City Hunter: Private Eyes

film del 2019 diretto da Kenji Kodama

[[Categoria:Film giapponesi del 2019]]

{{{titolo}}}
Ryo Saeba in una scena del film
Titolo originale劇場版シティーハンター <新宿プライベート・アイズ>
Gekijōban Shitī Hantā <Shinjuku Puraibēto Aizu>
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno
Durata95 min
Rapporto16:9
Genereazione, commedia
RegiaKenji Kodama
SoggettoTsukasa Hōjō
SceneggiaturaYoichi Kato
Casa di produzioneSunrise
Distribuzione in italianoDynit
FotografiaYuuichirou Nagata
MontaggioDaisuke Imai
MusicheTaku Iwasaki
Art directorHiroshi Katō
Character designKumiko Takahashi, Yoshihito Hishinuma
AnimatoriYoshihito Hishinuma
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

City Hunter: Private Eyes (劇場版シティーハンター <新宿プライベート・アイズ>?, Gekijōban Shitī Hantā <Shinjuku Puraibēto Aizu>, lett. "City Hunter il film - Shinjuku Private Eyes") è un film anime tratto dalla serie televisiva City Hunter[1]. Il film è uscito nelle sale giapponesi l'8 febbraio 2019[2], mentre in Italia verrà distribuito nei cinema il 2, 3 e 4 settembre dello stesso anno[3].

Trama

Ryo Saeba è un abile investigatore privato ossessionato dalla belle donne e sempre a caccia di criminali. Lavora presso il quartiere di Shinjuku, a Tokyo, dove Ryo assieme alla collega Kaori Makimura risolvono con successo le indagini che gli vengono affidate. Il loro ultimo caso gli viene assegnato da una modella, Ai Shindo, la quale viene minacciata da alcuni misteriosi delinquenti che vogliono impadronirsi di una "chiave", che lei inconsapevolmente possiede, legata misteriosamente ad una cospirazione che coinvolge l'intera città. Così spetterà a Ryo proteggere la bella Ai e salvare Tokyo.

Produzione

Il 19 marzo 2018, Aniplex annunciò la produzione di un nuovo film adattato dal manga City Hunter di Tsukasa Hōjō, il quale sarebbe stato animato dallo studio Sunrise e distribuito nelle sale nipponiche nel corso della primavera 2019. L'annuncio fu accompagnato da un teaser trailer in cui era presente la canzone Get Wild cantata dal gruppo TM Network, nonché sigla di chiusura della prima stagione dell'anime originale[4][5]. Nel corso dell'aprile 2018 fu confermato il ritorno del doppiatore storico del protagonista Ryo Saeba, Akira Kamiya, il quale sarebbe tornato a ricoprire il ruolo del personaggio[6][7][8]. Il 1º agosto 2018, il sito web ufficiale pubblicò un nuovo trailer che confermava l'effettiva data di uscita, l'8 febbraio 2019[9], assieme il ritorno alle regia di Kenji Kodama, il quale aveva diretto la maggior parte delle trasposizioni animate, Yoichi Kato come sceneggiatore e furono riconfermate le voci originali per i personaggi di: Kaori Makimura, Saeko Nogami, Umibozu e Miki[10][11].

Il 10 e l'11 novembre 2018 presso la città Kokura, nella prefettura di Fukuoka, luogo in cui nacque il mangaka originale, si tenne un evento in cui fu presentato il film all'interno del Kitakyushu Pop Culture Festival, dove furono esposti diversi pannelli preparatori della pellicola assieme ad una riproduzione della Mini Cooper, l'auto utilizzata da Ryo nel corso delle sue avventure[12]. Il 12 dicembre 2018 fu pubblicato un terzo trailer[13], che confermava il titolo completo del film, ovvero City Hunter: Shinjuku Private Eyes[14][15]. Il 10 gennaio 2019 viene rese disponibile un quarto video che mostra la presenza del trio Occhi di gatto[16], tratto dalla serie omonima ad opera dello stesso autore di City Hunter, all'interno della storia del film[17], dove nella loro breve apparizione viene inserita in sottofondo una versione remix di Cat's Eye. Sempre nel corso del stesso mese fu resa nota la futura pubblicazione di un adattamento in versione light novel del film, scritto da Kenta Fukui e pubblicato da Tokuma Shoten a partire dall'8 febbraio 2019, per farlo coincidere con la data d'uscita della pellicola[18][19][20]. Il romanzo vendette un totale estimato di 10,021 copie in meno di un mese[21].

