Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 21
21 settembre
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 1 ott 2019 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale prorogata | 17 giorni | Depression Quest (vai alla discussione) | |
2 | consensuale prorogata | 14 giorni | Michele Levrino (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 11 giorni | Bufalo (personaggio) (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Personaggi sfusi di Invizimals (vai alla proposta di cancellazione) Nota: procedura di cancellazione multipla | |
5 | semplificata | 7 giorni | Thomas Leoncini (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Valentina Loiero (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Roberto Nistri (storico) (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Lupin, l'incorreggibile Lupin (brano musicale) (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Categoria:Sistemi di analisi (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 19,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 18 settembre 2019.
Gioco testuale disponibile in download gratuito. Si parla di un grande successo di critica, ma io non vedo granché (soprattutto come fonti nella voce) il sito non ha neanche un SSL funzionante. Sembra aver acquisito notorietà solo grazie al Gamergate--Ferdi2005 (Posta) 14:26, 11 set 2019 (CEST)
- L'autore (vero) della voce non era stato avvisato; l'ho fatto io. --Antonio1952 (msg) 16:59, 11 set 2019 (CEST)
- Le fonti non sono molte ma ci sono e parlano di un award winning title. La voce in inglese che per inciso è voce di qualità è molto più ampia efontata. A mio svviso irrilevante che sia gratuito e che non abbia una connessione sicura (https).--Alfio66 22:59, 11 set 2019 (CEST)
- Un gioco gratuito difficilmente è enciclopedico. Un gioco online gratis senza HTTPS è un gioco trascurato (e che nessuno abbia polemizzato, significa che "Non esiste"). Un award winning title... ma che award ha winning il title?
- Le fonti non sono molte ma ci sono e parlano di un award winning title. La voce in inglese che per inciso è voce di qualità è molto più ampia efontata. A mio svviso irrilevante che sia gratuito e che non abbia una connessione sicura (https).--Alfio66 22:59, 11 set 2019 (CEST)
Comunque assolutamente d'accordo ad annullare se la voce viene ampliata ed emerge l'enciclopedicità che deve emergere dalla voce.--Ferdi 2005 -> Ferdinando [Posta] 23:40, 11 set 2019 (CEST)
- Per me già solo il fatto che questo gioco abbia generato il Gamergate lo rende enciclopedico. Poi non c'è dubbio che si possa rivedere la voce arricchendola di informazioni e fonti, ma questa è un'altra storia. --Yiyi 16:04, 12 set 2019 (CEST)
- Non sono d'accordo che aver generato il gametgate renda enciclopedico il gioco. Comunque, credo che la cosa si sia diffusa maggiormente dopo il post dell'ex--Ferdi
2005-> Ferdinando [Posta] 16:51, 12 set 2019 (CEST)
- Non sono d'accordo che aver generato il gametgate renda enciclopedico il gioco. Comunque, credo che la cosa si sia diffusa maggiormente dopo il post dell'ex--Ferdi
Discussione iniziata il 14 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere: come scritto sopra, a parer mio il gamergate seguito all'uscita del gioco lo rende enciclopedico. Il fatto che sia gratuito non compromette la sua enciclopedicità; inoltre per i poco testo presente in voci, non credo sia corretto affermare che ci siano poche fonti. Detto questo, sicuramente la voce può essere migliorata, anche con l'aggiunta di ulteriori fonti che, guardando la voce in inglese, non mancano. --Yiyi 00:20, 14 set 2019 (CEST)
