Jim Zorn

giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense
Versione del 1 lug 2019 alle 20:43 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori)

James Arthur Zorn, detto Jim (Whittier, 10 maggio 1953), è un ex giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense. Fu il primo quarterback titolare della neonata franchigia dei Seattle Seahawks della National Football League nel 1976, un ruolo che mantenenne per 7 stagioni e mezzo. Successivamente fu il capo-allenatore dei Washington Redskins.

Jim Zorn
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso91 kg
Football americano
RuoloQuarterback, Allenatore dei quarterback
Termine carriera1987 (giocatore)
Carriera
Giovanili
Cal Poly Pomona Broncos
Squadre di club
1975Dallas Cowboys
1976-1984Seattle Seahawks
1985Green Bay Packers
1986Winnipeg Blue Bombers CFL
1987Tampa Bay Buccaneers
Carriera da allenatore
1997-1998Seattle Seahawks
1999-2000Detroit Lions
2001-2007Seattle Seahawks
2008-2009Washington Redskins
2010Baltimore Ravens
2011-Kansas City Chiefs
Palmarès
Trofeo Vittorie
All-Pro 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 5 marzo 2014

Carriera da giocatore

Dallas Cowoboys

Al draft NFL 1975, Zorn non fu selezionato ma firmò come free agent coi Dallas Cowboys. Riuscì ad entrare nel roster effettivo della squadra ma fu in seguito svincolato per fare posto al running back Preston Pearson.

Seattle Seahawks

Nel 1976, Zorn firmò coi Seattle Seahawks. Guidò il reparto dei quarterback della franchigia sin dalla loro prima stagione nella lega[1], nel corso della quale vinse il premio di rookie offensivo dell'anno della NFC e fu inserito nel Second-team All-Pro dall'Associated Press

Zorn è spesso associato al suo "bersaglio" preferito, il wide receiver membro della Pro Football Hall of Fame Steve Largent. Largent fu il primo Seahawk indotto nel Ring of Honor della squadra (nel 1989) e Zorn fu il secondo (nel 1991)[2]. Zorn fu l'MVP dei Seahawks lanciando per 12 touchdown e segnandone altri quattro su corsa. Le sue tre stagioni consecutive da 3.000 furono il massimo della storia della franchigia fino a quando tale record fu battuto da Matt Hasselbeck nel 2005 e fu il primo quarterback di Seattle a far registrare due partite consecutive da 300 yard, impresa riuscitagli 2 volte.

Nel 1983 Dave Krieg lo superò nel posto da titolare a metà stagione, la prima in cui i Seahawks centrarono i playoff. Zorn rimase come secondo quarterback della franchigia fino alla fine della stagione 1984. In totale giocò a Seattle 126 partite.

Green Bay Packers

Con i Packers, Zorn giocò solamente una sola stagione nel 1985, disputando in totale 13 partite.

Tampa Bay Buccaneers

Nel 1987, Jim passò ai Buccaneers disputandovi una sola partita prima del suo ritiro, avvenuto nello stesso anno.

Carriera da allenatore

Anni da assistente allenatore

Debuttò nella NFL nella sua nuova carriera con i Seahawks come allenatore dei quarterback. Nel 1997 passò ai Detroit Lions con lo stesso ruolo che mantenne per due stagioni. Nel 2001 fece ritorno a Seattle sempre come allenatore dei quarterback e rimase con essi fino al 2007, con la squadra che nel 2005 si qualificò per il primo Super Bowl della sua storia.

Washington Redskins

Nel 2008, Zorn fu nominato capo-allenatore dei Washington Redskins, concludendo la sua prima stagione con il record di 8 vittorie e 8 sconfitte. Nella successiva chiuse con un record negativo di 4 vittorie e 12 sconfitte, venendo licenziato. In seguito lavorò come allenatore dei quarterback di Baltimore Ravens e Kansas City Chiefs.

Palmarès

1978

Note

  1. ^ (EN) "Young Seahawks suddenly contenders, Lewiston Evening Journal, 29 novembre 1978. URL consultato il 5 marzo 2014.
  2. ^ (EN) Seattle Seahawks Ring of Honor, Seattle Seahawks. URL consultato il 5 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2007).

Altri progetti

Collegamenti esterni