Le elezioni amministrative italiane del 2018 si sono tenute il 10 giugno, con turno di ballottaggio domenica 24 giugno[ 1] . Sono andati alle urne gli elettori di 783 comuni, di cui 586 appartenenti a regioni a statuto ordinario e 197 appartenenti a regioni a statuto speciale. Di questi comuni, 112 sono comuni con più 15.000 abitanti e 671 con meno di 15.000 abitanti[ 2] .
Si è votato in 21 comuni capoluogo , di cui 1 di regione e 20 di provincia : Ancona , Avellino , Barletta , Brescia , Brindisi , Catania , Imperia , Massa , Messina , Pisa , Ragusa , Siena , Siracusa , Sondrio , Teramo , Terni , Trapani , Treviso , Udine , Vicenza e Viterbo .
In Friuli-Venezia Giulia , le elezioni amministrative si sono tenute in concomitanza con le elezioni regionali il 29 aprile con ballottaggio previsto per il 13 maggio. In Valle d'Aosta le elezioni si sono tenute il 20 maggio, anch'esse contestualmente alle elezioni regionali . Infine in Trentino-Alto Adige si sono tenute il 27 maggio.
Sintesi
Riepilogo sindaci eletti
Regione
Comune
Popolazione (2017)
Sindaco uscente
Sindaco eletto
Primo turno
Secondo turno
Seggi
Voti
%
Voti
%
Abruzzo
Teramo
54 436
Luigi Pizzi[ 3]
Gianguido D'Alberto (IND )
6 492
21,13%
12 205
53,26%
Campania
Avellino
54 515
Paolo Foti (PD )
Vincenzo Ciampi (M5S )
6 535
20,22%
13 694
59,54%
Friuli-Venezia Giulia
Udine
99 242
Carlo Giacomello (IND )[ 4]
Pietro Fontanini (LN )
18 619
41,49%
18 830
50,37%
Lazio
Viterbo
67 619
Leonardo Michelini (IND )
Giovanni Arena (FI )
13 022
40,22%
12 377
51,09%
Liguria
Imperia
42 328
Carlo Capacci (IND )
Claudio Scajola (IND )
7 397
35,28%
8 136
52,05%
Lombardia
Brescia
196 745
Emilio Del Bono (PD )
Emilio Del Bono (PD )
44 237
53,86%
—
—
Sondrio
21 558
Alcide Molteni (PD )
Marco Scaramellini (LN )
4 923
46,80%
5 437
60,37%
Marche
Ancona
100 861
Valeria Mancinelli (PD )
Valeria Mancinelli (PD )
20 738
47,92%
21 152
62,78%
Puglia
Barletta
94 489
Pasquale Cascella (PD )
Cosimo Cannito (IND )
26 587
53,03%
—
—
Brindisi
87 534
Santi Giuffrè[ 5]
Riccardo Rossi (LeU )
10 253
23,49%
16 658
56,61%
Sicilia
Catania
311 763
Enzo Bianco (PD )
Salvo Pogliese (FI )
69 029
52,33%
—
—
Messina
234 758
Renato Accorinti (IND )
Cateno De Luca (IND )
23 616
19,81%
47 835
65,28%
Ragusa
73 631
Federico Piccitto (M5S )
Giuseppe Cassì (IND )
7 295
20,83%
13 492
53,07%
Siracusa
121 933
Giancarlo Garozzo (PD )
Francesco Italia (IND )
10 626
19,62%
18 210
52,99%
Trapani
68 370
Francesco Messineo [ 6]
Giacomo Tranchida (PD )
24 052
70,68%
—
—
Toscana
Massa
68 946
Alessandro Volpi (PD )
Francesco Persiani (LN )
9 916
28,18%
17 830
56,62%
Pisa
90 408
Marco Filippeschi (PD )
Michele Conti (IND )
13 795
33,36%
20 692
52,29%
Siena
53 772
Bruno Valentini (PD )
Luigi De Mossi (IND )
6 400
24,23%
12 065
50,80%
Umbria
Terni
111 317
Antonino Cufalo[ 7]
Leonardo Latini (LN )
25 531
49,22%
26 185
63,42%
Veneto
Treviso
84 669
Giovanni Manildo (PD )
Mario Conte (LN )
21 836
54,48%
—
—
Vicenza
111 980
Achille Variati (PD )
Francesco Rucco (IND )
24 271
50,63%
—
—
Elezioni comunali
Elezioni comunali a Imperia Divisione 3 Imperia
Affluenza 62,75% ( 3,70%)
[[File:Consiglio comunale di Imperia Coalizione Guido Abbo; Coalizione Nella Ponte; Coalizione Luca Lanteri; Coalizione Claudio Scajola
