LPF94
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, LPF94! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 14:06, 8 apr 2018 (CEST)
Proposta di cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 14:06, 8 apr 2018 (CEST)
- Ciao, in merito alla rimozione dell'avviso: non si può! Per toglierlo bisogna che prima si apra la procedura consensuale motivando per quali motivi il soggetto dovrebbe essere enciclopedico e passato il periodo di sette giorni di discussione (ed eventuali altri sette più votazione) si deciderà le sorti della voce. Per aprirla clicca qui (ricordati di formulare una tesi solida). Buon wiki. --Sax123 (msg) 17:59, 12 apr 2018 (CEST)
Informazioni mancanti
Grazie per aver caricato File:Tomba_di_monsignor_Abramo_Freschi.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. Ruthven (msg) 20:43, 20 apr 2018 (CEST)
Grazie per la tua interessante contribuzione! Visto che le tue modifiche hanno bisogno di tempo, puoi usare due strategie: 1. Creare la voce in una pagina di prova, ad esempio: Utente:LPF94/Korec (puoi creare tutte le pagine di prova come sottopagine della tua pagina utente). 2. Lasciare il testo in voce ma come commento (questo è molto utile specialmente per il testo da tradurre).
In questo modo le voci non patiranno nessun momento di disordine e tu avrai tutto il tempo che desideri per i miglioramenti. --AVEMVNDI ✉ 23:23, 24 apr 2018 (CEST)
Leonardo, la voce Louis-Guillaume-Valentin Dubourg non ha uno straccio di nota, mentre Richard Bingham, VII conte di Lucan è stata sicuramente tradotta da un'altra versione linguistica, ma non vedo il template {{Tradotto da}} in pagina di discussione. Che devo fare? Bloccarti l'utenza e cancellare tutti i tuoi contributi? --Ruthven (msg) 13:21, 25 apr 2018 (CEST)
- Scusa hai ragione, per il conte rimedio. Poi controlla se ho fatto giusto. Per Dubourg non è sufficiente la bibliografia in basso o mettere tradotto da... ?
- Se c'è una bibliografia, vuol dire che l'hai consultata per la voce e quindi sei capace di inserire note puntuali con riferimenti alle pagine. Una bibliografia senza note è da template NN, cosa non gradita e non permessa nel tuo caso. --Ruthven (msg) 20:50, 25 apr 2018 (CEST)
- Ho solo l'elenco dei libri che ho messo in basso. Dimmi te come procedere.
- 1) manca ancora il template Tradotto da. 2) se hai solo i libri, cerca di reperirli online o nelle altre versioni linguistiche per avere dei numeri di pagina. Se neanche così non ci riesci, allora in questo caso (e solo in questo) leva la sezione note ed inserisci il template NN in testa alla voce. PS: Dopodomani ricontrollo. --Ruthven (msg) 09:14, 26 apr 2018 (CEST)
- Ho solo l'elenco dei libri che ho messo in basso. Dimmi te come procedere.
- Se c'è una bibliografia, vuol dire che l'hai consultata per la voce e quindi sei capace di inserire note puntuali con riferimenti alle pagine. Una bibliografia senza note è da template NN, cosa non gradita e non permessa nel tuo caso. --Ruthven (msg) 20:50, 25 apr 2018 (CEST)
Informazioni mancanti
Grazie per aver caricato File:Agostino_Pavan.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. Ruthven (msg) 13:36, 1 mag 2018 (CEST)
Informazioni mancanti
Grazie per aver caricato File:Tomba_di_monsignor_Giovanni_Battista_Sartori.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. Ruthven (msg) 13:37, 1 mag 2018 (CEST)
Informazioni mancanti
Grazie per aver caricato File:Busto_di_monsignor_Giovanni_Battista_Sartori.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. Ruthven (msg) 13:37, 1 mag 2018 (CEST)
Informazioni mancanti
Grazie per aver caricato File:Tomba_di_Agostino_Pavan.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. Ruthven (msg) 13:37, 1 mag 2018 (CEST)
Grazie per aver caricato File:Tomba_dei_vescovi_nel_duomo_di_Portogruaro.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto a OTRS (permissions-it@wikimedia.org).
