Miro Sassolini

cantante italiano
Versione del 3 mag 2019 alle 03:38 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS)

Miro Sassolini (Figline Valdarno, 30 aprile 1963) è un cantante italiano.

Miro Sassolini
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereRicerca vocale
Musica d'autore
Musica elettronica
Musica sperimentale
New wave
Periodo di attività musicale1983 – in attività

Voce storica della new wave italiana e cantante del gruppo rock fiorentino Diaframma dal 1983 al 1989; fondatore del progetto Van Der Bosch (1991-1996); melodista e ricercatore vocale; sperimentatore multimediale; artista figurativo. Nel 2011 ha fondato il progetto S.M.S. con Cristiano Santini e Monica Matticoli.

Biografia

All'età di 14 anni è allievo di Lorenzo Bonechi, alla cui grande amicizia legherà la formazione nelle arti plastiche. Successivamente si confronta con la Transavanguardia di Achille Bonito Oliva: partecipa così a varie collettive di pittura e scultura.

Per gran parte degli anni ottanta si dedica completamente alla musica e nel 1983 diventa cantante e frontman dei Diaframma. Lascia il gruppo nel novembre del 1989 dopo aver inciso gli album Siberia nel 1984, Tre volte lacrime nel 1986 e Boxe nel 1988.

Negli anni novanta si dedica a varie attività artistiche: collabora come scenografo, cantante e musicista con il Teatro-Museo Pecci di Prato dal 1994 al 1996; è redattore del Giornale dei poeti di Roma e responsabile della rivista presso la Fiera del libro di Torino dal 1996 al 1999; realizza scenografie per il teatro fra il 1990 e il 2000; collabora con importanti gruppi musicali.

Fonda il progetto Van der Bosch (1991-1996): insieme a Fabio Provazza, Leandro Braccini e Raffaello Ferrini incide brani che verranno inclusi nel disco Sassolini sul fondo del fiume; con Gianni Salaorni e Sandro Raimondi realizza il progetto Abel de la rue, a tutt'oggi inedito.

Fra il 1999 e il 2008 si dedica esclusivamente alle arti figurative ed espone le proprie opere in Italia e all'estero.

Nel 2008 realizza, col gruppo (P)neumatica, l'EP Le cose cambiano.

Dopo le sperimentazioni del 2011 ad aprile 2012 è uscito, sotto il nome di Miro Sassolini S.M.S., l'album Da qui a domani (Black Fading Records) con musiche di Cristiano Santini e Federico Bologna, testi della poetessa Monica Matticoli, fotografie di Angelo Gambetta e silloge video di Daniele Vergni.

Nel 2017 ha pubblicato il suo secondo disco solista, Del mare la distanza (Contempo Records, Edizioni Materiali Musicali), concept e testi di Monica Matticoli e produzione artistica di Cristiano Santini, Gianni Maroccolo e Federico Bologna.

Sempre nel 2017 è uscito il disco L'essenza dell'io, concept sperimentale di canto di poesia allegato al libro L'irripetibile cercare di Monica Matticoli (Oèdipus Edizioni) e realizzato con il contributo del musicista Marco Olivotto.

Discografia

Miro Sassolini
Miro Sassolini S.M.S.
video sperimentazioni
con i (P)neumatica
  • 2008 - Le cose cambiano
con i Diaframma

Bibliografia

Collegamenti esterni