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Claudio Scajola
7.397
35,28
20
Imperia Insieme
3.042
15,35
9
Obiettivo Imperia
2.228
11,24
7
Area Aperta
1.344
6,78
4
Il Popolo della Famiglia
316
1,59
-
Luca Lanteri
6.012
28,67
5+1
Forza Italia
1.965
9,91
2
Lega
1.557
7,85
1
Progetto Imperia
1.270
6,40
1
Vince Imperia
937
4,72
1
Fratelli d'Italia
290
1,46
-
Guido Abbo
4.971
23,71
4+1
Partito Democratico
1.931
9,74
2
Imperia al Centro
1.506
7,59
1
Imperia di Tutti Imperia per Tutti
778
3,92
1
Laboratorio per Imperia
210
1,05
-
Maria Nella Ponte
1.273
6,07
0+1
Movimento 5 Stelle
1.171
5,90
-
Maria Sepe
438
2,08
-
Potere al Popolo
462
2,33
-
Alessandro Casano
430
2,05
-
Alternativa Indipendente
402
2,02
-
Lucio Sardi
416
1,98
-
Sinistra in Comune per Imperia
389
1,96
-
Carlo Carpi
28
0,13
-
Carlo Carpi per Imperia
18
0,09
-
Totale alle liste
19.816
100
29
TOTALE
20.965
100
29
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Emilio Del Bono
44.237
53,86
20
Partito Democratico
26.755
34,67
15
Civica Del Bono
5.151
6,67
2
Brescia per Passione – Laura Castelletti
4.296
5,56
2
Sinistra a Brescia (LeU -FdV )
2.495
3,23
1
Brescia 2030 (PSI )
1.704
2,20
–
Del Bono 2.0
596
0,77
–
Paola Vilardi
31.294
38,10
10+1
Lega
18.666
24,19
7
Forza Italia
5.779
7,49
2
Fratelli d'Italia
2.544
3,29
1
X Brescia Civica
1.440
1,86
–
Unione di Centro
745
0,96
–
Il Popolo della Famiglia
577
0,74
–
Guido Ghidini
4.478
5,45
0+1
Movimento 5 Stelle
4.315
5,59
–
Alberto Marino
639
0,77
–
Potere al Popolo
671
0,86
–
Laura Castagna
571
0,69
–
Brescia Italiana (AS -FN )
548
0,71
–
Lamberto Lombardi
375
0,45
–
Partito Comunista Italiano
359
0,46
–
Davide De Cesare
306
0,37
–
CasaPound Italia
302
0,39
–
Leonardo Peli
227
0,27
–
Pro Bixia
207
0,26
–
Totale alle liste
77.150
100
30
TOTALE
82.127
100
32
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Marco Scaramellini
4.923
46,80
20
Lega
1.466
15,04
7
Sondrio Viva
1.370
14,05
7
Sondrio Liberale
777
7,97
3
Popolari Retici
547
5,61
2
Forza Italia
295
3,02
1
Fratelli d'Italia
114
1,16
-
Nicola Giugni
3.795
36,08
8+1
Giugni Sindaco
1.065
10,92
3
Sondrio Democratica
895
9,18
2
Partito Democratico
799
8,19
2
Sondrio 2020
492
5,04
1
Sinistra per Sondrio
326
3,34
-
Fiorello Provera
1.482
14,09
2+1
Provera per Sondrio
469
4,81
1
Crescere con Sondrio
413
4,23
1
Sondrio 4.0
288
2,95
-
Noi per Sondrio
142
1,45
-
Marco Ponteri
317
3,01
-
Movimento 5 Stelle
288
2,95
-
Totale alle liste
9.746
100
30
TOTALE
10.517
100
30
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Mario Conte
21.836
54,48
–
Lega Nord
7.303
19,47
8
Mario Conte Sindaco
5.643
15,04
6
Zaia - Gentilini
4.293
11,44
5
Forza Italia
1.373
3,66
1
Grande Treviso
843
2,24
–
Fratelli d'Italia
578
1,54
–
Quartieri al Centro - Lista Renosto - Unione di Centro
451
1,20
–
Giovanni Manildo
15.082
37,63
1
Partito Democratico
6.171
16,45
5
Giovanni Manildo Sindaco
3.805
10,14
3
Treviso Civica
2.369
6,31
2
Impegno Civile - Futura
963
2,56
–
Treviso è - Camolei
812
2,16
–
Domenico Losappio
1.708
4,26
–
Movimento 5 Stelle
1.553
4,14
–
Maristella Caldato
758
1,89
–
Treviso Unica
695
1,85
–
Said Chaibi
453
1,13
–
Coalizione Civica - Sinistra per Treviso
429
1,14
–
Carla Condurso
239
0,59
–
Il Popolo della Famiglia
224
