Discussione:Friuli


Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Senofonte in merito all'argomento SVN
Friuli è stata sottoposta a una procedura di vaglio. La voce è stata sottoposta a una procedura di cancellazione, che non è stata accolta.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale. Vedi discussione
 
Archivio


Slovenia tra gli stati o no?

SVN

Per pertinenza riporto qui quanto scrittomi in discussione da [@ Senofonte, Bramfab] (pingo ulteriormente chi si è occupato della voce in momenti problematici)--Shivanarayana (msg) 10:08, 17 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ciao, ho nuovamente tolto l'indicazione Slovenia come territorio di appartenenza del Friuli, l'indicazione che dai tu non mi sembra corretta in quanto si parla del territorio geografico culturale del friuli (come poi si può evincere nell'articolo) e non di "Patrie del Friuli" (realtà storica geo-polica comprensiva anche del territorio ora in slovenia a cui altrimenti andrebbe aggiunta anche parte dell'Austria) a cui è stata dedicato un articolo a se stante. Questo è per lo meno quello che si evince dagli articoli in questione, pronto naturalmente a discuterne e rivedere la cosa.--Senofonte (msg) 18:09, 16 mag 2019 (CEST)Rispondi

credo l'indicazione sia coerente con quanto contenuto in Friuli#Geografia_antropica e col fatto che si parla di regione storica, non di "regione amministrativa FVG meno-un-pezzo", o no?--Shivanarayana (msg) 10:08, 17 mag 2019 (CEST)Rispondi
In Friuli#Geografia_antropica vengono chiaramente indicati i limiti geografici della regione storica, Alpi Carniche e Giulie a Nord, mare Adriatico a sud, fiume Livenza a ovest, foci del Timavo o dell'Isonzo ad est, in nessun caso comunque si vanno a comprendere terre slovene.--Senofonte (msg) 17:14, 19 mag 2019 (CEST)Rispondi
Ho letto un pò delle discussioni in archivio, non sapevo i trascorsi burrascosi della voce in questione ne è mia intenzione innescare possibili deflagrazioni, nel caso tranquillamente si torna alla versione precedente.--Senofonte (msg) 17:32, 19 mag 2019 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Friuli".