Martin Braithwaite
Martin Braithwaite Christensen (Esbjerg, 5 giugno 1991) è un calciatore danese di origine guyanese, attaccante o ala del Leganés in prestito dal Middlesbrough e della Nazionale danese.
Martin Braithwaite Christensen | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||
Squadra | Leganés | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 giugno 2019 | ||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Esbjerg
Braithwaite giocò nelle giovanili dell'Esbjerg, per debuttare nella Superligaen in data 4 ottobre 2009: subentrò infatti a Søren Rieks nella sconfitta per 2-1 in casa del Copenaghen.[1] Al termine del campionato 2010-2011, l'Esbjerg retrocesse nella 1. Divisjon, ma Braithwaite contribuì alla pronta risalita del club.
Il 26 agosto 2012 realizzò la prima rete nella massima divisione danese, nel pareggio per 1-1 sul campo del Brøndby.[2] Il 14 settembre successivo, realizzò una doppietta nella vittoria per 3-0 sull'Odense.[3] Nella stessa stagione, il suo Esbjerg si aggiudicò la vittoria nella Coppa di Danimarca 2012-2013.
Tolosa
Il 16 agosto 2013 venne ingaggiato dai francesi del Tolosa, a cui si legò con un contratto quadriennale.[4]
Nazionale
Braithwaite giocò due partite per la Danimarca under 21.[5] Debuttò l'11 ottobre 2012, subentrando ad Anders Christiansen nella sconfitta per 0-5 contro la Spagna under 21.[6] Il 5 giugno 2013 esordì invece nella Nazionale maggiore, impiegato da titolare nella vittoria in amichevole per 2-1 contro la Georgia.[7] Il 14 agosto successivo, realizzò la prima rete per la Danimarca in occasione della sconfitta per 3-2 contro la Polonia.[8]
Viene convocato per i Mondiali 2018,[9] durante i quali scende in campo in tutte e quattro le partite giocate dai danesi, eliminati ai rigori allo stadio degli ottavi di finale dalla Croazia.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 21 febbraio 2016.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | Esbjerg | SL | 10 | 0 | CD | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2010-2011 | SL | 16 | 0 | CD | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 | |
2011-2012 | 1D | 26 | 5 | CD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 5 | |
2012-2013 | SL | 33 | 9 | CD | 5 | 2 | - | - | - | - | - | - | 38 | 11 | |
lug.-ago. 2013 | SL | 4 | 3 | CD | - | - | UEL | - | - | - | - | - | 4 | 3 | |
Totale Esbjerg | 89 | 17 | 8 | 2 | - | - | - | - | 97 | 19 | |||||
ago. 2013-2014 | Tolosa | L1 | 32 | 7 | CF+CdL | 2+2 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 8 |
2014-2015 | L1 | 25 | 3 | CF+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 3 | |
2015-2016 | L1 | 25 | 7 | CF+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 7 | |
Totale Tolosa | 82 | 17 | 6 | 1 | - | - | - | - | 88 | 18 | |||||
Totale | 171 | 34 | 14 | 3 | - | - | - | - | 185 | 37 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Esbjerg: 2012-2013
Note
- ^ København vs. Esbjerg, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 21 agosto 2013.
- ^ Brøndby vs. Esbjerg, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 21 agosto 2013.
- ^ Esbjerg vs. OB, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 21 agosto 2013.
- ^ (FR) Officiel: Martin Braithwaite signe pour quatre saisons!, su tfc.info. URL consultato il 21 agosto 2013.
- ^ (DA) Martin C. Braithwaite, su dbu.dk. URL consultato il 21 agosto 2013.
- ^ (DA) Danmark - Spanien 0 - 5, su dbu.dk. URL consultato il 21 agosto 2013.
- ^ (DA) Danmark - Georgien 2 - 1, su dbu.dk. URL consultato il 21 agosto 2013.
- ^ (DA) Danmark - Polen 2 - 3, su dbu.dk. URL consultato il 21 agosto 2013.
- ^ Mondiali 2018, ecco i convocati di tutte le nazionali - Premium Sport HD. URL consultato il 21 giugno 2018.
Collegamenti esterni
- Martin Braithwaite, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Martin Braithwaite, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Martin Braithwaite, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Martin Braithwaite, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Martin Braithwaite, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Martin Braithwaite, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Martin Braithwaite, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Martin Braithwaite, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Martin Braithwaite, su eu-football.info.
- (DA) Martin Braithwaite, su dbu.dk.
- (ES) Martin Braithwaite, su AS.com.