0,59
–
Totale alle liste
33.212
100
TOTALE
40.076
100
Elezioni comunali a Vicenza Divisione 3 Vicenza
Affluenza 55,80% ( 6,83%)
[[File:Consiglio comunale di Vicenza Coalizione Otello Dalla Rosa; Coalizione Francesco Rucco
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Francesco Rucco
24.271
50,63
20
#Rucco Sindaco
10.707
24,53
10
Lega
6.930
15,88
7
Forza Italia
2.301
5,27
2
Cicero - Impegno a 360°
1.031
2,36
1
Fratelli d'Italia
730
1,67
–
Vicenza ai Vicentini - Il Popolo della Famiglia
566
1,29
–
Otello Dalla Rosa
21.985
45,86
11+1
Partito Democratico
10.410
23,85
6
Vicenza Capoluogo - da Adesso in Poi
3.343
7,66
2
Lista Vinova
2.848
6,52
1
Quartieri al Centro
1.700
3,89
1
Coalizione Civica per Vicenza
1.564
3,58
1
Filippo Albertin
519
1,08
–
Potere al Popolo
493
1,12
–
Andrea Maroso
495
1,03
–
Siamo Veneto
418
0,95
–
Leonardo Bano
336
0,70
–
No Privilegi Politici
307
0,70
–
Franca Equizi
324
0,67
–
Grande Nord
289
0,66
–
Totale alle liste
43.637
100
TOTALE
47.930
100
Elezioni comunali a Udine Divisione 3 Udine
Affluenza 57,17% ( 3,40%)
[[File:Consiglio comunale di Udine Coalizione Vincenzo Martines; Coalizione Enrico Bertossi; Coalizione Pompea Capozzi; Coalizione Pietro Fontanini
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Pietro Fontanini
18 619
41,49
1
Lega
7 777
21,63
13
Forza Italia
3 472
9,66
5
Identità Civica
2 122
5,77
3
Autonomia Responsabile
1 194
3,32
2
Fratelli d'Italia
882
2,45
1
Vincenzo Martines
16 095
35,86
1
Partito Democratico - Martines Sindaco
7 195
20,01
7
Progetto Innovare
2 701
7,51
2
Siamo Udine con Martines
2 058
5,72
2
Udine Sinistraperta
913
2,54
–
Pompea Maria Rosaria Capozzi
3 802
8,47
1
Movimento 5 Stelle
3 207
8,92
1
Enrico Bertossi
3 448
7,68
–
Prima Udine - Bertossi Sindaco
2 076
5,77
1
Friuli Futuro con Bertossi Sindaco
271
0,75
–
Andrea Valcic
1 299
2,89
–
Patto per Udine
973
2,71
–
Stefano Salmè
1 208
2,69
–
Lista Salmè Sindaco - Udine agli Udinesi
394
1,10
–
Io Amo Udine
394
1,10
–
Luca Minestrelli
409
0,91
–
CasaPound Italia
321
0,89
–
Totale alle liste
35.950
100
40
TOTALE
44.880
100
Elezioni comunali a Ancona Divisione 3 Ancona
Affluenza 54,60% ( 3,60%)
[[File:Consiglio comunale di Ancona Coalizione Valeria Mancinelli ; Coalizione Francesco Rubini; Coalizione Daniela Diomedi; Coalizione Stefano Tombolini
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Valeria Mancinelli
20 448
47,99
20
Partito Democratico
12 139
30,37
14
Ancora per Ancona
3 132
7,83
3
Uniti per Ancona - Ancona Popolare
1 936
4,84
2
Federazione dei Verdi
1 731
4,33
1
Centristi per Ancona
288
0,72
Stefano Tombolini
12 101
28,40
6+1
Lega
4 928
12,33
3
60100 Ancona
2 326
5,82
1
Fratelli d'Italia
1 766
4,41
1
Forza Italia
1 734
4,33
1
Servire Ancona
426
1,06
-
Unione di Centro
309
0,77
-
Daniela Diomedi
7 265
17,05
3+1
Movimento 5 Stelle
6 550
16,38
3
Francesco Rubini
2 792
6,55
0+1
Altra Idea di Città
2 699
6,75
-
Totale alle liste
40.607
100
29
TOTALE
43.273
100
29
Elezioni comunali a Massa Divisione 3 Massa
Affluenza 62,45% ( 4,31%)
[[File:Consiglio comunale di Massa Coalizione Alessandro Volpi ; Coalizione Sergio Menchini; Coalizione Luana Mencarelli; Coalizione Francesco Persiani
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Francesco Persiani
9.916
