Marth (マルス?, Marusu) è il primo protagonista della saga fantasy Fire Emblem, sviluppata da Nintendo e Intelligent Systems e appare nel primo titolo della serie, Fire Emblem: Ankoku Ryū to Hikari no Ken, e nel suo sequel, Fire Emblem: Monshō no Nazo, nei quali ricopre il ruolo di personaggio principale. Ritorna come protagonista nel remake del primo gioco, Fire Emblem: Shadow Dragon, ed è stato il primo rappresentante della saga in Super Smash Bros.

Marth
UniversoFire Emblem
Nome orig.マルス (Marusu)
Lingua orig.Giapponese
AutoreShin Kibayashi
StudioIntelligent Systems
EditoreNintendo
1ª app. inFire Emblem: Ankoku Ryū to Hikari no Ken
Voci orig.
Voce italianaMassimo Di Benedetto
Caratteristiche immaginarie
Soprannomeil Principe Alteo, Mar-Mar (Tiki)
SessoMaschio
Luogo di nascitaAltea
Data di nascitaSconosciuta (14 anni nel prologo di Fire Emblem: Shadow Dragon, 16 in Fire Emblem: Ankoku Ryū to Hikari no Ken, 19 in Fire Emblem: Monshō no Nazo)
(inglese)
«Sono un principe ancor prima d'essere un figlio o un fratello.»
(italiano)
«I am a prince before I am a son or a brother.»

Biografia

Dopo lo scoppio della Guerra delle Ombre e la partenza di suo padre, re Cornelius, corso a respingere l'inaspettato attacco dell'impero Doluna, Marth, inizialmente rimasto nel palazzo assieme alla madre Liza e alla sorella Ellice, decide di raggiungere il padre e di aiutarlo sul campo di battaglia assieme ad alcuni cavalieri d'Altea (Abel, Jagen e Frey), fuggendo grazie all'aiuto del sacerdote Malledus. Durante il loro percorso incontreranno un altro cavaliere alteano, Cain, venuto a riportare la tragica dipartita di Cornelius per mano di Garnef, il Prete Oscuro, e del tradimento delle vicine nazioni di Gra e Grust, i cui reggenti sono più che mai decisi a trovare Marth ed eliminarlo. Perciò, quest'ultimo è costretto a fuggire in esilio nella vicina nazione di Talys con tutti i membri del proprio gruppo ad eccezione di Frey, il quale si sacrifica, vestendosi come Marth allo scopo di attirare i nemici nella direzione opposta rispetto a quella presa dai propri compagni.

Dopo la caduta di Altea e il suo arrivo a Talys, Marth stringe un fortissimo legame con la principessa del regno, Shiida, e dopo due anni di permanenza, e aver aiutato re Mostyn a respingere l'invasione dei pirati di Galder, parte di nuovo, sotto consiglio di Mostyn stesso, assieme ai suoi compagni.

La prima tappa del gruppo è il regno di Aurelis, dove Marth farà amicizia con Hardin, il principe del regno, e in seguito, il giovane principe riceve dalla principessa Nyna di Arachaena l'Emblema di Fuoco, simbolizzando la scelta di Marth come ultima speranza di salvezza dall'impero Doluna. Dopo la vana ricerca della spada sacra Falchion, appartenuta al defunto padre, Marth fa ritorno ad Altea dove scopre della morte della madre, uccisa dal malvagio Morzas e del rapimento di Ellice da parte di Garnef in persona. Vedendolo distrutto dal dolore, Malledus e Nyna gli suggeriscono di prendersi un pò di tempo per sè stesso, ma il principe rifiuta, decidendo di avanzare nella lotta contro Garnef, il quale stringe fra le proprie mani la sacra Falchion, sottratta dal corpo senza vita di re Cornelius.

Durante la battaglia contro il malvagio Garnef, Gotoh e Thabes riescono ad ucciderlo grazie al potente tomo magico Luce delle Stelle, permettendo in tal modo a Marth di recuperare Falchion e di salvare Ellice, tenuta prigioniera in una torre. Tuttavia non è finita: grazie alla magia nera di Garnef, Medeus, il Drago Oscuro, ritorna in vita, dando il via alla battaglia finale, che vede Marth uscirne vincitore brandendo Falchion, proprio come successe circa cento anni prima dopo il confronto del drago con Anri, eroe da cui Marth stesso discende.

La morte di Medeus segnala la fine della guerra e Marth, incoraggiato da Nyna, rivela a Shiida di essere innamorato di lei ormai da tanto tempo e, quando la ragazza rivela di ricambiarlo, i due finalmente si fidanzano.

Accoglienza

A causa della non esportazione di Fire Emblem fino ai primi anni duemila, Marth era conosciuto solo in Giappone, ma grazie alle sue apparizioni nella celebre saga picchiaduro Super Smash Bros. ha incominciato ad acquisire popolarità oltreoceano. Ha fatto inoltre un cameo nel videogioco Tokyo Mirage Sessions ♯FE, creato dalla collaborazione tra Fire Emblem e Shin Megami Tensei, oltre che ritornare come personaggio giocabile nel gioco per dispositivi android Fire Emblem Heroes. Successivamente approderà su Nintendo Switch nel videogioco Fire Emblem Warriors.

Curiosità

  • Nella serie animata Oav di Fire Emblem, Marth si chiama "Mars Rowel".
  • Il personaggio è presente, che sia fisicamente o per menzione, nella maggioranza dei capitoli della saga.
  • Chrom, Lissa ed Emmeryn, i protagonisti di Fire Emblem: Awakening, discendono da lui.
  • Sempre in Fire Emblem: Awakening, viene fatto riferimento a Marth come il Re Eroico.
  • Inizialmente Lucina, per nascondere al futuro padre la propria identità, indossa una maschera, combattendo con Falchion e portando i capelli in modo molto simile a Marth, spacciandosi per un ragazzo.
  • Dopo il suo risveglio, Tiki scambia per qualche attimo Lucina per Marth, data la vaga somiglianza tra i due, rendendosi immediatamente conto però che dell'impossibilità della cosa, a causa dei secoli che la separano dall'amico.


Voci correlate

Collegamenti esterni