A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. Ruthven (msg) 13:38, 1 mag 2018 (CEST)
- Io credo che, dati tutti questi avvisi, non caricherai più immagini. Vero? --Ruthven (msg) 13:38, 1 mag 2018 (CEST)
Proposta di cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Copyviol
Proposta di cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Avviso rollback
Ciao. Ho annullato la tua modifica nella voce Diocesi di Tenedo perché il link punta a una voce inesistente e dal titolo fuori standard (leggi a riguardo la linea guida sul titolo della voce). Inoltre, non ho corretto il link alla voce Enrico Vanni perché a leggere la biografia di quest'ultimo mi sembra che non si tratti della stessa persona. Se credi ci sia stato un equivoco o vuoi approfondire, contattami cliccando qui. Per favore, non ripristinare la tua modifica prima di averne discusso. Grazie per l'attenzione e buona continuazione su it.wikipedia! --Dry Martini → confidati col barista 20:02, 9 giu 2018 (CEST)
Savino Bernardo Maria Cazzaro Bertollo
--Antonio1952 (msg) 22:12, 11 giu 2018 (CEST)
Non puoi continuare a scrivere biografie copiando integralmente i testi che trovi in rete ma li devi riformulare né tantomeno puoi caricare foto prese su internet. --Antonio1952 (msg) 22:17, 11 giu 2018 (CEST)
Categorizzazione voci
Nel tmp {{bio}} il parametro "epoca" va compilato in base all'attività enciclopedica svolta e non in base all'anno di nascita. Ad esempio, Johannes Michael Buckx anche se nato nel 1881, è stato consacrato vescovo nel 1929 per cui il dato da inserire è solo 1900 che genera la categoria "Vescovi cattolici olandesi del XX secolo". Inserendo anche 1800 si genererebbe la categoria "Vescovi cattolici olandesi del XIX secolo" che non avrebbe alcun senso visto che allora era appena un adolescente. --Antonio1952 (msg) 19:53, 25 giu 2018 (CEST)
- Ti è chiaro quello che ti ho scritto o pensi che ti debba bloccare nuovamente per convincerti ad editare correttamente? --Antonio1952 (msg) 21:12, 26 giu 2018 (CEST)
Utilizzo della sandbox
Invece di scrivere pagine sotto gli standard minimi di Wikipedia per poi integrarle e completarle uno-due giorni dopo, dovresti utilizzare la sandbox per poi pubblicare le pagine solo quando sono complete. Questo è il modo di operare in questo progetto. La prossima volta che troverò un'altra pagina sotto suddetti standard minimi, sarò costretto a cancellarla senza lasciare avvisi. Grazie per la collaborazione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:36, 26 giu 2018 (CEST)
Salvador Lazo Lazo
Ciao. Il vescovo Salvador Lazo Lazo fu ordinato sacerdote per la diocesi di Tuguegarao dal vescovo di Lingayen? --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:56, 8 ago 2018 (CEST)
- Pare strano anche a me. Su wikipedia inglese riportano questo tuttavia.
Le note, sennò cancello. --Ruthven (msg) 19:34, 9 ago 2018 (CEST)
- E siccome la voce è stata tradotta da un'altra wiki, va inserito il template {{Tradotto da}}. Altrimenti cancello. NB: Lo stesso vale per tutte le altre voci. --Ruthven (msg) 19:45, 9 ago 2018 (CEST)
- Note messe, domani metto i template. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da LPF94 (discussioni · contributi) 19:46, 9 ago 2018 (CEST).
- Bene. Domani controllo. E al prossimo copyviol, visto che ci sono avvisi qui sopra, cancello in immediata tutte le biografie di vescovi da te inserite per precauzione. Avevamo detto che questi errori/orrori non li facevamo più. --Ruthven (msg) 19:48, 9 ago 2018 (CEST)
- Dimmi se va bene come ho fatto.
- Che mi dici di Ian Wood e Joannes Baptist Matthijs Gijsen ad esempio? --Ruthven (msg) 17:06, 10 ago 2018 (CEST)
- Hai ragione. Di loro mi ero dimenticato. Dimmi pure se c'è altro da correggere. Nei prossimi giorni lo farò.
- Vedi tu stesso: lista delle pagine create da te. Se ne trovo che mancano, passo alla cancellazione. Occhio che controllo anche la presenza nelle voci di fonti autorevoli, come avevamo detto. Inoltre penso che, data la tua lunga presenza, tu sappia come firmare su Wikipedia e come rispondere agli altri utenti usando il {{ping}}. Se non lo sapessi, ti lascio un box di spiegazioni qui sotto. --Ruthven (msg) 22:42, 10 ago 2018 (CEST)
- Hai ragione. Di loro mi ero dimenticato. Dimmi pure se c'è altro da correggere. Nei prossimi giorni lo farò.