28,18
20
Lega Nord
3.621
10,60
8
Persiani Sindaco
2.613
7,64
6
Fratelli d'Italia
1.372
4,01
3
Forza Italia
1.209
3,53
3
Il Popolo della Famiglia
148
0,43
-
Alessandro Volpi
11.942
33,94
6+1
Partito Democratico
5.708
16,71
3
2018 - Volpi Sindaco
1.822
5,33
1
Uniti per la Città
1.587
4,64
1
Sinistra Progressista per Massa
1.456
4,26
1
Articolo Primo
1.108
3,24
Sinistra - Massa Città d'Europa
660
1,93
Amare Massa
154
0,45
Luana Mencarelli
5.297
15,05
1+1
Movimento 5 Stelle
4.496
13,16
1
Sergio Menchini
4.626
13,14
2+1
Arcipelago Massa
1.820
5,32
1
Siamo Massa
1.403
4,10
1
Ascoltare per fare
1.011
2,95
-
Obiettivo Massa
755
2,21
-
Nicola Cavazzuti
1.281
3,64
-
Potere al Popolo
1.182
3,46
-
Francesco Mangiaracina
696
1,97
-
Tutto per Massa
513
1,50
-
CasaPound Italia
157
0,45
-
Lorenzo Pascucci
674
1,91
-
Massa Libera
685
2,00
-
Marco Bondielli
282
0,80
-
Partito Comunista
251
0,73
-
Pierpaolo Bertilorenzi
239
0,67
-
Punto Zero
218
0,63
-
Andrea Biagioni
230
0,65
-
Area 2018
208
0,60
-
Totale alle liste
34.157
100
29
TOTALE
35.183
100
29
Elezioni comunali a Pisa Divisione 3 Pisa
Affluenza 58,58% ( 2,81%)
[[File:Consiglio comunale di Pisa Coalizione Francesco Auletta; Coalizione Andrea Serfogli; Raffaele Latrofa e Antonio Veronese; Coalizione Gabriele Amore; Coalizione Michele Conti
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Michele Conti
13.795
33,36
20
Lega Nord
9.784
24,71
15
Noi Adesso Pisa - Fratelli d'Italia
1.862
4,70
3
Forza Italia
1.423
3,59
2
Andrea Serfogli
13.338
32,25
6+1
Partito Democratico
9.351
23,62
6
In Lista per Pisa - con Paolo Ghezzi
1.489
3,76
-
Riformisti per Pisa
1.145
2,89
-
con Danti per Pisa
1.094
2,76
-
Gabriele Amore
4.094
9,90
1+1
Movimento 5 Stelle
3.891
9,82
1
Francesco Auletta
3.224
7,79
0+1
Una Città in Comune
2.030
5,12
-
Rifondazione Comunista
698
1,76
-
Pisa Possibile
294
0,74
-
Raffaele Latrofa
2.743
6,63
0+1
Pisa nel Cuore
2.476
6,25
-
Antonio Veronese
2.549
6,16
0+1
Antonio Veronese Sindaco - Patto Civico
1.641
4,14
-
Progetto Pisa
880
2,22
-
Maria Chiara Zippel
688
1,66
-
Zippel Sindaco per la Nostra Pisa
221
0,55
-
Pisa Libera e Sicura
183
0,46
-
Battiti per Pisa
101
0,25
-
Combatti per Pisa
74
0,18
-
Pisani per Pisa
65
0,16
-
Simonetta Ghezzani
579
1,40
-
Sinistra Italiana
544
1,37
-
Veronica Marianelli
225
0,54
-
Partito Socialista Italiano
215
0,54
-
Paolo Casole
113
0,27
-
Partito Comunista
126
0,31
-
Totale alle liste
39.587
100
27
TOTALE
41.348
100
27
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Luigi De Mossi
6.400
24,23
20
Lega Nord
2.237
9,03
8
Voltiamo Pagina - De Mossi Sindaco
1.856
7,49
6
Fratelli d'Italia
883
3,56
3
Forza Italia
830
3,35
3
Bruno Valentini
7.237
27,40
7 [ 8]
Partito Democratico
4.543
18,34
3
In Campo
2.317
9,35
1
Pierluigi Piccini
5.617
21,27
-
Per Siena
4.834
19,52
3
Massimo Sportelli
4.223
15,99
2
Siena Aperta
1.222
4,93
1
Nero su Bianco
1.060
4,28
1
Sena Civitas
1.039
4,19
-
Massimo Sportelli Sindaco - SPQS
987
3,98
-
La Martinella 1884
170
0,68
-
Alessandro Vigni
1.029
3,89
-
Potere al Popolo
535
2,16
-
Sinistra per Siena
449
1,81
-
Alessandro Pinciani
687
2,60
-
Pensare Confrontarsi Difendersi
654
2,64
-
Sergio Fucito
569
2,15
-
CasaPound Italia
529
2,13
-
David Chiti
451
1,70
-
Siena D.O.C.
