Antonio Tarsia
scultore italiano
Antonio Tarsia (Venezia, 1663 circa – Venezia, 10 dicembre 1739) è stato uno scultore italiano.
Utilizzando un moderato classicismo, ha lasciato principalmente opere di soggetto sacro in varie chiese veneziane (San Vitale, San Stae, San Giorgio Maggiore), ma anche a tema profano, per esempio in alcune ville venete.
Suo è l'altare maggiore della chiesa di Santa Maria Assunta a Loreo, in Polesine.
-
Silvestro Valier San Zanipolo Venezia
-
Abbondanza San Zanipolo Venezia
-
Altare maggiore, chiesa di Santa Maria Assunta, Loreo
Bibliografia
- Tàrsia, Antonio, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 14 giugno 2012.
- Enrico Bonafè, La Confraternita della SS. Trinità, nel contesto della "venezianità" di Loreo, Chioggia, Editrice nuova Scintilla, 2014, ISBN 978-88-89656-15-0.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Tarsia
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 96567812 · CERL cnp00669057 · ULAN (EN) 500120088 · GND (DE) 130318914 |
|---|