- Cancellare Se la motivazione di enciclopedicità è l'aver contribuito al gamergate, per me è un no, non sono d'accordo né che l'enciclopedicità goda di proprietà transitiva, né che il gioco possa essere enciclopedico in sé (slegato dal gamergate, alla fine diventa un gioco gratuito come altri, a quanto si evince dalla voce).--Ferdi2005[Posta] 00:23, 14 set 2019 (CEST)
- Mantenere D'accordo con Yiyi, e inoltre diverse testate hanno parlato del gioco.--torqua 23:03, 16 set 2019 (CEST)
- Cancellare il grosso dell'impatto sta nell'innesco del successivo scoppio di cloache, ma sul gioco in quanto tale leggo molto poco. --Vito (msg) 01:09, 17 set 2019 (CEST)
Incerto, forse visto che la voce non è poi così lunga la si potrebbeUnire a Gamergate, oppure alla pagina sulla sviluppatrice, se la teniamo.--Pampuco (msg) 21:39, 20 set 2019 (CEST)- Mantenere il fatto che sia stato molto elogiato dalla critica è sufficiente a distinguerlo tra i molti giochi gratuiti. Ampliabile anche con la voce in inglese che spiega ancora meglio la riposta positiva della critica --Lombres (msg) 10:41, 21 set 2019 (CEST)
- Unire a Gamergate Troppo poco per una voce indipendente --Lemure Saltante sentiamo un po' 15:58, 21 set 2019 (CEST)
- Mantenere; sono d'accordo con le motivazioni espresse da Yiyi e gli altri. E il gioco merita una voce a sé stante, non serve unire. --Lone Internaut 18:19, 21 set 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 21 settembre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di sabato 28 settembre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Concordo con chi dice che è stato questo gioco a dare origine al gamegate allora merita una voce --Postcrosser (msg) 11:21, 23 set 2019 (CEST)
- Anche leggendo su en.wiki, ribadisco, come gioco c'è davvero poco. --Vito (msg) 23:32, 25 set 2019 (CEST)
- insomma, a parte l'ultimo capoverso è tutto sul gioco in sé e basato su fonti terze --Lombres (msg) 23:43, 25 set 2019 (CEST)
- Mantenere, gioco che ha avuto attenzione della critica per le sue tematiche a prescindere da quello successo dopo. E sì, ha provocato il "Gamergate", e l'enciclopedicità si passa anche per causa ed effetto, se avesse innescato le primavere arabe ci sarebbero meno dubbi sul fatto che sia enciclopedico ANCHE per cosa ha scatenato (come peraltro secondo me andava mantenuta la voce di Zoë Quinn essendo la "protagonista" iniziale del Gamergate, purtroppo credo fosse categorizzata male visto che non ho notato la procedura nel progetto, ma forse non l'ho notata io). --Emanuele676 (msg) 00:56, 26 set 2019 (CEST)
- Commento: Ci andrei cauto con questo sillogisma se effetto=WP:E, allora anche la causa. Il gate è scaturito più dal fatto che il protagonista è una donna che non quella donna. (diversità di genere) ; e, mio pov, :) l'avete provato il gioco ? :p che schifezza !--94.36.138.186 (msg) 01:05, 26 set 2019 (CEST)
- Cancellare il gioco mi pare del tutto irrilevante, e anche sulla rilevanza del c.d. Gamergate avrei qualche riserva.YackYack (msg) 14:56, 27 set 2019 (CEST)
- motivazione tautologica, inconsistente. Devi spiegare perché ti pare irrilevante --Lombres (msg) 16:09, 27 set 2019 (CEST)
- Mi pare irrilevante perchè leggendo la voce non ci sono quasi informazioni sul gioco in sè, o sulla sua effettiva diffusione, ma solo sulle sue conseguenze (ovvero le minacce alla sua autrice ed il c.d. "Gamergate").YackYack (msg)
- infatti, come scritto più volte in questa discussione, le informazioni sul gioco in sé ci sono ed è chiaro dove, quindi è sufficiente aggiungerle nella voce --Lombres (msg) 17:01, 27 set 2019 (CEST)
