Simona Malpezzi
Simona Flavia Malpezzi (Cernusco sul Naviglio, 22 agosto 1972) è una politica italiana.
Simona Flavia Malpezzi | |
---|---|
![]() | |
Sottosegretaria di Stato del Dipartimento per i rapporti con il Parlamento | |
In carica | |
Inizio mandato | 13 settembre 2019 |
Contitolare | Gianluca Castaldi |
Presidente | Giuseppe Conte |
Sito istituzionale | |
Senatrice della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 23 marzo 2018 |
Legislatura | XVIII |
Gruppo parlamentare | Partito Democratico |
Circoscrizione | Lombardia |
Deputata della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 15 marzo 2013 – 22 marzo 2018 |
Legislatura | XVII |
Gruppo parlamentare | Partito Democratico |
Circoscrizione | Lombardia 1 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico |
Titolo di studio | Laurea in Lettere Moderne |
Università | Università Cattolica del Sacro Cuore |
Professione | Insegnante di Scuola Secondaria Superiore |
Biografia
Nata a Cernusco sul Naviglio e cresciuta a Pioltello in provincia di Milano ha frequentato la facoltà di lettere moderne presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove si laurea con una tesi su Amintore Fanfani.
Dal 1997 è insegnante di scuola superiore, da subito all'insegnamento affianca l'impegno nell'organizzazione di esperienze all'estero e l'approfondimento dei temi della lotta alla dispersione scolastica, dell’alternanza scuola lavoro e dell’orientamento.
Nel 2005 si trasferisce in Germania con il marito e le due figlie e insegna lingua e cultura italiana presso la Volkshochschule di Aschaffenburg in Baviera, dove tra le altre cose anima le iniziative culturali della comunità italiana e partecipa come membro attivo al Mütterzentrum della città, luogo di incontro e di condivisione per mamme.
Attività politica
Nel 2009, tornata in Italia, aderisce al Partito Democratico, riconoscendo nel nuovo progetto politico la vera forza riformista di sinistra italiana. Nel 2011 viene eletta nel Consiglio Comunale di Pioltello dove ricopre il ruolo di capogruppo del Gruppo Consigliare del Partito Democratico.
Elezione a deputata
Alle elezioni politiche del 2013 viene eletta alla Camera dei deputati, nelle liste del Partito Democratico nella circoscrizione Lombardia 1.
È membro della VII Commissione "Cultura, scienza e istruzione" della Camera dei deputati e della Commissione Bicamerale "Infanzia e adolescenza".
Elezione a senatrice
Alle elezioni del 2018 viene eletta senatrice, nelle liste del Partito Democratico nella circoscrizione Lombardia. Viene scelta come vice capogruppo al Senato.
Il 13 settembre 2019 viene nominata dal Consiglio dei Ministri Sottosegretario di Stato per i rapporti con il Palmento.
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simona Malpezzi
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su simonamalpezzi.com.
- Simona Flavia Malpezzi, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Simona Malpezzi (XVIII legislatura della Repubblica Italiana) / XIX legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano.
- Simona Malpezzi, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Simona Malpezzi, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Simona Malpezzi, su Camera.it - XVII legislatura, Parlamento italiano.