- Che mi dici di Ian Wood e Joannes Baptist Matthijs Gijsen ad esempio? --Ruthven (msg) 17:06, 10 ago 2018 (CEST)
- Dimmi se va bene come ho fatto.
- Bene. Domani controllo. E al prossimo copyviol, visto che ci sono avvisi qui sopra, cancello in immediata tutte le biografie di vescovi da te inserite per precauzione. Avevamo detto che questi errori/orrori non li facevamo più. --Ruthven (msg) 19:48, 9 ago 2018 (CEST)
- Note messe, domani metto i template. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da LPF94 (discussioni · contributi) 19:46, 9 ago 2018 (CEST).
- Bene. Mi potresti dare un mesetto di tempo ? Domani parto e starò via un paio di settimane.
Franziskus Eisenbach
Ciao. Dal momento in cui viene pubblicata l'accettazione della rinuncia i vescovi ausiliari diventano "già vescovi ausiliari", non "vescovi ausiliari emeriti". --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:38, 10 ago 2018 (CEST)
- Dovresti correggere... --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:55, 10 ago 2018 (CEST)
Rafael Eleuterio Rey
Inoltre sto per cancellare David Goodall e tutte le altre traduzioni non segnalate. Vedi tu se è utile creare voci nuove… --Ruthven (msg) 19:56, 22 ago 2018 (CEST)
- Hai ragione. Mi metto all'opera.
Non manca qualcosa? --Ruthven (msg) 22:04, 25 set 2018 (CEST)
- Perché hai eliminato tutto ? Se era per la pagina discussione e il template tradotto da sappi che lo stavo per mettere. Per favore potresti ripristinare ? E' brutto vedere il tuo lavoro cancellato per una sottigliezza. Tod David Brown inoltre non è frutto di traduzione.
- Non capisco come bisogna fare affinché tu segua le regole che sono su Wikipedia! I blocchi non funzionano, i richiami cortesi non funzionano. Qui ci si sente presi in giro. Le traduzioni venivano da chissà dove e –semmai– il template va inserito dopo aver creato la voce, non alcuni giorni dopo. Piuttosto che bloccarti (perché lo sei stato in passato, anche con altre utenze), faremo così: se le linee guida non vengono ristpettate (fonti, enciclopedicità, template traduzione, ecc…) si cancella la voce. Inoltre non è vero che le "ho cancellate tutte": ne hai create ben altre che andrebbero perlomeno controllate. Se un admin capiterà su qualche problema, non si farà scrupoli a cancellare una voce potenzialmente menzognera.
- Fai conto che, se aggiungiamo l'evasione dal blocco, potresti benissimo essere "bannato" da tutti i progetti. Questo implicherebbe la cancellazione di tutte le voci che hai creato, con questa e con altre utenze. Vedi tu se ti conviene continuare su questa strada. --Ruthven (msg) 08:33, 26 set 2018 (CEST)
- Va bene. Hai ragione. La prossima volte però ti chiedo prima di eliminare tutto di segnalarmi e ricordarmi dove sto sbagliando. Quando lo hai fatto ho corretto tutto subito. Grazie.
- No, non segnalerò nulla, perché tutto è stato già detto in precedenza e Wikipedia non è l'asilo. Ma per caso hai qualche patologia che ti impedisce di comprendere ciò che la gente ti scrive? Perché a questo punto, è la sola spiegazione, a parte la presa in giro. --Ruthven (msg) 16:06, 26 set 2018 (CEST)
- No, è solo sbadataggine. E piano con l'ironia.
- No, non segnalerò nulla, perché tutto è stato già detto in precedenza e Wikipedia non è l'asilo. Ma per caso hai qualche patologia che ti impedisce di comprendere ciò che la gente ti scrive? Perché a questo punto, è la sola spiegazione, a parte la presa in giro. --Ruthven (msg) 16:06, 26 set 2018 (CEST)
- Va bene. Hai ragione. La prossima volte però ti chiedo prima di eliminare tutto di segnalarmi e ricordarmi dove sto sbagliando. Quando lo hai fatto ho corretto tutto subito. Grazie.
- Perché hai eliminato tutto ? Se era per la pagina discussione e il template tradotto da sappi che lo stavo per mettere. Per favore potresti ripristinare ? E' brutto vedere il tuo lavoro cancellato per una sottigliezza. Tod David Brown inoltre non è frutto di traduzione.
