Tenebrae Responsoria

Versione del 11 mag 2019 alle 21:12 di Manustrado (discussione | contributi) (Traduzione dalla voce https://en.wikipedia.org/wiki/Tenebrae_Responsoria_(Gesualdo) su en.wikipedia.org)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Responsoria et alia ad Officium Hebdomadae Sanctae spectantia è una raccolata di musica per la Settimana Santa del compositore italiano Carlo Gesualdo, pubblicata nel 1611. Consiste di tre gruppi di nove brevi brani, rispettivamente per il giovedì, il venerdì e il sabato santo; contiene inoltre un salmo e un inno. L’opera è scritta per voci non accompagnate: due soprani, un contralto, due tenori e un basso.

I testi dei Responsoria per la Settimana Santa sono legati alla passione di Gesù e sono cantati tra le letture e l’ufficio delle Tenebrae. Le composizioni di Gesualdo sono in stile di madrigali spirituali. Come nei successivi libri di madrigali, Gesualdo ricorre a dissonanze particolarmente taglienti e giustapposizioni cromatiche sorprendenti, specialmente dove il testo si riferisce alla sofferenza di Cristo, o alla colpa di Pietro nell’aver tradito la fiducia di Gesù.