Renato Sanches
Renato Júnior Luz Sanches (Lisbona, 18 agosto 1997) è un calciatore portoghese, centrocampista del Bayern Monaco e della nazionale portoghese, con cui si è laureato campione d'Europa nel 2016.
Renato Sanches | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | Bayern Monaco | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 agosto 2019 | |||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
In grado di ricoprire più ruoli a centrocampo, è forte fisicamente, abile palla al piede e nella gestione del possesso e possiede un buon tiro dalla distanza.[1] Paragonato a Clarence Seedorf per la sua visione di gioco, Sanches ha dichiarato di ispirarsi proprio all'ex giocatore olandese.[2]
Carriera
Club
Benfica
Nato a Lisbona, originario per parte di padre di São Tomé e di madre di Capo Verde,[3] Sanches entrò nel 2005 nelle giovanili di un club della capitale portoghese, l'Águias Musgueira,[4] dal quale un anno più tardi fu prelevato dal Benfica per il corrispettivo di 750 euro.[4] Nel 2014 esordì in Segunda Liga con il Benfica B.
Aggregato alla prima squadra nel 2015, debuttò in Primeira Liga il 30 ottobre di quell'anno in casa del Tondela e, il 25 novembre successivo, in Champions League nella trasferta contro l'Astana, in Kazakistan;[5] contro l'Académica, infine, il 4 dicembre realizzò il suo primo goal in campionato.
Bayern Monaco
Del 10 maggio 2016 è la notizia della cessione del giocatore al Bayern Monaco per la cifra di 35 milioni di euro;[6] il club tedesco, che ha stipulato con Sanches un contratto quinquennale fino a tutta la stagione 2020-21, ha previsto un supplemento di indennizzo al Benfica fino a un massimo di 10 milioni dipendentemente dal realizzarsi di determinati obiettivi sportivi entro la durata del contratto[6] (sia in termini di raggiungimento di un determinato numero di presenze sia di conseguimento di vittorie individuali o di squadra).[6]
Swansea City e ritorno al Bayern
Il 31 agosto 2017 viene ufficializzato il passaggio del giocatore in Premier League allo Swansea City con la formula del prestito oneroso.[7]
A fine stagione, retrocesso lo Swansea in Championship, Sanches fa ritorno al Bayern, dove trova la fiducia del nuovo allenatore, il croato Niko Kovač. Il 19 settembre 2018 sigla la sua prima rete in Champions League, a scapito del suo ex-club, il Benfica.
Nazionale
Rappresentante il suo Paese a livello giovanile (Under-15, 16, 17 e 19), ha debuttato in nazionale maggiore il 25 marzo 2016 a Leiria in occasione di un'amichevole contro la Bulgaria.[8]
Incluso nella lista dei convocati al successivo Europeo in Francia,[9] ha realizzato il suo primo goal internazionale nell'incontro eliminatorio dei quarti di finale del torneo contro la Polonia successivamente vinto ai calci di rigore: grazie a questa partita diventa il più giovane titolare della storia degli Europei e il più giovane marcatore di sempre della fase ad eliminazione diretta.[10] Il 10 luglio si laurea campione d'Europa dopo la vittoria in finale sulla Francia padrona di casa per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di Éder durante i tempi supplementari.[11] A 18 anni diviene così il giocatore più giovane a vincere il campionato Europeo di calcio.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 16 agosto 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015-2016 | Benfica | PL | 24 | 2 | CP+CdL | 0+5 | 0+0 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 35 | 2 |
2016-2017 | Bayern Monaco | BL | 17 | 0 | CG | 2 | 0 | UCL | 6 | 0 | SG | 0 | 0 | 25 | 0 |
ago. 2017 | BL | 0 | 0 | CG | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SG | 1 | 0 | 1 | 0 | |
ago. 2017-2018 | Swansea City | PL | 12 | 0 | FACup+CdL | 2+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2018-2019 | Bayern Monaco | BL | 17 | 1 | CG | 1 | 0 | UCL | 6 | 1 | SG | 0 | 0 | 24 | 2 |
2019-2020 | BL | 1 | 0 | CG | 1 | 0 | UCL | 0 | 0 | SG | 1 | 0 | 3 | 0 | |
Totale Bayern Monaco | 35 | 1 | 4 | 0 | 12 | 1 | 2 | 0 | 53 | 2 | |||||
Totale carriera | 71 | 3 | 12 | 0 | 18 | 1 | 2 | 0 | 103 | 4 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Benfica: 2015-2016
- Benfica: 2015-2016
- Bayern Monaco: 2018-2019
Nazionale
Individuale
- Miglior giovane dell'Europeo: 1
- 2016
Note
- ^ Il talento della settimana di uefa.com: Renato Sanches, su uefa.com, UEFA, 19 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2016).
- ^ (PT) Francisco Santos, Renato Sanches: «Seedorf é uma referência», in Record, 3 marzo 2016. URL consultato il 6 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2016).
- ^ (PT) Idade de Renato Sanches questionada de novo, in Sapo, 5 luglio 2016. URL consultato il 6 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2016).
- ^ a b (PT) Pedro Jorge da Cunha, Renato Sanches: Benfica pagou 750 euros, Águias pede «mais uma pinguinha», in Mais Futebol, 12 maggio 2016. URL consultato il 6 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2016).
- ^ L'Astana ferma il Benfica, su uefa.com, UEFA, 25 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2016).
- ^ a b c (PT) Renato Sanches assina pelo Bayern Munique, in Jornal de Notícias, 10 maggio 2016. URL consultato il 6 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2016).
- ^ https://www.swanseacity.com/news/swans-sign-renato-sanches-loan
- ^ (PT) Mário Aleixo, Portugal-Bulgária na estreia de Renato Sanches, in RTP, 24 marzo 2016. URL consultato il 6 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2016).
- ^ (PT) Isaura Almeida, Renato Sanches vai ao Euro2016. Saiba quem são os 23 convocados de Fernando Santos, in Diário de Notícias, 17 maggio 2016. URL consultato il 6 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2016).
- ^ Redazione Goal Italia, Il gioiello è nella storia: l'Europa scopre Renato Sanches, su Goal.com, 1º luglio 2016. URL consultato il 18 agosto 2016.
- ^ Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari, su gazzetta.it, 10 luglio 2016. URL consultato l'11 luglio 2016.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Renato Sanches
Collegamenti esterni
- Renato Sanches, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Renato Sanches, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Renato Sanches, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Renato Sanches, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Renato Sanches, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Renato Sanches, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Renato Sanches, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Renato Sanches, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, PT) Renato Sanches, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
- (EN, ES, CA) Renato Sanches, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Renato Sanches, su eu-football.info.
- (ES) Renato Sanches, su AS.com.
Template:Nazionale portoghese europei 2016 Template:Nazionale portoghese under-21 europei 2017