In Praise of Learning
In Praise of Learning è il secondo album realizzato assieme dai gruppi Henry Cow e Slapp Happy, pubblicato nel 1975.
In Praise of Learning album in studio | |
---|---|
Artista | Henry Cow, Slapp Happy |
Pubblicazione | agosto 1975 pubblicato nel Regno Unito |
Durata | 36:54 (LP) 43:56 (CD 1991) |
Dischi | 1 / 1 |
Tracce | 5 / 6 |
Genere | Avant-progressive rock Improvvisazione libera |
Etichetta | Virgin Records (V 2027) |
Produttore | Henry Cow, Slapp Happy, Phil Becque |
Registrazione | Shipton-on-Cherwell al The Manor, novembre 1974; febbraio 1975 |
Formati | LP / CD |
Slapp Happy - cronologia | |
Henry Cow - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Robert Christgau | B[2] |
Sputnikmusic | 4.1 (Excellent)[3] |
Piero Scaruffi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
OndaRock | Pietra miliare[5] |
Dopo l'uscita di quest'album e per un lungo periodo, la cantante Dagmar Krause entrò stabilmente a far parte degli Henry Cow, mentre Peter Blegvad e Anthony Moore si ritirarono dalla collaborazione fra i due gruppi, sancendo di fatto la temporanea dissoluzione degli Slapp Happy.
In Praise of Learning fu l'ultimo album pubblicato dagli Henry Cow per la Virgin Records. Negli anni seguenti, il gruppo, praticamente ignorato in patria,[6] proseguì l'impegno politico e l'attività concertistica nel resto d'Europa, rifuggendo ulteriori relazioni con l'industria discografica e stabilendo contatti con altri gruppi musicali politicamente attivi a sinistra (fra cui gli italiani Stormy Six, i belgi Univers Zero e gli svedesi Samla Mammas Manna) che portarono nel 1978 alla nascita del movimento Rock in Opposition.[6]
Il disco
A differenza del precedente Desperate Straights, quest'album reca in copertina soltanto il nome Henry Cow e riprende identica, su fondo rosso, l'immagine del calzino già utilizzata sulle copertine dei primi due LP del gruppo.[6]
Anche la quota compositiva su quest'album è nettamente in favore degli Henry Cow, con il brano Living in The Heart of the Beast composto da Tim Hodgkinson che occupa quasi interamente la prima facciata ed un altro brano di 7 minuti, Beautiful as the Moon / Terrible as an Army with Banners, scritto da Fred Frith (musica) e Chris Cutler (testo). Due tracce, Beginning: The Long March e Morning Star, sono indistintamente accreditate a entrambe le formazioni in quanto brani strumentali di improvvisazione libera. La traccia di apertura War, infine, firmata da Anthony Moore e Peter Blegvad degli Slapp Happy, proviene dalle sedute di registrazione di Desperate Straights e vede la partecipazione del sassofonista Geoff Leigh, che aveva lasciato gli Henry Cow due anni prima.
Riferimenti politico-culturali
Il titolo dell'album proviene dall'omonima poesia di Bertolt Brecht (in tedesco: Lob des Lernens, cioè «lode dell'imparare»), che esorta il popolo all'alfabetizzazione perché dovrà prendere il potere.[6] Il titolo Beginning: The Long March fa riferimento all'evento storico, noto come la «lunga marcia», al quale seguì la presa del potere in Cina da parte di Mao Zedong; le frasi Beautiful as the Moon / Terrible as an Army with Banners sono tratte da due versetti del Cantico dei cantici; Morning Star, infine, prende il titolo da un quotidiano di sinistra britannico.[6]
Il retro della copertina riporta una citazione del regista e teorico cinematografico britannico John Grierson: «l'arte non è uno specchio, è un martello».
Nei testi dell'album ricorrono inequivocabili esortazioni alla lotta di classe e all'azione contro il capitalismo;[6] in Beautiful as the Moon / Terrible as an Army with Banners, ad esempio, Chris Cutler scrive:
«Capital steals Fire
Fools no more
His factories free dreams
His Kings expire.»
«Capitale ruba il Fuoco
ma non incanta più nessuno
le sue fabbriche mandano liberi i sogni
spirano i suoi Re.»
e, poco oltre, conclude:
«Take care! Banners of Crimson
are raised
Time solves words - by deeds
Arise work men and seize
the future. Let Ends Begin.»
«Attenzione! Bandiere Cremisi
s'innalzano
Il tempo risolve le parole - con l'azione
Lavoratori alzatevi e agguantate
il futuro. Si dia Inizio alla Fine.»
Tracce
- Lato A
- War – 2:24 (Anthony Moore, Peter Blegvad)
- Living in the Heart of the Beast – 15:30 (Tim Hodgkinson)
- Lato B
- Beginning: The Long March – 5:58 (Henry Cow, Slapp Happy)
- Beautiful as the Moon - Terrible as an Army with Banners – 7:00 (Chris Cutler, Fred Frith)
- Morning Star – 6:02 (Henry Cow, Slapp Happy)
- Edizione CD del 1991 (East Side Digital Records ESD 80502)
- War – 2:25
- Living in the Heart of the Beast – 15:30
- Beginning: The Long March – 6:26
- Beautiful as the Moon - Terrible as an Army with Banners – 7:02
- Morning Star – 6:05
- Lovers of Gold – 6:28 (Cutler, Henry Cow, Slapp Happy)
Musicisti
Henry Cow
- Tim Hodgkinson - organo, clarinetto, pianoforte
- Fred Frith - chitarra, violino, xilofono, pianoforte
- John Greaves - basso, pianoforte
- Chris Cutler - batteria, radio
- Lindsay Cooper - fagotto, oboe
Slap Happy
- Dagmar Krause - voce
- Peter Blegvad - chitarra, voce, clarinetto
- Anthony Moore - pianoforte, strumenti elettronici e nastri
Ospiti
- Geoff Leigh – sassofono soprano (War)
- Mongezi Feza – tromba (War)
- Phil Becque – oscillatore (Beautiful as the Moon - Terrible as an Army with Banners)
Note aggiuntive
- Henry Cow, Slapp Happy, Phil Becque - produttori
- Registrazioni effettuate al The Manor di Shipton-on-Cherwell, Oxfordshire, Inghilterra nel febbraio 1975 (eccetto il brano: War)
- Phil Becque - ingegnere delle registrazioni
- Brano War registrato nel novembre 1974[7]
Note
- ^ (EN) Ted Mills, In Praise of Learning, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 maggio 2016.
- ^ [1]
- ^ [2]
- ^ [3]
- ^ [4]
- ^ a b c d e f Hegarty, Paul, 1967-, Beyond and before : progressive rock since the 1960s, Continuum, 2011, ISBN 9780826423320, OCLC 741683751. URL consultato l'11 maggio 2019.
- ^ Note di copertina di In Praise of Learning, Henry Cow, East Side Digital, ESD 80502, 1991.
Collegamenti esterni
- Testi degli Henry Cow, su calyx.perso.neuf.fr.
- In Praise of Learning (B. Brecht), su sweetandsoursocialism.wordpress.com.
- Lode all'imparare (B. Brecht), su web.tiscali.it.
- Recensione Pietre Miliari Ondarock
- (EN) In Praise of Learning, su Discogs, Zink Media. URL consultato l'8 maggio 2016. (LP - Titoli e durata brani - Musicisti - Produttori - Varie)
- (EN) In Praise of Learning, su Discogs, Zink Media. URL consultato l'8 maggio 2016. (CD con brano bonus - Titoli autori e durata brani - Musicisti - Crediti vari)