Utente:Valenteena/Sandbox3
The Onion è un sito satirico statunitense che pubblica false notizie di scala internazionale, nazionale o locale. Fondato a Madison nel Wisconsin, viene riconosciuto come il primo e più significativo caso di satira giornalistica online, dopo la sua trasposizione dal cartaceo al Web nel 1996.
Storia
La fondazione
The Onion pubblica il suo primo numero nel 1988 nel campus dell'università del Wisconsin a Madison, concepita dagli studenti allora ventenni Tim Keck e Christoper Johnson. L'anno successivo, i due vendono il giornale al fumettista Scott Dikkers e all'editore Peter Haise per 16mila dollari.
In mano a Dikkers e Haise, The Onion riuscì ad espandersi oltre la città di Madison, raggiungendo centri come Milwaukee, Chicago,Boulder e la zona di Champaign-Urbana. [1]
Il sito Web
La particolarità del giornale fu l'approdo precoce sul Web. La scalata verso il successo nazionale di The Onion comincia proprio nel 1996, quando viene lanciato il sito Web.
Nel 1995, quando The Onion era ancora solo un giornale stampato, un articolo titolato Clinton Deploys Vowels to Bosnia (lett. "Clinton Sgancia Vocali sulla Bosnia"[2]) diventò virale online, venendo più volte pubblicato su diversi forum senza attribuzione all'originale su carta.[3] Per questo motivo l'anno seguente viene creato il sito ufficiale del giornale, theonion.com, così che gli autori potessero reclamare i diritti dei loro contenuti originali.
Joe Garden, al tempo uno degli scrittori ufficiali del giornale, ha dichiarato in un'intervista che inizialmente era molto scettico del Web. Egli riteneva The Onion fosse una parodia in sé, in quanto era stampato su carta come tutti gli altri giornali, ma riportava notizie false e satiriche.[1] Ma si dovette ricredere quando il sito iniziò a guadagnare sempre più trazione, fino a permettere un salario stabile a tutti i suoi dipendenti. Nel 1997, infatti, il salario medio degli scrittori raggiungeva i 25mila dollari all'anno, mentre le cifre dei lettori toccavano i 4 milioni, divisi tra 90mila visite sulla pagina web al giorno, 92mila copie del giornale vendute e 1500 iscritti. [4]
L'origine del nome
Esistono diverse storie e teorie riguardo l'origine del nome scelto per il giornale. L'ex presidente Sean Mills racconta in un'intervista per Wikinews: "Le persone si chiedono sempre da dove venga il nome The Onion (lett. "La Cipolla"), e recentemente anche io l'ho chiesto ad uno dei fondatori, Tim Keck. Egli mi ha risposto che fu suo zio a suggerirlo, casualmente, vedendolo mangiare un panino alla cipolla insieme all'altro fondatore, Chris Johnson". Mills lascia così intendere che inizialmente le vendite erano "talmente basse da potersi permettere di mangiare solo pane e cipolle".[5] Secondo l'editore Cole Bolton, invece, è molto più probabile che il titolo fosse semplicemente un gioco di parole creato per farsi beffa del giornalino del college, chiamato The Union. [6]
Note
- ^ a b Onion Nation, su washingtonpost.com, 16 novembre 2008. URL consultato il 20 maggio 2019.
- ^ Clinton Deploys Vowels to Bosnia, su theonion.com. URL consultato il 20 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2000).
- ^ Clinton Deploys Vowels to Bosnia, su harts.net. URL consultato il 20 maggio 2019.
- ^ Peeling The Onion, su citypages.com, 19 marzo 1997. URL consultato il 20 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2015).
- ^ The Onion: An interview with 'America's Finest News Source', su en.wikinews.org, 25 novembre 2007. URL consultato il 20 maggio 2019.
- ^ IOP-Mocking the Man:How Satire Helps Deepen Our Understanding of the World Featuring Cole Bolton, su youtube.com, 20 aprile 2015. URL consultato il 20 maggio 2019.
- ^