Niente traduzioni automatiche
La pagina Edward Joseph Hanna è stata tradotta con traduttori automatici e per questa ragione è stata cancellata. Vedi qui. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 20:56, 26 set 2018 (CEST)
Copyviol
C'è una parte della voce (che reca accuse infamanti e non sembra molto neutrale) che non è fontata. Quando ci sono informazioni di questo tenore, sarebbe bene avere più di una fonte autorevole a supporto. --AVEMVNDI ✉ 08:28, 12 ott 2018 (CEST)
- [@ Avemundi] In questi casi, puoi chiedere direttamente la cancellazione (anche direttamente a me). L'utente è al corrente che le sue voci senza fonti vanno in cancellazione immediata. Grazie --Ruthven (msg) 08:40, 12 ott 2018 (CEST)
Informazioni mancanti
Grazie per aver caricato File:Stemma_di_monsignor_Christopher_Jones.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Lo stesso vale per File:Stemma di monsignor Girolamo Bartolomeo Bortignon.png.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. Ruthven (msg) 08:43, 12 ott 2018 (CEST)
File in copyviol
Ho dovuto cancellare File:Stemma di monsignor Ettore Cunial (2).png in quanto privo dei diritti. Ti invito a non caricare più file su Wikipedia e, se vai su Commons, a caricare unicamente lavori tuoi (fotografare un'altra foto o uno stemma non ti dà nessun diritto d'autore). Fai conto che caricare lavori coperti da diritto d'autore qui è peccato mortale. Attenzione quindi. --Ruthven (msg) 08:47, 12 ott 2018 (CEST)
Avviso
…e poi dici che non hai problemi di comprendonio. Il concetto di "copiare" è semplice abbastanza da capire, lo intuiscono i bambini a scuola. Perché nel tuo caso è difficile che entri? Eppure non sono gli avvisi che mancano. Sarà per "distrazione"? --Ruthven (msg) 13:57, 12 ott 2018 (CEST)
Avviso
Proposta di cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Amministratori apostolici
Buongiorno. Ho visto che inserisci spesso, nelle cronotassi delle diocesi, gli amministratori apostolici. Sarebbe utile se tu potessi inserire, in nota, la fonte da cui prendi le informazioni. In genere inseriamo gli amm.apost. quando vengono indicati dal Bollettino giornaliero della Santa Sede...--Croberto68 (msg) 08:51, 22 ott 2018 (CEST)
Egidio Negrin
Le fonti vanno inserite come note con tutti i riferimenti possibili e verificabili, non come vago suggerimento nel campo oggetto. Ti ricordo che non sei autorizzato ad inserire testo senza fonti. --Ruthven (msg) 12:08, 22 ott 2018 (CEST)
John Joseph Nevins
Guarda il nome che avevi scritto, prima di annullare. Inoltre le fonti della diocesi sono fonti primarie. È meglio trovare altri scritti che parlano del vescovo, le cosiddette "Fonti secondarie"., piuttosto che usare una unica voce primaria in tutta la voce.
Inoltre il template NN dice che, invece di spalmare il sito della diocesi ovunque in voce, tutte quei riferimenti in Bibliografia devono essere integrati nel corpo del testo… altrimenti che ci stanno a fare? --Ruthven (msg) 23:11, 28 ott 2018 (CET)
- Ok, grazie. E Jan Chrapek aveva lo stesso problema?
