15:03, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  20. --Pasini Schio (msg) 15:03, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  21. --AnnaAntoniazzi (msg) 15:10, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  22. --Kaizz 02 (msg) 15:04, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  23. --Martina D 02 (msg) 15:08, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  24. --Giuliapretto02 (msg) 15:16, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  25. --Francesca Pasin (msg) 15:19, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  26. --Fragole con la panna (msg) 15:21, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  27. --Anna Angiolin (msg) 12:11, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Voci su cui lavorare

Alcune voci sui beni culturali di Schio presenti solo in italiano che è possibile migliorare/tradurre. Gli studenti possono scegliere una voce da tradurre in altra lingua, aggiungendo a fianco la propria firma e indicando la lingua di traduzione.

Edifici civili
Edifici religiosi
Voci non esistenti in italiano

Risorse

Il Comune di Schio ha concesso con licenza libera CC BY l'utilizzo dei testi del proprio sito istituzionale[2] e in particolare:

Altra risorsa di riferimento:

Immagini

Gli studenti sono anche invitati a scattare alcune foto dei beni culturali di Schio per caricarle su Wikimedia Commons.

Le immagini relative al comune già caricate sono nella Commons:Category:Schio e sottocategorie.

Strumenti utili

Note

Pagine correlate

Collegamenti esterni

Domande?

Se hai domande usa la pagina di discussione (facendo clic su "aggiungi discussione" in alto e firmando alla fine).