Distribuzione

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi l'8 febbraio 2019[2]. Il 19 febbraio seguente, il sito web ufficiale rivelò che City Hunter: Private Eyes sarebbe stato ridistribuito nel formato 4DX a partire dal 1º marzo successivo, oltre a ciò fu confermata anche un'edizione sottotitolata in giapponese per le persone aventi problemi di udito ed un set di cinque carte collezionabili, quest'ultime in omaggio per chi si fosse recato presso i cinema tra il 23 febbraio ed il 1º marzo[22].

In Francia è uscito il 13 giugno 2019 con il titolo Nicky Larson Private Eyes[23].

In Nord America i diritti sono stati acquistati da Discotek Media assieme al resto del franchise animato[24]. È stato presentato e proiettato all'Otakon 2019 esclusivamente il 27 luglio 2019[25].

In Italia verrà distribuito da Nexo Digital il 2, 3 e 4 settembre 2019[26]. Il primo trailer è stato pubblicato sul canale YouTube di Dynit il 19 luglio 2019[27] utilizzando una versione ricantata in italiano da Stefano Bersola di Get Wild e un remix di Occhi di gatto interpretato da Alessia Cimini (originariamente il brano fu cantato da Cristina D'Avena), dove vengono riconfermati i doppiatori storici di Ryo Saeba e Kaori Makimura, ovvero rispettivamente Guido Cavalleri e Jasmine Laurenti[28].

Accoglienza

Nel weekend d'apertura, il film si classificò come il quarto più visto, guadagnando 257 milioni di yen dal sabato alla domenica, per poi aumentare a 450 milioni dal venerdì al lunedì successivi[29]. Nel secondo weekend scese dal quarto al quinto posto della classifica dei film più visti di quel periodo, guadagnando 153,734,680 yen dal venerdì alla domenica, riuscendo ad ottenere un totale di 757,770,500 yen[30]. Nella terza settimana di proiezione, la sua posizione calò ulteriormente scivolando dal quinto all'ottavo posto, ottenendo una cifra di 1,005,602,900 yen[31]. Nella quinta settimana di programmazione la cifra salì a 1,328,388,620 yen[32] mentre nell'ultima ottene un cumulativo di 1,404,747,320 yen[33]. Il 15 aprile 2019, il sito web ufficiale rivelò che il film ha incassato un totale di 1,502,665,440 yen[34][35][36].

Kim Morrissy di Anime News Network recensì City Hunter: Private Eyes trovando che riuscisse a ripresentare bene sia l'azione che l'emozione di City Hunter mentre vide la comicità non invecchiata benissimo e la relazione tra Ryo e Kaori come sottosviluppata[37].

