Cerchi concentrici

figura araldica
Versione del 28 ott 2015 alle 10:06 di Bramfab (discussione | contributi) (Annullata la modifica 76002463 di Barbierino ricerca personalissima, neppure paper pubblicato su rivista archeologica)

In araldica il termine cerchi concentrici indica degli anelli posti l'uno dentro l'altro in numero di due o tre.

Possono simboleggiare i braccialetti portati nel medioevo. Da tali oggetti sono chiamati anche armille, dal nome dei bracciali che nell'esercito romano venivano dati ai soldati più valorosi.

Sono definiti anche circoli.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica