Anders Kempe
Andreas Kempe (1622[1] – 1688[1]) è stato un filosofo e filologo tedesco, altresì riportato con il cognome Kempes. Fu attivo nel XVII secolo.
Biografia
Kempe è noto per il suo saggio parodistico "Die Sprachen des Paradises" (La lingua del paradiso), nel quale intervenne nella discussione accademica e religiosa su quale fosse l'unica lingua del mondo prima della "confusione delle lingue", avvenuta a seguito della costruzione della Torre di Babele. Questo dibattito aveva preso terreno in Scandinavia a seguito dell'interpretazione del passo Genesi 10,5[2]
Nel suo saggio parodistico "Die Sprachen des Paradises" (La lingua del paradiso), affermò in maniera piuttosto ironica che il serpente tentatore si rivolse ad Adamo in francese, che gli rispose in danese mentre Dio parlava svedese.
Opere
- Jsraels erfreuliche Botschaft[1]
Note
Bibliografia
- Renate Jörgensen, Bibliotheca Norica, Wiesbaden, Harrassowitz Verlag, 2002.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10239303 · ISNI (EN) 0000 0000 5236 1001 · CERL cnp00295271 · LCCN (EN) n83035611 · GND (DE) 10254137X · BNF (FR) cb12650635t (data) |
---|