Tifata

rilievo montuoso italiano
Versione del 22 mag 2019 alle 16:59 di 37.159.123.14 (discussione) (Per un mondo migliore)

Origini del nome

Il nome è preso per via dei lecci presenti, infatti tifata nell'antica lingua del luogo (quella degli Osci) significa "leccio".

Geografia

Il monte Tifata (o monti Tifatini) è delimitato a nord dal fiume Volturno che lo separa dall'appennino sannita; si presenta parzialmente brullo (con una copertura boschiva limitata al versante settentrionale), privo di sorgenti o corsi d'acqua e devastato da numerose cave per l'estrazione di pietra calcarea, ed è e situato fra i comuni di Caserta, Capua, San Prisco.

Ospita infine il complesso del Belvedere di San Leucio.

Voci correlate