- Mi pare irrilevante perchè leggendo la voce non ci sono quasi informazioni sul gioco in sè, o sulla sua effettiva diffusione, ma solo sulle sue conseguenze (ovvero le minacce alla sua autrice ed il c.d. "Gamergate").YackYack (msg)
- motivazione tautologica, inconsistente. Devi spiegare perché ti pare irrilevante --Lombres (msg) 16:09, 27 set 2019 (CEST)
- Ho sempre ammirato coloro che durante le procedure, essendo a favore del mantenimento, si prodigano ad integrare voci anche quando vi è evidente poca speranza. Ma essere a pro e dire le fonti ci sono, basta integrarle oltre ad essere più tautologico di chi dice non ci sono info (nessuno è costretto a leggere fuori dell'enciclopedia, che esiste proprio per questo) dà un che di leggerezza. E se come si dice, i commenti si pesano, ecco il quanto--94.36.138.186 (msg) 17:27, 27 set 2019 (CEST)
- Per amor di cronaca, scrivere "Le fonti ci sono nella versione in lingua inglese" in risposta a "Non trovo nessuna fonte" non è tautologico per niente, mi sembra un tentativo di specchio riflesso. Invece scrivere "si prodigano ad integrare voci anche quando vi è evidente poca speranza" è una fallacia logica, non solo perché non c'è nessun consenso per cancellarla, ma perché si basa su qualcosa ("c'è poco speranza") che in realtà è quello che tentavi di dimostrare con il tuo commento. Si chiama petitio principii. "Questa voce va cancellata perché c'è poca speranza che non venga cancellata". --Emanuele676 (msg) 17:36, 27 set 2019 (CEST)
- secondo il ragionamento dell'IP, chiunque può proporre una voce per la cancellazione perché non gli piace per motivi legati al suo POV (non giriamoci intorno) e poi quelli che la vogliono tenere sono obbligati a scrivere loro le informazioni nella voce per sperare di mantenerla, ovviamente rischiando di fare tutto il lavoro per nulla, mentre qualcun altro con la scusa che le fonti non sono nella voce, pur sapendo dove sono, continua a dire che non esistono fonti. Io sono stufo di farmi dettare il lavoro da chi mette le voci in PdC --Lombres (msg) 17:45, 27 set 2019 (CEST)
- Per amor di cronaca, scrivere "Le fonti ci sono nella versione in lingua inglese" in risposta a "Non trovo nessuna fonte" non è tautologico per niente, mi sembra un tentativo di specchio riflesso. Invece scrivere "si prodigano ad integrare voci anche quando vi è evidente poca speranza" è una fallacia logica, non solo perché non c'è nessun consenso per cancellarla, ma perché si basa su qualcosa ("c'è poco speranza") che in realtà è quello che tentavi di dimostrare con il tuo commento. Si chiama petitio principii. "Questa voce va cancellata perché c'è poca speranza che non venga cancellata". --Emanuele676 (msg) 17:36, 27 set 2019 (CEST)
- Ho sempre ammirato coloro che durante le procedure, essendo a favore del mantenimento, si prodigano ad integrare voci anche quando vi è evidente poca speranza. Ma essere a pro e dire le fonti ci sono, basta integrarle oltre ad essere più tautologico di chi dice non ci sono info (nessuno è costretto a leggere fuori dell'enciclopedia, che esiste proprio per questo) dà un che di leggerezza. E se come si dice, i commenti si pesano, ecco il quanto--94.36.138.186 (msg) 17:27, 27 set 2019 (CEST)
- Mantenere: concordo con Postcrosser, e poi specie ora che abbiamo eliminato la voce sulla sviluppatrice un approfondimento sul gioco accessibile da Gamergate secondo me è utile al lettore.--Pampuco (msg) 15:51, 28 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 06:43, 29 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.