452
1,82
-
Nadia Maggi
194
0,73
-
Siena alla Fonte
161
0,65
-
Totale alle liste
24.758
100
29
TOTALE
26.407
100
29
Elezioni comunali a Terni Divisione 3 Terni
Affluenza 59,44% ( 8,09%)
[[File:Consiglio comunale di Terni Coalizione Paolo Angeletti; Coalizione Alessandro Gentiletti; Coalizione Thomas De Luca; Coalizione Leonardo Latini
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Leonardo Latini
25 531
49,22
20
Lega Nord
14 667
29,09
13
Forza Italia
4 667
9,25
4
Fratelli d'Italia
3 194
6,33
2
Terni Civica
1 295
2,56
1
Il Popolo della Famiglia
748
1,48
-
Thomas De Luca
12 986
25,03
6+1
Movimento 5 Stelle
12 313
24,42
6
Paolo Angeletti
7 776
14,99
3+1
Partito Democratico
6 336
12,57
3
Terni Immagina
1 672
3,31
-
Alessandro Gentiletti
2 024
3,90
0+1
Senso Civico
2 011
3,98
-
Andrea Rosati
1 680
3,23
-
Prima Terni
1 627
3,22
-
Emiliano Camuzzi
759
1,46
-
Potere al Popolo
792
1,57
-
Piergiorgio Bonomi
603
1,16
-
CasaPound Italia
615
1,22
-
Mariano De Persio
506
0,97
-
Partito Comunista
468
0,92
-
Totale alle liste
50.405
100
29
TOTALE
51.865
100
29
Elezioni comunali a Viterbo Divisione 3 Viterbo
Affluenza 62,69% ( 4,69%)
[[File:Consiglio comunale di Viterbo Coalizione Francesco Serra; Coalizione Lisetta Ciambella; Coalizione Filippo Rossi; Coalizione Massimo Erbetti; Coalizione Giovanni Arena ; Coalizione Chiara Frontini
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Giovanni Arena
13.022
40,22
20
Forza Italia
4.298
13,99
6
Fratelli d'Italia
4.127
13,43
6
Lega
3.833
12,47
6
Fondazione
1.491
4,85
2
Chiara Frontini
5.684
17,55
3+1
Viterbo Venti Venti
3.451
11,23
3
Viterbo Cambia
1.050
3,41
-
Francesco Serra
3.544
10,94
2+1
Impegno Comune
1.644
5,35
1
Viterbo dei Cittadini
1.473
4,79
1
Lisetta Ciambella
3.524
10,88
2+1
Partito Democratico
2.487
8,09
2
Orizzone Comune
867
2,82
-
La Voce dei Giovani Viterbesi
480
1,56
-
Filippo Rossi
2.640
8,15
0+1
Viva Viterbo
1.301
4,23
-
Area Civica
744
2,42
-
Massimo Erbetti
2.174
6,71
0+1
Movimento 5 Stelle
1.917
6,24
-
Claudio Taglia
1 016
3,13
-
CasaPound Italia
786
2,55
-
Viterbo in Musica - Federico Meli - Giovani e Sport
98
0,31
-
Paola Celletti
769
2,37
-
Lavoro e Beni Comuni
670
2,18
-
Totale alle liste
30.717
100
TOTALE
32.373
100
Elezioni comunali a Teramo Divisione 3 Teramo
Affluenza 67,20% ( 7,04%)
[[File:Consiglio comunale di Teramo Coalizione Gianguido D'Alberto ; Coalizione Giovanni Cavallari; Coalizione Cristiano Rocchetti; Coalizione Mauro Di Dalmazio; Coalizione Giandonato Morra
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Gianguido D'Alberto
6.492
21,13
20
Partito Democratico
2.565
8,63
8
Insieme Possiamo
2.303
7,75
8
Teramo Vive
809
2,72
2
Teramo 3.0
702
2,36
2
Giandonato Morra
10.638
34,62
6+1
Futuro In
3.256
10,95
2
Forza Italia
2.634
8,86
1
Fratelli d'Italia
2.085
7,01
1
Lega
1.785
6,00
1
Oltre - Teramo 2023
1.525
5,13
1
Il Popolo della Famiglia
118
0,39
-
Cristiano Rocchetti
5.063
16,48
1+1
Movimento 5 Stelle
3.934
13,23
1
Mauro Di Dalmazio
3.532
11,49
1+1
Al Centro per Teramo
2.524
8,49
1
Azione Politica
1.013
3,40
-
Giovanni Cavallari
