Carlo Fusco

regista e attore italiano
Versione del 23 mag 2019 alle 16:04 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14))

Carlo Fusco (Potenza, 1977) è un regista e attore italiano.

Biografia

Nato il 26 settembre 1977 si diploma a Potenza come ragioniere. Si trasferisce a Roma dove si diploma in regia studiando con Domenico D'Alessandria. Come attore debutta nella soap opera Incantesimo 3.

Nel 2010 firma la regia del film Prigioniero di un segreto. Dirige successivamente Pochi giorni per capire, opera incentrata sulla pedofilia.

Nel 2012 produce e dirige il lungometraggio girato in Sicilia, intitolato Vento di Sicilia[1] con star hollywoodiani quali John Savage, Danny Glover, Michael Madsen, Steven Bauer, Hal Yamanouchi, Luigi Maria Buruano[senza fonte]. Nel 2015 dirige il lungometraggio Kidnapped in Romania con Michael Madsen, Paul Sorvino e Yoon Cometti Joyce.[senza fonte] Sempre nel 2015 dirige il lungometraggio The Slider, con Ieva Lykos, Bruce Davison, Tom Sizemore, Hal Yamanouchi e Daryl Hannah.[senza fonte]

Nel 2016 produce un documentario su Salvatore Giuliano dal titolo Il padrino del bandito Giuliano , scritto e diretto da Ieva Lykos[2].

Filmografia

Regista

Produttore

Attore

  • Incantesimo 3 - serie TV (2000)
  • Il momento migliore, regia di Arturo Ursumundo - cortometraggio (2000)

Altre collaborazioni

Note

Collegamenti esterni