- Si, aveva lo stesso problema. Una sola fonte non è affidabile, sopratutto se è un link autoreferenziale. Inoltre, se quella era una traduzione, mancava anche il template "Tradotto da". --Ruthven (msg) 23:16, 28 ott 2018 (CET)
- Ti ricordo che è cortesia firmare i propri interventi. Leggi bene quello che è scritto nel box qui sopra, per essere capace di riprodurlo. Ciao --Ruthven (msg) 23:16, 28 ott 2018 (CET)
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Hai tradotto, da chissà dove, il testo in Basilica minore, usando un traduttore automatico, senza neanche correggere dopo. Alla prossima modifica così, scatta il blocco (e la cancellazione delle voci). Attenzione quindi! --Ruthven (msg) 21:06, 12 nov 2018 (CET)
Ciao, come mai hai cambiato il luogo di morte quando la fonte riportata indica chiaramente Roma? --Bradipo Lento (msg) 21:52, 30 nov 2018 (CET)
Avviso di cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Avviso
Anche al netto di una prima scrematura che ho fatto, rimangono passaggi agiografici ed elogiativi. Puoi asciugare un po'? Grazie, --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:56, 28 dic 2018 (CET)
- [@ Carlomartini86] Dato lo storico percorso dell'utenza, io mi farei meno scrupoli Fatto --Ruthven (msg) 08:37, 29 dic 2018 (CET)
Avviso
--Ruthven (msg) 08:41, 29 dic 2018 (CET)
Avviso
Voci tradotte
Ciao. Ho visto che hai appena pubblicato nel lasso di mezz'ora svariate voci tradotte dal malese. Sarebbe però meglio che le rileggessi meglio prima di pubblicarle, perché contengono vari errori ortografici e alcune frasi sono poco comprensibili. Grazie--Parma1983 19:39, 29 gen 2019 (CET)
- Scusami mi sembrava che lo fossero. Dato che un'occhiata esterna fa bene, quale è che trovi poco comprensibili ? Così risolvo.
- Le ho lette più o meno tutte e 5 e compaiono errori qua e là praticamente in tutte: manca qualche verbo, c'è qualche parola ripetuta ecc. La fretta è cattiva consigliera ;)--Parma1983 19:46, 29 gen 2019 (CET)
- Tra poco revisiono il tutto. Grazie
- Le ho lette più o meno tutte e 5 e compaiono errori qua e là praticamente in tutte: manca qualche verbo, c'è qualche parola ripetuta ecc. La fretta è cattiva consigliera ;)--Parma1983 19:46, 29 gen 2019 (CET)
Avviso
Ora passiamo alla diretta cancellazione. Non è concepibile che un utente a cui si sono fatte mille raccomandazioni lasci parti del testo in inglese. C'è veramente qualcosa che non va. --Ruthven (msg) 09:49, 31 gen 2019 (CET)
- Lo stesso vale per Tunku Sarafuddin Badlishah, tradotta dal malese (sic). Se non sai leggere una lingua, è difficile che tu possa tradurla bene. Non per sminuire le tue capacità, che sono ben note a tutti qui, ma al posto tuo mi concentrerei su lingue di cui almeno posso riconoscere l'alfabeto. --Ruthven (msg) 09:57, 31 gen 2019 (CET)
Ordine al merito del Regno Unito
Ciao. Se c'è consenso e la modifica interessa un consistente numero di pagine su it.wiki, puoi richiedere l'intervento di un bot. --FeltriaUrbsPicta (msg) 06:24, 29 mar 2019 (CET)
Walter Philip Kellenberg
--------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 23:12, 14 apr 2019 (CEST)
Attesa risposta
Ciao. Se non rispondi qui non possiamo aiutarti e dovrò annullare la richiesta. Grazie, --.avgas 10:59, 17 apr 2019 (CEST)
Richieste ai bot
Ciao, all'inizio non avevo ben capito questa tua modifica ma riguardandola meglio non va bene per due motivi: hai cancellato per errore l'ultima richiesta di un altro utente; ma soprattutto hai cancellato i messaggi che ti erano stati lasciati sotto alla tua dopo che questa era stata respinta (hai anche ripristinato lo stato iniziale della richiesta), di fatto alterando il senso della discussione. Se è stato un errore casuale cerca di stare più attento, se invece l'hai fatto intenzionalmente sperando di "riprovare a farti approvare la richiesta" (unica cosa che mi viene in mente) allora non va bene per niente. --goth nespresso 20:28, 17 apr 2019 (CEST)
Link rossi in cronotassi
Ciao Leo, volevo segnalarti che Progetto:Diocesi ha una linea guida che raccomanda di non inserire link rossi in cronotassi. Quando crei biografie di vescovi, potresti per favore inserire i link dopo la creazione della nuova voce? Altrimenti tra annullamenti e reinserimenti facciamo e disfacciamo peggio di Penelope. --AVEMVNDI ✉ 01:17, 5 giu 2019 (CEST)
Non manca qualcosa qua? --Ruthven (msg) 08:35, 5 giu 2019 (CEST)
Ciao, scusami, ma la voce in oggetto è WIP ? Se lo è sarebbe opportuno inserire apposito avviso e sistemare le note in errore, se non lo è almeno le note hanno bisogno di una sistematina. Se hai bisogno di supporto posso vedere di far qualcosa anche io. Grazie. --Sanghino Scrivimi 15:17, 14 giu 2019 (CEST)
- Ciao, ti ho lasciato il msg sopra dieci giorni fa, al momento nessuna risposta e nessun intervento da parte tua alla voce, mi dispiace dovertelo dire, ma questo non è spirito collaborativo. Vedi un po' di rimediare a tutte quelle note che hai lasciato in errore. Grazie. --Sanghino Scrivimi 13:07, 24 giu 2019 (CEST)
Ciao, la voce che hai creato è senza dubbio una traduzione di fr.wiki. In questi casi dovresti aggiungere il template:Tradotto da nella pagina di discussione. Un saluto, --AVEMVNDI ✉ 01:38, 5 lug 2019 (CEST)
Informazioni mancanti
Grazie per aver caricato File:Alec_Douglas-Home_Signature.png. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio OTRS (permissions-it@wikimedia.org).
