Non può essere!
Non può essere! è una serie televisiva venezuelana trasmessa originariamente su Boomerang dall 22 luglio 2010 al 30 agosto 2011.[1] La serie è il secondo spin-off, dopo Somos tú y yo: un nuevo dia, e sequel di Somos tú y yo e vede come protagoniste Sheryl Rubio e Rosmeri Marval nei rispettivi ruoli di Sheryl Sánchez e Rosmery Rivas.[2]
Non può essere! | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | No puede ser |
Paese | Venezuela |
Anno | 2010 |
Formato | serie TV |
Genere | sitcom, per ragazzi |
Stagioni | 1 |
Episodi | 50 (49 in versione italiana) |
Durata | 30 minuti (puntata) |
Lingua originale | spagnolo |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Ideatore | Vladimir Perez |
Regia | Edurdo Antonio Peréz |
Sceneggiatura | Micaela Garcia |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Produttore | Rock Díaz |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dall' | 8 marzo 2010 |
Al | 10 gennaio 2011 |
Rete televisiva | Boomerang |
Prima TV in italiano | |
Dal | 4 settembre 2011 |
All' | 8 marzo 2012 |
Rete televisiva | Frisbee |
Opere audiovisive correlate | |
Spin-off | Somos tú y yo |
In versione italiana la serie è stata trasmessa su Frisbee la prima volta l'11 settembre 2011.[3]
Trama
La serie narra l'avventura di sei ragazze piene di talento iscritte ad un concorso "Lottando per la Fama", che presenta il giovane Carmelo Heraldo, per giovani cantanti che si svolge nella fattoria "La Sorpresa", gestita da Beatriz Rocas e dai suoi due figli, Hendrick e Josh, che, insieme al suo migliore amico Kike combina sempre un sacco di pasticci. In questo reality show ci sono molte sfide da affrontare che spesso mettono in difficoltà le giovani cantanti. La vita alla fattoria riserva molte sorprese: le ragazze sono spesso costrette ad occuparsi della pulizia dei cavalli, di lezioni di yoga e concorsi di bellezza, e vengono massacrate ogni giorno con le lezioni di Tatiana, la loro insegnante di ginnastica. Tra le ragazze vi sono molte rivalità, soprattutto tra Sheryl Sanchez e Rosmery Rivas, le più brave del gruppo, che fanno la corte all'amato Hendrick. Spesso Rosmery ha la meglio, ma alla fine è sempre Sheryl, con la sua amica e compagna di stanza Abril a vincere le sfide. Il presentatore, Carmelo, è un ragazzo orgoglioso, presuntuoso e vanitoso che mette sempre in mostra la sua bellezza e i suoi muscoli , e anche se desidera sempre conquistare le ragazze migliori, suo malgrado, durante la serie svilupperà un forte sentimento verso la grintosa Abril, manifesterà il sentimento con gesti piccoli, ma molto frequenti e significativi, dichiarandosi apertamente alla grintosa ballerina solo nell'ultima puntata, per paura di perderla, e scoprendo di essere pienamente ricambiato. Suo padre Marcos è il direttore del programma, è particolarmente tirchio e non intende mai spendere un solo centesimo per la produzione. Sheryl condivide la stanza con Tina e la sua migliore amica Abril, Rosmery invece la condivide con Rosie e Laura.
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italiana |
---|---|---|---|
1 | 50 (49 nella versione italiana) | 2011-2012 | 2011 |
Personaggi e interpreti
- Sheryl Sánchez, interpretata da Sheryl Rubio è doppiata da Monica Vulcano.
- Rosmery Rivas, interpretata da Rosmeri Marval è doppiata da Laura Latini.
- Hendrick Welles, interpretato da Hendrick Bages è doppiato da Fabrizio De Flaviis.
- Laura McDonovan, interpretata da Samanta Méndez è doppiata da Roberta De Roberto.
- Rosángela Rojas, interpretata da Rosangélica Piscitelli è doppiata da Eleonora Reti.
- Tina Martinez, interpretata da Corina Smith è doppiata da Elena Perino.
- Abril Perez, interpretata da Nathalia Moretti è doppiata da Ughetta D'Onorascenzo.
- Joshua Welles, interpretato da Joshua García, doppiato da Stefano Macchi.
- Enrique Hitchock, interpretato da Alejandro Soteldo è doppiato da Stefano De Filippis.
- Oscar, interpretato da Francisco Ruíz è doppiato da Simone Crisari.
