Marianella Bargilli

attrice teatrale italiana
Versione del 22 lug 2019 alle 09:59 di Vergerus (discussione | contributi) (Biografia: ridotto di enorme quantità di dettagli e fuffa varia: non tutto quello che fa questa Bargilli deve finire per forza su WP)

Marianella Bargilli (Cecina, 27 febbraio 1971) è un personaggio televisivo e attrice teatrale italiana.

Marianella Bargilli

Biografia

Figlia di Alberto Bargilli e di Maria Teresa Lenzi, ha frequentato il DAMS subito dopo l'università. Ha iniziato il suo percorso di studi teatrali con il Teatro Danza. Dal 2000 al 2002 frequenta il teatro Blu di Roma, studiando con Beatrice Bracco il metodo Stanislavskij/Strasberg e partecipando a laboratori. Nel 2001 ottiene una breve parte, l'amazzone, nel film Hannibal di Ridley Scott.[1]

Nel 2003 conquista la notorietà con la terza edizione del reality show Grande Fratello, arrivando in semifinale. Nello stesso anno esordisce come conduttrice televisiva conducendo due trasmissioni per il canale satellitare Leonardo, Style e Notturno. Per la stessa rete, l'anno successivo è ideatrice e protagonista del programma sul teatro Tournée. Nel 2004 debutta nella prosa italiana interpretando Eliza Doolittle ne Il pigmalione di George Bernard Shaw per la regia di Roberto Guicciardini. Contemporaneamente si cimenta come aiuto regista negli spettacoli Ragazze sole con qualche esperienza di Enzo Moscato ed Emigranti di Sławomir Mrożek per la regia di Geppy Gleijeses.

Successivamente ha una parte in Io l'erede, di Eduardo De Filippo, per la regia di Andrée Ruth Shammah; in Suor Agostina, opera di Rodolfo Chirico; in Visioni di Gesù con Afrodite, di Giuliano Scabia e Margot Wendice. Dal 2009 si occupa dell'ottimizzazione artistica e organizzativa del Teatro Quirino e, dal 2010, nello stesso teatro, è ideatrice e direttore artistico della rassegna Autogestito[2].

Nella stagione 2012-2013 interpreta Luisella in L'importanza di chiamarsi Ernest e Miseria e nobiltà di Eduardo Scarpetta, per la regia di Geppy Gleijeses.

Da febbraio 2015 interpreta la signora Perella in L'uomo, la bestia e la virtù di Luigi Pirandello, per la regia di Giuseppe Di Pasquale. Nello stesso periodo è nel cast della serie TV Sfida al cielo - La narcotici 2, in onda su Rai 1.

Teatro

Filmografia

Cinema

Televisione

Programmi televisivi

  • Grande Fratello 3 (Canale 5, 2003) - Concorrente
  • Style (Sky Leonardo, 2003-2004) - Conduttrice
  • Notturno (Sky Leonardo, 2004) - Conduttrice
  • Tournée (Sky Leonardo, 2004-2005) - Ideatrice e protagonista (Premio trasmissione di cultura del satellite)

Riconoscimenti e Premi

  • Candidata come miglior attrice emergente al Premio Eti Olimpici del Teatro per l'interpretazione di Eliza Doolittle in "Pigmalione" di G.B. Shaw
  • Vincitrice del premio Chianciano Terme per il ruolo di Eliza Doolittle
  • Vincitrice del premio Perla del Tirreno per il Teatro, assegnato dal quotidiano Il Tirreno
  • Candidata come miglior attrice protagonista al Premio Giovani "Vincenzo Cerami"

Note

  1. ^ Da Cecina al set di Hannibal - Il Tirreno|, su ricerca.gelocal.it.
  2. ^ Il Quirino è autogestito.| [collegamento interrotto], su romainunclick.it.

Altri progetti

Collegamenti esterni