Cecilio di Calacte
Cecilio di Calacte (Calacte, od. Caronia, I secolo a.C.) fu un retore greco.
Vita e opere
Visse a Roma sotto l'imperatore Augusto, fu probabilmente allievo di Apollodoro di Pergamo. Maestro di retorica, si prodigò fervidamente a favore dello stile Attico, essenziale, limpido e semplice, contro quello asiano, accusato di far leva su orpelli e gonfiezze, per confutare le tesi di questi ultimi scrisse "Contro i Frigi" (intendendo con questo nome spregiativo coloro che operavano lo stile asiano), "Differenza tra Atticismo e Asianismo", un trattato "Sullo stile dei dieci oratori", contentente il canone dei dieci oratori attici, due monografie ("Su Lisia" e "Raffronto di Demostene e Cicerone).
La sua teoria estetica era probabilmente contenuta nella sua opera più celebre, il trattato "De Sublime", dedicato alla definizione degli stili e di cui ne abbiamo eco grazie all'opera omonima scritta probabilmente per confutarlo.
Le opere di Cecilio sono andate tutte perdute.