3.146
10,24
0+1
Bella Teramo
2.596
8,73
-
Alberto Covelli
1.580
5,14
Abruzzo Insieme
909
3,05
-
Popolari con Teramo
720
2,42
-
Paola Cardelli
271
0,88
Sinistra per Teramo
236
0,79
-
Totale alle liste
29.714
100
TOTALE
30.722
100
Elezioni comunali a Avellino Comune Avellino
Affluenza 71,20% ( 5,77%)
[[File:Consiglio comunale di Avellino Coalizione Nadia Arace; Coalizione Nello Pizza; Coalizione Luca Cipriano; Coalizione Vincenzo Ciampi ; Coalizione Sabino Morano; Coalizione Costantino Preziosi
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Vincenzo Ciampi
6.535
20,22
5
Movimento 5 Stelle
4.465
14,19
5
Nello Pizza
13.871
42,93
17+1
Partito Democratico
5.241
16,66
6
Davvero Avellino
3.056
9,71
3
Avellino è Popolare
2.211
7,02
2
Insieme Protagonisti
1.787
5,68
2
Avellino Rinasce
1.565
4,97
2
Avellino Libera è Protagonista
1.461
4,64
1
Avellino Democratica
1.430
4,54
1
Luca Cipriano
4.233
13,10
2+1
Mai Più
3.147
10,00
2
Sabino Morano
3.376
10,44
3+1
Forza Italia
1.826
5,80
2
Lega
1.299
4,13
1
Democrazia Cristiana - UDC
497
1,58
-
Noi con Avellino
155
0,49
-
Costantino Preziosi
2.070
6,40
0+1
La svolta inizia da te!
1.286
4,08
-
Fratelli d'Italia
317
1,00
-
Nadia Arace
1.359
4,20
0+1
Si Può
1.013
3,22
-
Massimo Passaro
680
2,10
I Cittadini in Movimento
596
1,89
-
Giuliano Bello
183
0,56
CasaPound Italia
99
0,31
-
Totale alle liste
31.451
100
TOTALE
32.307
100
Elezioni comunali a Barletta Divisione 3 Barletta
Affluenza 66,06% ( 8,81%)
[[File:Consiglio comunale di Barletta Coalizione Carmine Doronzo; Coalizione Dino Delvecchio; Coalizione Michelangelo Filaninno; Coalizione Cosimo Cannito ; Coalizione Flavio Basile
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Cosimo Cannito
26.587
53,03
20
Cannito Sindaco
5.492
11,34
4
Scelta Popolare
3.483
7,19
3
Forza Barletta
2.984
6,16
2
La Buona Politica
2.981
6,15
2
Barletta attiva
2.758
5,69
2
Noi con Barletta
2.681
5,53
2
Iniziativa democratica per Barletta
2.327
4,80
2
Lealtà e Progresso
2.142
4,42
1
Insieme per Barletta
2.011
4,15
1
Progetto Barletta
1.674
3,45
1
Michelangelo Filannino
9.336
18,62
3+1
Movimento 5 Stelle
6.950
14,35
3
Dino Delvecchio
6.882
13,72
4+1
Partito Democratico
5.390
11,13
4
Barletta Più
734
1,51
–
Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista
691
1,42
–
Barletta Verso Futuro
674
1,39
–
Carmine Doronzo
4.831
9,63
1+1
Città Futura
1.047
2,16
1
Sinistra Italiana
922
1,90
–
#Reset Barletta
606
1,25
–
Coalizione Civica Doronzo Sindaco
505
1,04
–
Flavio Basile
2.349
4,68
0+1
Lega
2.209
4,56
–
Rosa Gadaleta
149
0,29
–
Rivoluzione Cristiana
165
0,34
–
Totale alle liste
48.426
100
TOTALE
50.134
100
Elezioni comunali a Brindisi Divisione 3 Brindisi
Affluenza 60,74% ( 7,16%)
[[File:Consiglio comunale di Brindisi Coalizione Riccardo Rossi ; Coalizione Gianluca Serra; Coalizione Roberto Cavalera; Coalizione Massimo Ciullo
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Riccardo Rossi
10.253
23,50
20
Partito Democratico
4.079
9,64
9
Brindisi Bene Comune
2.869
6,78
6
Liberi e Uguali
1.698
4,01
3
Ora tocca a noi
953
2,25
2
Roberto Cavalera
15.148
34,70
5+1
Partito Repubblicano Italiano
3.618
8,55
1
Brindisi in alto
3.159
7,46
1
Forza Italia
3.131
7,40
1
Brindisi Popolare - Coerenti per Brindisi
2.667
6,30
1
Idea per Brindisi
2.398
5,45
1
Brindisi Virtuosa - Unione di Centro
1.666
3,93
-
Gianluca Serra
9.307
21,30
2+1
Movimento 5 Stelle
7.514
17,76
2
Massimo Ciullo
8,029
18,40
2+1
Movimento +39 - Fratelli d'Italia
2.663
6,29
1
Lega
2.128
5,03
1
Noi con l'Italia
1.999
4,72
-
Movimento Nazionale per la Sovranità
914
2,16
-
Ferruccio Di Noi
894
2,0
Impegno Sociale
935
2,21
-
Totale alle liste
42.302
100
TOTALE
43.631
100
Elezioni comunali a Catania Divisione 3 Catania
Affluenza 53,85% ( 9,49%)
[[File:Consiglio comunale di Catania Coalizione Enzo Bianco ; Coalizione Giovanni Grasso; Coalizione Salvo Pogliese
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Salvo Pogliese
69 029
52,29
23
Forza Italia
13 481
11,04
6
Salvo Pogliese Sindaco
13 130
10,75
5
Grande Catania
10 230
8,38
4
DiventeràBellissima
7 220
5,91
3
Fratelli d'Italia
7 177
5,88
3
In Campo con Pogliese
6 668
5,46
2
Catania in Azione
5 000
4,09
–
Unione di Centro
4 639
3,80
–
Lega
2 056
1,68
–
Enzo Bianco
34 858
26,41
6+1
Con Bianco per Catania
10 357
8,48
3
Catania 2.0
8 806
7,21
3
Cambiamento Reale-Voce Civica
5 259
4,31
–
Patto per Catania
3 527
2,89
–
Progressisti Catania
2 123
1,74
–
Giovanni Grasso
20 996
15,91
6
Movimento 5 Stelle
16 494
13,51
6
Emiliano Abramo
4 727
3,58
–
È Catania
3 822
3,13
–
Riccardo Pellegrino
2 388
1,81
–
Un Cuore per Catania
2 133
1,75
–
Totale alle liste
122.122
100
35
TOTALE
131.998
100
36
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Cateno De Luca
23.616
19,81
-
De Luca - Sindaco di Messina
4.508
4,08
-
La Svolta per Messina
3.738
3,38
-
Messina Sud De Luca Sindaco
2.147
1,94
-
Messina Nord De Luca Sindaco
1.561
1,41
-
Messina Centro De Luca Sindaco
1.279
1,16
-
Giovani x De Luca Sindaco
784
0,71
-
Placido Bramanti
33.683
28,26
11+1
Ora Messina
7.285
6,59
4
Bramanti Sindaco
6.351
5,74
4+1
Forza Italia
5.675
5,13
3
DiventeràBellissima
5.223
4,72
-
Insieme per Messina
5.217
4,72
-
Peloro 2023
4.330
3,92
-
Fratelli d'Italia
3.440
3,11
-
Lega
2.797
2,53
-
Popolari e Autonomisti
1.909
1,73
-
Il Popolo della Famiglia
246
0,22
-
Antonio Saitta
21.767
18,26
13
Partito Democratico
6.853
6,20
5
LiberaMe
6.329
5,72
4
Sicilia Futura
6.190
5,60
4
Antonio Saitta Sindaco
4.575
4,14
-
Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista
1.724
1,56
-
Impegno Civico
629
0,57
-
Renato Accorinti
16.933
14,21
-
Renato Accorinti Sindaco
4.675
4,23
-
Cambiamo Messina dal Basso
3.373
3,05
-
Percorso Comune
2.347
2,12
-
Gaetano Sciacca
16.172
13,57
7
Movimento 5 Stelle
11.109
10,05
7
Emilia Barrile
5.081
4,26
-
Leali - Progetti per Messina
4,660
4,21
-
Giuseppe Trischitta
1.946
1,63
-
Messina Splendida Trischitta Sindaco
1.351
1,22
-
Noi per Messina
258
0,23
-
Totale alle liste
110.305
100
TOTALE
119.198
100
Fonte: Comune di Messina
Elezioni comunali a Ragusa Divisione 3 Ragusa
Affluenza 58,22% ( 5,26%)