Note

  1. ^ Silvio Mazzitelli, City Hunter - Private Eyes, il nuovo film arriva anche in Italia, in MondoFox, 6 giugno 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  2. ^ a b Il nuovo film di City Hunter a Febbraio 2019., in Mondo Japan, 28 settembre 2018. URL consultato il 26 luglio 2019.
  3. ^ City Hunter: il nuovo film in arrivo (anche al cinema) a settembre per Dynit, in AnimeClick.it, 6 giugno 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  4. ^ City Hunter, nuovo film per Ryo Saeba, in AnimeClick.it, 19 marzo 2018. URL consultato il 26 luglio 2019.
  5. ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Sunrise Animates New City Hunter Film for Spring 2019, in Anime News Network, 19 marzo 2018. URL consultato il 26 luglio 2019.
  6. ^ City Hunter: il doppiatore giapponese di Ryo ha 71 anni ed è pronto a tornare!, in AnimeClick.it, 25 aprile 2018. URL consultato il 26 luglio 2019.
  7. ^ (JA) Akira Kamiya [kamiyaakira29], キャストの正式発表は伊倉一恵さんとボクだけ・・・・。, su X, 16 aprile 2018 (archiviato il 26 luglio 2019).
  8. ^ (EN) Mikikazu Komatsu, 71-Year-Old Akira Kamiya Delivers His Current Voice as "City Hunter" Ryo Saeba in Video, Crunchyroll, 19 aprile 2018. URL consultato il 26 luglio 2019.
  9. ^   (JA) 「劇場版シティーハンター」特報, su YouTube, Aniplex, 1º agosto 2018. URL consultato il 26 luglio 2019.
  10. ^ City Hunter, teaser con le prime immagini per il nuovo film, in AnimeClick.it, 2 agosto 2018. URL consultato il 26 luglio 2019.
  11. ^ (EN) Karen Ressler, New City Hunter Anime Film Reveals Teaser Video, More Returning Cast, in Anime News Network, 1º agosto 2018. URL consultato il 26 luglio 2019.
  12. ^ City Hunter: A Kokura (Fukuoka) si celebra Tsukasa Hojo, in AnimeClick.it, 13 novembre 2018. URL consultato il 26 luglio 2019.
  13. ^   (JA) 「劇場版シティーハンター <新宿プライベート・アイズ>」本予告, su YouTube, Aniplex, 12 dicembre 2018. URL consultato il 26 luglio 2019.
  14. ^ City Hunter, trailer per il nuovo lungometraggio animato, in AnimeClick.it, 13 dicembre 2018. URL consultato il 26 luglio 2019.
  15. ^ (EN) Karen Ressler, New City Hunter Anime Film Reveals Title, New Trailer, Additional Cast, in Anime News Network, 12 dicembre 2018. URL consultato il 26 luglio 2019.
  16. ^   (JA) 「劇場版シティーハンター <新宿プライベート・アイズ>」本予告第二弾, su YouTube, Aniplex, 10 gennaio 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  17. ^ City Hunter, nel nuovo trailer del film... il trio di Occhi di Gatto!, in AnimeClick.it, 11 gennaio 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  18. ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, City Hunter: Shinjuku Private Eyes Film Gets Novel Adaptation, in Anime News Network, 17 gennaio 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  19. ^ (JA) 劇場版「シティーハンター」のオリジナルストーリーが小説化決定, in Anime! Anime!, 17 gennaio 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  20. ^ (JA) 劇場版シティーハンター 〈新宿プライベート・アイズ〉, su tokuma.jp, Tokuma Shoten. URL consultato il 26 luglio 2019.
  21. ^ (EN) Egan Loo, Top-Selling Light Novels in Japan: February 2019, in Anime News Network, 26 marzo 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  22. ^ (EN) Jennifer Sherman, City Hunter: Shinjuku Private Eyes Anime Film Gets 4DX Screenings in Japan, in Anime News Network, 19 febbraio 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  23. ^ (FR) Vincent Formica, Nicky Larson Private Eyes : le film d'animation va sortir en salles en France !, in AlloCiné, 2 maggio 2019. URL consultato il 28 luglio 2019.
  24. ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, Discotek Licenses Entire City Hunter Anime Franchise Including City Hunter: Shinjuku Private Eyes Film (Updated), in Anime News Network, 19 aprile 2019. URL consultato il 28 luglio 2019.
  25. ^ (EN) Discotek Media [discotekmedia], Get WILD and TOUGH!!, su X, 10 luglio 2019 (archiviato il 28 luglio 2019).
  26. ^ City Hunter. Private Eyes, Nexo Digital. URL consultato il 26 luglio 2019.
  27. ^ City Hunter: ecco il primo trailer italiano, in AnimeClick.it, 19 luglio 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  28. ^   City Hunter: Private Eyes (Trailer 90"), su YouTube, DYNITchannel, 19 luglio 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  29. ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, New City Hunter, Code Geass Films Debut at #4, #5, in Anime News Network, 12 febbraio 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  30. ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, City Hunter Film Drops to #5, Code Geass to #6, in Anime News Network, 19 febbraio 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  31. ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Tonde Saitama, Alita Rank #1, #2 in Japan Box Office, in Anime News Network, 25 febbraio 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  32. ^ (EN) Jennifer Sherman, 3rd Psycho-Pass SS Anime Film Opens at #10 at Japanese Box Office, in Anime News Network, 11 marzo 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  33. ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, 39th Doraemon Film Stays at #1, Precure Miracle Universe Opens at #3, in Anime News Network, 18 marzo 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  34. ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, City Hunter: Shinjuku Private Eyes Anime Film Earns 1.5 Billion Yen, in Anime News Network, 15 aprile 2019. URL consultato il 28 luglio 2019.
  35. ^ (JA) 興行収入15億円突破のご報告, in City Hunter Movie, 15 aprile 2019. URL consultato il 28 luglio 2019.
  36. ^ (JA) シティーハンター:新作劇場版が興行収入15億円突破 神谷明「私の夢がいくつもかないました」, in Mantan Web, 15 aprile 2019. URL consultato il 28 luglio 2019.
  37. ^ (EN) Kim Morriss, City Hunter: Shinjuku Private Eyes, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 22 febbraio 2019. URL consultato il 28 luglio 2019.

Voci correlate

Collegamenti esterni