- Nelson, interpretato da Omar Sabino, doppiato da Daniele Raffaeli.
- Carmelo Guzman, interpretato da Alfredo Lovera è doppiato da Gabriele Patriarca.
- Tatiana Jurcovich, interpretata da Aileen Celeste è doppiata da Micaela Incitti.
- Marcos Gùzman, interpretato da Diego Salazàr.
- Beatriz Rocas, interpretata da Catherina Cardozo è doppiata da Emilia Costa.
È la madre di Hendrick e Josh, proprietaria e direttrice della fattoria. È una donna dolce, molto simpatica e disponibile. - Margarita Rivas, interpretata da Rosmeri Marval e doppiata da Laura Latini.
È la cugina di Rosmery, è una ragazza dolce, allegra e solare. Nonostante sia sua cugina, è l’esatto opposto di Rosmery: ama la natura, non le interessano i trucchi o la moda e non è affatto vanitosa.
-
Sheryl Rubio interpreta Sheryl Sánchez
-
Rosmeri Marval interpreta Rosmery Rivas
Produzione
Sviluppo
La produzione della serie iniziò dopo la fine di Somos tú y yo: un nuevo dia.[4] La serie è il secondo spin-off di Somos tú y yo y segna la fine della serie, fu creata da Vladimir Pérez, le riprese iniziarono a novembre del 2009 in Amazzonia.[5] Boomerang ha ordinato la serie il 25 settembre 2009, come sequel di Somos tú y yo, le riprese iniziarono a novembre del 2009 in Amazzonia.[6]
Il 25 settembre 2009 è stato annunciato che Sheryl Rubio e Rosmeri Marval riprenderanno i loro rispettivi ruoli di Sheryl Sánchez e Rosmery Rivas.[7] Il 29 gennaio 2010, invece, è stata annunciato Hendrick Bages.[8][9][10] La serie segue il passi dei personaggi di Sheryl Rubio e Rosmeri Marval dopo di Somos tú y yo, è una specie di reality show dei personaggi della serie.[11] I produttori della serie mantennero alcuni attori di Somos tú y yo. Il protagonista della serie è Hendrick Bages.[12] I produttori decisero di cambiare protagonista, dato che la serie racconta la storia del personaggio di Sheryl Rubio, dopo aver rotto con il suo ragazzo, il personaggio di Victor Drija di Somos tú y yo.[13][14]
Curiosità
- La serie è il secondo spin-off, di Somos tú y yo, dopo Somos tú y yo: un nuevo dia.
- A differenza di Somos tú y yo, il protagonista non era Víctor Drija, ma l'attore Hendrick Bages.
- Non può essere! è stata registrata in Amazzonia.
- La canzone della sigla è "NPS: Non può essere", cantata da Sheryl Rubio.
Note
- ^ (ES) NPS: No puede ser llega a Italia, su cisneros.com. URL consultato il 26 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2015).
- ^ (ES) Boomerang estrena la serie Somos tú y yo, su rumberos.net, curiosidadescuriosidades.
- ^ Switchover Media (K2 e Frisbee): crescono ascolti e pubblicità nel 2011, 6 luglio 2011.
- ^ (ES) Venevisión estrena la serie No puede ser!, su eluniversal.com, eluniversal.
- ^ (ES) Boomerang estrena su próxima producción, su anmtvla.com.
- ^ (ES) Boomerang estrena su próxima producción, su anmtvla.com.
- ^ (ES) NPS: No puede ser, la serie de los chicos de Somos tú y yo, su latvguia.co. URL consultato il 26 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2016).
- ^ (ES) Venevisión estrena la serie NPS: No puede ser, su eluniversal.com.
- ^ (ES) NPS: No puede ser se estrena en República Dominicana, su todotnv.com, todotvnews.
- ^ (ES) Venevisión estrena serie juvenil, su eluniversal.com.
- ^ (ES) NPS: No puede ser, la serie de los chicos de Somos tú y yo, su latvguia.co. URL consultato il 26 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2016).
- ^ (ES) Venevisión estrena la serie NPS: No puede ser, su eluniversal.com.
- ^ (ES) NPS: No puede ser se estrena en República Dominicana, su todotnv.com, todotvnews.
- ^ (ES) Venevisión estrena serie juvenil, su eluniversal.com.
Collegamenti esterni
- (ES) Sito ufficiale, su venevision.com.
- Sito ufficiale, su pluto.tv.
- (EN) Non può essere!, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Non può essere!, su FilmAffinity.
- Non può essere!, su Il mondo dei doppiatori.