[[File:Consiglio comunale di Ragusa Coalizione Peppe Calabrese; Coalizione Giorgio Massari; Coalizione Antonio Tringali; Coalizione Maurizio Tumino; Coalizione Giuseppe Cassì
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Giuseppe Cassì
7.295
20,83
14
Peppe Cassìndaco
3.152
9,92
14
Movimento civico ibleo
942
2,96
-
Ragusa fuori dagli schemi
930
2,93
-
Fratelli d'Italia
919
2,89
-
Antonio Tringali
7 942
22,67
1
Movimento 5 Stelle
6.249
19,67
5
Giorgio Massari
5.288
15,10
-
Ragusa Prossima
2.098
6,60
1
Ragusa Cantiere Democratico
1.254
3,95
-
Ragusa Bene Comune
766
2,41
-
Maurizio Tumino
5.184
14,80
-
Insieme
1.607
5,06
1
Maurizio Tumino Sindaco
1.494
4,70
-
Ragusa Creativa
1.471
4,63
-
Forza Italia
1.281
4,03
-
Peppe Calabrese
4.839
13,81
-
Partito Democratico
2.540
7,99
2
Territorio
1.042
3,28
-
Pericentro
963
3,03
-
Io resto qui
479
1,51
-
Ragusiamo
229
0,72
-
Sonia Migliore
3.702
10,57
-
Lab 2.0
1.465
4,61
-
Chiama la città
1.056
3,32
-
Cambiamola ora
833
2,62
-
Progresso e futuro
390
1,23
-
Ricostruire Ragusa
85
0,27
-
Carmelo Ialacqua
778
2,22
-
Città Futura
532
1,67
-
Totale alle liste
31 777
100
TOTALE
26 079
100
Elezioni comunali a Siracusa Divisione 3 Siracusa
Affluenza 55,30% ( 10,92%)
[[File:Consiglio comunale di Siracusa Coalizione Francesco Italia ; Coalizione Fabio Moschella; Coalizione Giovanni Randazzo; Coalizione Silvia Russoniello; Coalizione Ezechia Paolo Reale
|300x300px]]
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Francesco Italia
10.626
19,62
5
#fuorisistema per Siracusa
3.237
6,47
3
Siracusa 2023
2.690
5,38
2
Francesco Italia Sindaco
1.937
3,88
-
Ezechia Paolo Reale
20.087
37,09
18
Forza Italia
4.766
9,53
4
Progetto Siracusa
4.299
8,60
5
Cantiere Siracusa - Evoluzione Civica
3.870
7,74
4
Siracusa Protagonista con Vinciullo
3.749
7,50
3
Amo Siracusa
2.703
5,41
2
Fratelli d'Italia
1.478
2,96
-
Popolari e Autonomisti
1.170
2,34
-
Unione di Centro
624
1,25
-
Silvia Russoniello
8.829
16,30
5
Movimento 5 Stelle
6.418
12,84
5
Fabio Moschella
7.101
13,11
2
Partito Democratico - Siracusa Futura
2.720
5,44
2
Presenza Cittadina
2.226
4,45
-
Prossima - la città delle Persone
1.839
3,68
-
Giovanni Randazzo
3.654
6,75
2
Lealtà e Condivisione X Siracusa
2.880
5,76
2
Fabio Granata
3.134
5,79
Oltre #Siracusa 2018 - Fabio Granata Sindaco
1.473
2,95
-
DiventeràBellissima
1.249
2,50
-
Ciccio Midolo
724
1,34
-
Lega
664
1,33
-
Totale alle liste
100
32
TOTALE
100
32
Candidati e Liste
Voti
%
Seggi
Giacomo Tranchida
24.052
70,68
19
Amo Trapani
4.811
14,83
4
per Trapani
3.610
11,13
3
Tranchida il Sindaco per Trapani
3.237
9,98
3
Trapani con Coerenza
3.205
9,88
3
Trapani Tua
3.017
9,30
2
Demos Tranchida Sindaco
2.628
8,10
2
Cambia-Menti per Trapani
2.350
7,24
2
Vito Galluffo
4.576
13,45
3
Trapani Riparte
2.106
6,49
2
Forza Italia
1.842
5,68
1
Popolari e Autonomisti - Progresso e Rinascita
1.179
3,63
-
Giuseppe Mazzonello
4.006
11,77
2
Movimento 5 Stelle
3.197
9,85
2
Bartolomeo Giglio
724
2,13
Lega
581
1,79
Giuseppe Bologna
670
1,97
Scirocco per Trapani
687
2,12
Totale alle liste
100
TOTALE
100
24
Elezioni provinciali
Note