Nel campo dell'apprendimento automatico, si definisce rete antagonista generativa, o in inglese generative adversarial network (GAN), una classe di metodi, introdotta per la prima volta da Ian Goodfellow[1], in cui due reti neurali vengono addestrate in maniera competitiva all'interno di un framework di gioco minimax. Questo tipo di framework permette alla rete neurale di apprendere come generare nuovi dati aventi la stessa distribuzione dei dati usati in fase di addestramento. Ad esempio, è possibile addestrare una rete neurale

Bibliografia

  1. ^ Generative Adversarial Nets (PDF), in Advances in Neural Information Processing Systems 27, Curran Associates, Inc., 2014, pp. 2672–2680. URL consultato il 2 luglio 2019.