A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni.
A scanso di equivoci e per evitare futuri problemi (non posso sempre stare dietro a controllare i tuoi contributi), ti ho bloccato sul namespace File. Se devi caricare un file, usa Commons, che è la piattaforma dedicata. Grazie. Ruthven (msg) 12:14, 5 lug 2019 (CEST)
- Il fle è una parte dell'immagine "British Foreign Secretary to the Iranian Minister of foreign Affairs.jpg". Come posso fare ?
- Caricala su Commons, indicando correttamente la fonte e l'autore e la data di creazione. https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:UploadWizard --Ruthven (msg) 10:18, 8 lug 2019 (CEST)
Traduzioni automatiche
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Ennesimo cartellino giallo per l'uso di traduttori automatici. Alojzij Uran è stata cancellata (ora controllo anche le altre voci recenti tue). lo so che lo strumento di traduzione ora integra una parte tradotta automaticamente, ma è richiesto revisionarla completamente. Se non ne sei capace, non scrivere più qui (o scrivi su un'altra Wikipedia, in sloveno, visto che apparentemente conosci la lingua). Lo so che hai difficoltà a comprendere le raccomandazioni che ti si fanno, ma qui si tratta sempre della stessa cosa che ti viene ripetuta ogni volta! --Ruthven (msg) 10:22, 8 lug 2019 (CEST)
- Grazie mi dispiace. A me sembrava abbastanza chiara. Proverò a rivederla e a scriverla meglio. Grazie. Se elimini altro me lo protesti far sapere ?
- C'erano certi strafalcioni che neanche t'immagini! Le altre voci sono migliori, forse perché tradotte dall'inglese (una lingua che evidentemente mastichi meglio dello slovacco). Come detto in altre occasioni, devi tradurre da lingue che conosci. Mi sembra una cosa banale, ma è bene ripeterla. Ciao --Ruthven (msg) 13:25, 8 lug 2019 (CEST)
- Cancellata per abuso di traduttori automatici:
- Eberhard Limbrock (tradotta dal tedesco)
- Chiesa costituzionale (tradotta dal francese)
- Da rileggere urgentemente:
- Franziskus Wolf ("occupazione ostile"?!)
- Saluti --Ruthven (msg) 13:24, 25 lug 2019 (CEST)
- Ho riletto e corretto la pagina Wolf. Ho sostituito il termine ostile con militare che forse è più neutrale. Delle due eliminate proverò a rivedere la traduzione. Grazie.
- Cancellata per abuso di traduttori automatici:
- C'erano certi strafalcioni che neanche t'immagini! Le altre voci sono migliori, forse perché tradotte dall'inglese (una lingua che evidentemente mastichi meglio dello slovacco). Come detto in altre occasioni, devi tradurre da lingue che conosci. Mi sembra una cosa banale, ma è bene ripeterla. Ciao --Ruthven (msg) 13:25, 8 lug 2019 (CEST)
Persone legate a Stanthorpe
Re: Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
Non credo che il Vaticano metta nulla nel dominio pubblico. Per di più, in basso alla pagina, c'è scritto "© Copyright - Libreria Editrice Vaticana". Il motivo è che l'art. 2 della nuove legge sul diritto d'autore vaticana proibisce ogni tipo di modifica dei suoi testi di legge. Questo non è compatibile con la licenza che usiamo noi, dove chiunque può scrivere, modificare, ecc...
Quindi non su può in nessun modo citare la legge vaticana (neanche i discorsi del pontefice, se è per quello) senza violare la legge. --Ruthven (msg) 21:27, 26 lug 2019 (CEST)