Deckard Shaw
Deckard Shaw è un personaggio immaginario della saga di Fast and Furious; è interpretato da Jason Statham. Il personaggio esordisce come antagonista in un cameo nella scena dopo i titoli di coda del sesto film e mantiene il ruolo di antagonista principale del settimo; a partire dall’ottavo diviene personaggio di supporto e, nello spin-off Hobbs & Shaw, co-protagonista.
| Deckard Shaw | |
|---|---|
| Universo | Fast and Furious |
| Lingua orig. | Inglese |
| 1ª app. | 2013 |
| 1ª app. in | Fast & Furious 6[1] |
| Ultima app. in | Fast & Furious - Hobbs & Shaw |
| Interpretato da | Jason Statham |
| Voce italiana | Francesco Prando |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Specie | Umano |
| Sesso | Maschio |
| Data di nascita | 19/10/1973 |
| Professione | Capitano dei Servizi Segreti MI6 (off-screen) Killer |
Biografia
Passato
Deckard è il maggiore dei fratelli Shaw; è cresciuto tra le strade di Londra col teppista, irruento e irresponsabile fratello Owen e l'onesta e temeraria sorella Hattie e, da quel poco che rivela, tali anni non sono stati affatto semplici per lui e il fratello minore. Entrò a far parte dell’agenzia di spionaggio MI6, raggiungendo il grado di capitano: come tale, compì varie azioni eroiche in molte zone del mondo devastate da conflitti e, per tali azioni, venne addirittura premiato con la Victoria Cross. Come Dominic "Dom" Toretto, Deckard ama la sua famiglia sopra ogni altra cosa. Deckard è disposto a stringere alleanze con altri nella sua linea di lavoro per ottenere ciò che vuole. Come suo fratello minore Owen, Deckard è un combattente sporco. È orgoglioso di fare del male o uccidere a chi fa del male alle persone che ama. Non nasconde il suo coinvolgimento nella morte di altri se vuol dire fare un punto e esporre gli altri allo scoperto. Per le sue grandi capacità nel campo dello spionaggio, venne contattato dalla cyberterrorista Cipher, che gli commissionò il furto di un letale dispositivo in grado di mettere in ginocchio intere nazioni: l'Occhio di Dio. Al rifiuto di Deckard, Cipher si rivolse al suo meno responsabile fratello Owen (membro della SAS) che, invece, accettò, e si scontrò con la squadra di Dominic Toretto e con l’agente Luke Hobbs, venendo ridotto in fin di vita (nel sesto film).
Saga principale
Deckard compare nella scena dopo i titoli di coda di questo film (che si ricollega a quanto avvenuto in The Fast and the Furious: Tokyo Drift), nella quale si scopre che è lui il colpevole della morte di Han Seoul-Oh, caro amico di Dominic Toretto.
Un piccolo salto indietro fa comprendere che Shaw, infuriato con la squadra di Dominic per aver quasi ucciso suo fratello Owen, si è scontrato con l'agente Hobbs per ottenere informazioni circa il team di Toretto, ferendo gravemente il federale; è grazie a tali informazioni che ha rintracciato Han e lo ha ucciso: nello stesso istante, fa pervenire un pacco bomba a casa dei Toretto, e per poco non uccide Dom, la sorella Mia, il cognato Brian O'Conner e il nipotino Jack. Per via di tale attentato e per vendicare la morte di Han, Dom e Brian rimettono insieme la squadra, scontrandosi con Shaw dapprima in Georgia e poi ad Abu Dhabi; per farsi aiutare nel suo scontro col team di Toretto (il quale è supportato dall’agente della CIA “Sig. Nessuno”), Deckard si allea con dei terroristi che hanno rapito la geniale informatica Ramsey, creatrice dell’Occhio di Dio (un sistema informatico in grado di rintracciare chiunque sul pianeta). Il combattimento finale col team si svolge a Los Angeles: dopo vari inseguimenti, durante i quali la squadra di Dominic si libera dei terroristi e debella l’Occhio di Dio con l’aiuto della liberata Ramsey e del ripresosi Hobbs, Deckard si scontra con Dom, venendo sconfitto. Infine, viene arrestato da Hobbs, che lo rinchiude in un carcere di massima sicurezza.
Mentre sta scontando la sua pena, nella cella accanto alla sua viene incarcerato proprio Hobbs, incolpato del fallito tentativo di recuperare una bomba EMP caduta nelle mani di Cipher, la cyberterrorista che aveva corrotto suo fratello Owen. Grazie a uno stratagemma del Sig. Nessuno, entrambi vengono liberati e fatti riunire alla squadra di Toretto: il loro aiuto è essenziale proprio perché Dominic si è misteriosamente schierato dalla parte di Cipher e Deckard accetta, riluttante, di far parte del team per vendicarsi di lei, indirettamente responsabile della situazione di ricercati in cui sono finiti lui e il fratello. Il team si scontra con Dominic a New York, dove si trova per conto di Cipher; qui, Deckard viene apparentemente ucciso da Toretto: in realtà, ciò si rivela uno stratagemma orchestrato da Dom e dalla madre di Shaw, Magdalene, per fare in modo che lui e Owen (liberato) possano fare irruzione sull’aereo di Cipher e salvare il figlio di Dom ed Elena Neves, poi uccisa dal braccio destro della terrorista. Per salvare il bambino, però, Deckard è costretto a farsi sfuggire Cipher, che si dà alla macchia. Il film si conclude con Deckard che restituisce a Dominic suo figlio e, malgrado i loro trascorsi, viene accolto nel team.
Spin-off
In questo spin-off della saga, Shaw si vedrà costretto a collaborare nuovamente con Hobbs per cercare di catturare il terrorista geneticamente potenziato Brixton Lore, complice anche il coinvolgimento della sorella Hattie nella vicenda.
Abilità
Essendo un capitano del Secret Intelligence Service, Shaw è un esperto di spionaggio e ha un’altissima preparazione nel combattimento corpo a corpo e con le armi da fuoco, dimostrandosi in grado di tener testa a Luke Hobbs e Dominic Toretto. Ha anche una discreta conoscenza dei motori.
Famiglia
- Owen Shaw (fratello minore)
- Hattie Shaw (sorella minore)
- Magdalene Shaw (madre)
- padre, deceduto
Note
- ^ Il personaggio esordisce in un cameo nella scena dopo i titoli di coda del film