Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mario Sbardella}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 21 luglio 2019.

Partigiano come centinaia di migliaia di altri, senza alcun alto riconoscimento nazionale o estero. Essere fratello di una personalità enciclopedica, o essere stato deportato in un campo di concentramento, non lo rendono automaticamente enciclopedico (né per "gloria riflessa", né per la pur innegabile dura esperienza che dev'essere stata).--Elechim (msg) 13:28, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Concordo, un partigiano come tanti --Moxmarco (scrivimi) 19:35, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 15 luglio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 22 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 29 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere dopo l'aggiornamento fatto da [@ Bramfab], che tra l'altro ha evidenziato che di lui si interessò direttamente il papa: non mi sembra un "Partigiano come centinaia di migliaia". Se è vero che l'essere fratello di una personalità enciclopedica non dà rilevanza è anche vero che non può essere addotto come motivo per la cancellazione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da CuriosityDestroyer (discussioni · contributi) 14:03, 15 lug 2019 (CEST).[rispondi]
  •   Cancellare A parte il fatto che nessuno ha addotto come motivo per la cancellazione il fatto di essere "fratello di" (e già questo basterebbe per invalidare metà della motivazione di apertura della consensuale; è stato addotto un motivo diverso e per di più in merito alla rilevanza enciclopedica: "non basta essere fratelli di una personalità enciclopedica per essere enciclopedici") e che la cancellazione era stata proposta per la mancanza di elementi che ne evidenziassero l'enciclopedicità indipendentemente dalle parentele, per il resto nonostante il lavoro di ampliamento di Bramfab (che ringrazio di questo), questi elementi continuano a mancare. Il fatto che il papa dell'epoca abbia mostrato un interessamento diretto non è di per sé sufficiente, in assenza di altri motivi che conferiscano alla biografia una sostanza enciclopedicamente e storicamente indiscutibile. La rilevanza che giustificherebbe l'apertura della fase consensuale in realtà è soltanto "dedotta" in base a una interpretazione soggettiva di un intervento pontificio e non in base a riscontri di WP:FONTI che portino altri elementi e fatti un po' più "sostanziosi" a sostegno dell'enciclopedicità. A parte questa intercessione del papa, peraltro rimasta lettera morta, la voce non dice praticamente nulla sul ruolo e il peso di Mario Sbardella nel contesto della Resistenza romana. Allo stato, non è stato di fatto aggiunto alcun elemento veramente nuovo e quindi nonostante l'ampliamento, ritengo che non siano superate le motivazioni che hanno portato all'apertura di questa PdC.--L736El'adminalcolico 15:27, 15 lug 2019 (CEST)[rispondi]