A Nice Pair

album dei Pink Floyd del 1973
Versione del 28 ago 2007 alle 12:21 di Ran~itwiki (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|album musicali}} {{Album |Titolo = A Nice Pair |Nome Artista = Pink Floyd |Tipo album = Raccolta |Data = 1973(U.S.)<br>[[:Categoria:Album del 1974...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

A Nice Pair è una raccolta dei Pink Floyd che racchiude gli album The Piper at the Gates of Dawn e A Saucerful of Secrets in un unico cofanetto. Vi sono due versioni di questa raccolta, una americana e una inglese.

A Nice Pair
Pubblicazione
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Album precedente
Album successivo

La copertina

La copertina dell'album è della Hipgnosis, che ha realizzato molte altre copertine per i Pink Floyd, inclusa quella di Dark Side of the Moon. Si tratta in realtà di una serie di copertine, nessuna delle quali reputata abbastanza efficace e perciò affiancate l'una all'altra. Il fronte e il retro sono dunque divisi in nove riquadri ciascuno e in ogni riquadro c'è un'immagine che rappresenta un modo di dire con un gioco di parole figurato. Per esempio, l'immagine a destra della fila centrale del fronte mostra una forchetta in mezzo a una strada (in inglese "a fork in the road" che significa letteralmente biforcazione ma è anche un modo per indicare la necessità di prendere una decisione tra due alternative altrettanto valide. Oppure l'immagine centrale dell'ultima fila del fronte riporta dei piattini che volano nel cielo: si tratta di "flying soucers" ovvero dischi volanti; ancora, l'immagine subito a destra mostra dei pesci in una teiera, così da rappresentare "a different kettle of fish" che corrisponde all'italiano "un altro paio di maniche". Sul retro, in alto a sinistra si trova una bocca contenete una rana, che sta per "sputare il rospo", e così via. Il titolo dell'album compare sulla figura centrale della fila in alto del fronte, nella quale è rappresentato un seno di donna, "a nice pair" (una bella coppia), appunto. Nell'immagine subito sotto i Pink Floyd sono fotografati in una squadra di calcio.

Formazione

Gruppo

  • Membri della Salvation Army:
Ray Bowes: Corno.
Terry Camsey: Corno.
Mac Carter: Trombone.
Les Condon: Eb Bass.
Maurice Cooper: Euphonium
Ian Hankey: Trombone
George Whittingham: Bb Bass.

Tracce

Tutte le tracce (salvo ove indicato diversamente) sono di Syd Barrett.

The Piper at the Gates of Dawn

  1. "Astronomy Domine" – 4:14 versione U.K, 8:12 versione U.S.
  2. "Lucifer Sam" – 3:07
  3. "Matilda Mother" – 3:08
  4. "Flaming" – 2:46
  5. "Pow R. Toc H." (Barrett/Waters/Wright/Nick Mason) – 4:26
  6. "Take Up Thy Stethoscope and Walk" (Waters) – 3:05
  7. "Interstellar Overdrive" (Barrett/Waters/Wright/Mason) – 9:41
  8. "The Gnome" – 2:13
  9. "Chapter 24" – 3:42
  10. "The Scarecrow" – 2:11
  11. "Bike" – 3:21

A Saucerful of Secrets

Tutte le tracce (salvo ove indicato diversamente) sono di Roger Waters.

  1. "Let There Be More Light" – 5:38
  2. "Remember a Day" (Wright) – 4:33
  3. "Set the Controls for the Heart of the Sun" – 5:28
  4. "Corporal Clegg" – 4:13
  5. "A Saucerful of Secrets" (Gilmour/Waters/Wright/Mason) – 11:57
  6. "See-Saw" (Wright) – 4:36
  7. "Jugband Blues" (Barrett) – 3:00