Moscow mule

cocktail a base di vodka, ginger beer e limetta
Disambiguazione – Se stai cercando il singolo di Benji & Fede, vedi Moscow Mule (singolo).

Il Moscow mule è un long drink riconosciuto ufficialmente dall'IBA.

Moscow mule
Base primariaVodka

Viene preparato con:

Viene generalmente preparato e servito in un bicchiere di rame, miscelando tutti gli ingredienti direttamente nel bicchiere con ghiaccio e guarnendo con una fetta di lime e zenzero

In mancanza del boccale di rame si può ovviare con un bicchiere old fashioned.

Storia

Nel 1941, nel bar Chatham[1] di New York, due imprenditori progettarono di rilanciare le proprie attività: John G. Martin, che distribuiva negli Stati Uniti la vodka Smirnoff e Jack Morgan, proprietario di un locale a Hollywood, che stava cercando di lanciare la sua marca di Ginger Beer (soft drink a base di zenzero), combinando insieme i due ingredienti, con l'aggiunta di lime. Il cocktail, con quel gusto aspro, in gola scalciava come un mulo. Quindi: "Moscow" per l'ingrediente base, la vodka, e "mule", forse, per l'effetto al palato. Ad integrare questa versione un po' "leggendaria" della genesi del nome di questo long drink, va aggiunto che pare ci fosse anche l'esigenza di smaltire uno stock di mug (tazze) in rame da 5 once, con inciso sopra un asino.

Curiosità

"Moscow mule" è il titolo dell'ottavo episodio della prima stagione della serie TV Orange Is the New Black, puntata dedicata alla detenuta russa Galina "Red" Reznikov.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Alcolici