Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 agosto 23
23 agosto
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 2 set 2019 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale prorogata | 16 giorni | Hotel Majestic (Firenze) (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Ciclo dell'Eredità (vai alla proposta di cancellazione) Nota: procedura di cancellazione multipla | |
3 | semplificata | 7 giorni | Massimo Forti (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Barbarossastraße (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Anita Ferri (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | < un giorno | The Best Of Easy Going (vai alla proposta di cancellazione) |
Ciclo dell'Eredità
È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Ciclo dell'Eredità. Per gli amministratori: proteggi questa procedura
Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 agosto 23}}
- Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 30 agosto 2019.
Sono entrambe due voci su alcuni aspetti marginali di una saga fantasy, Ciclo dell'Eredità, scritta da Christopher Paolini. La prima è una voce di poche righe su una "cerimonia elfica" mentre la seconda è su un espediente narrativo. Per entrambe mancano fonti terze, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbero enciclopedicamente rilevanti. Non ha senso neanche unirle ad altre voci vista la loro marginalità e la pochezza di contenuti.--Idraulico (msg) 11:07, 23 ago 2019 (CEST)
- Sull'Agaetí si potrebbe fare un accenno nella sezione dei cavalieri dei draghi nella pagina dei personaggi. Il libro lo si può tranquillamente cancellare. --Zoro1996 (dimmi) 11:50, 23 ago 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 31 ago 2019 (CEST)