Giovanni Mangiante

ginnasta italiano
Versione del 28 dic 2017 alle 15:21 di IrishBot (discussione | contributi) (Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione)

Giovanni Mangiante (Brescia, 28 agosto 1893Brescia, 6 dicembre 1957) è stato un ginnasta italiano, medaglia d'oro nella gara di concorso a squadre di Ginnastica ai Giochi olimpici di Stoccolma 1912 (squadra composta, oltre da Mangiante, da Pietro Bianchi, Guido Boni, Alberto Braglia, Giuseppe Domenichelli, Carlo Fregosi, Alfredo Gollini, Francesco Loi, Luigi Maiocco, Lorenzo Mangiante, Serafino Mazzarocchi, Guido Romano, Paolo Salvi, Luciano Savorini, Adolfo Tunesi, Giorgio Zampori, Umberto Zanolini, Angelo Zorzi).

Giovanni Mangiante
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Ginnastica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 30 dicembre 2010

Carriera

 


Argomento "Giovanni fratello di Lorenzo, nato a Brescia nel 1893, da una famiglia dell'alta borghesia lombarda di costruttori edili.Sino da giovanissimo, insieme al fratello "Renzo" si dedicò alla sua grande passione lo sport ed in particolare la ginnastica, raggiungendo traguardi di rilievo e partecipando a tre olimpiadi.Persona eclettica e poliedrica si cimentò anche come capace aviatore partecipando a diverse campagne aeree con Gabriele D'Annunzio suo grande amico e mentore." non riconosciuto. Per vedere le categorie esistenti fai clic su "►":

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato
1912 Giochi olimpici   Stoccolma Concorso a squadre  
 
Premiazione della squadra italiana di ginnastica da parte del Comitato Olimpico alla Presenza di Re Gustavo V di Svezia (giugno 1912) Giovanni Mangiante in basso a Dx (sdraiato)

Voci correlate

Collegamenti esterni

 
Cimelio Olimpico di Giovanni Mangiante VIII Olimpiade