Nella voce non sono presenti particolari elementi che consentano di evincere la rilevanza enciclopedica del soggetto. Non sembra rispettare i criteri di WP:BIOGRAFIE.--Leo0428 (msg) 16:10, 14 set 2019 (CEST)
- Commento: le motivazioni espresse per dare inizio a questa proceduta a mio parere sono estremamente deboli. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:52, 14 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 14 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Biografato dal sito Ultime lettere di condannati a morte, che riporta anche bibliografia. Direi personaggio di rilievo per questo solo fatto. Chi legge le "Ultime lettere" (opera di grande rilievo) avrà pur diritto di sapere su wp chi era costui. Motivazioni di apertura della pdc peraltro debolissime (il sito è citato in voce). Voce certamente da migliorare ma sicuramente da Mantenere--Zibibbo Antonio (msg) 17:23, 14 set 2019 (CEST)
- Commento: Come già detto da altri le motivazioni di apertura della PDC sono assai deboluccie, consiglio al mio quasi omonimo di essere più dettagliato sui motivi per cui il personaggio non sarebbe enciclopedico, perché così si rischia davvero l'annullamento. Soprattutto, ricorda che i criteri sono sufficienti e non necessari, ergo una pagina può benissimo essere enciclopedica anche se non li rispetta, conseguentemente il non rispettarli non è una motivazione valida per chiederne la cancellazione. Però ammetto che sì, pure io fatico ad intravedere l'enciclopedicità: la sua storia drammatica va indubbiamente ricordata (come quella di tutte le vittime degli eccidi nazifascisti), ma occorre valutare l'opportunità di crearne una voce all'interno di un'enciclopedia.--Leofbrj (Zì?) 22:26, 14 set 2019 (CEST)
- appunto. WP non "crea" enciclopedicità, si limita a "rilevare" quella già attestata da fonti autorevoli. In questo caso è il sito delle "Ultime lettere" (fonte molto autorevole) a conferirgli rilievo rispetto a centinaia di altri fucilati--Zibibbo Antonio (msg) 14:34, 15 set 2019 (CEST)
- [@ Leofbrj] So che i criteri sono sufficienti e non necessari, infatti la procedura non è stata avviata per questo motivo. Provo a rispiegare: non riesco a trovare elementi che consentano di evincere la rilevanza enciclopedica del soggetto per avere una voce su questa enciclopedia rispetto ad altri antifascisti come lui. A mio parere non ha fatto nulla di particolare che possa contraddistinguerlo. Inoltre non rispetta WP:BIOGRAFIE. --Leo0428 (msg) 00:28, 16 set 2019 (CEST)
- Proprio per questo consiglio per le prossime volte di cassare in toto il "non rispetta gli X criteri", perché non aggiunge nulla alle altre motivazioni d'apertura: parlo per esperienza personale, perché almeno le prime due volte devo averne abusato anch'io :) Comunque segnalo che Levrino ha una via dedicata a Sesto San Giovanni, e devo ammettere che il progetto ultimelettere.it sembra alquanto interessante, trattandosi di un progetto gestito dall'Istituto nazionale Ferruccio Parri che è senza ombra di dubbio rilevante nel campo: [@ Zibibbo Antonio] l'autorevolezza del database è semplicemente legata all'istituto, o è anche specificamente riconosciuta da terzi?--Leofbrj (Zì?) 01:12, 16 set 2019 (CEST)
- bhè il progetto Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza Italiana è considerato molto autorevole ed è molto utilizzato come database, in quanto realizzato dall'istituto di ricerca leader su questi temi, poi se qualcuno mi chiedesse ad es." ma la treccani è autorevole di suo o c'è qualcuno che ne attesta l'autorevolezza" credo che avrei difficoltà a rispondere...:)--Zibibbo Antonio (msg) 09:50, 16 set 2019 (CEST)
- eh ma se tu chiedi ad uno studente qualsiasi cosa sia la Treccani presumibilmente la conoscerà, essendo da un secolo una delle colonne portanti dell'educazione a tutti i livelli in Italia; il progetto Ultime Lettere e (forse) l'Istituto Ferruccio Parri purtroppo no :)--Leofbrj (Zì?) 11:58, 16 set 2019 (CEST)
- Se è per questo dubito molto che uno studente qualsiasi conosca il CIL, il DBI o le SNG etc. Si tratta sempre di opere specializzate e quindi difficilmente note al grande pubblico. Se invece lo chiediamo a uno studente di archeologia ... D'altronde "sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in ... pubblicazioni specialistiche" --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:27, 16 set 2019 (CEST)
- La mia era più che altro una curiosità, perché l'Istituto lo conoscevo, mentre ignoravo l'esistenza del progetto e volevo capire quanto sia conosciuto, perché fonti terze ne ho trovate poche. IMO il problema di fondo comunque è che secondo me si rischia di mettere sullo stesso piano il giusto dovere di ricordare le vittime del nazifascismo con l'opportunità di inserirne la biografia all'interno di un'enciclopedia: ovviamente non intendo sminuire in alcun modo il loro sacrificio, ma per essere enciclopedici bisognerebbe aver fatto qualcosa di rilevante dal punto di vista storico o bellico (aver partecipato ad un'impresa in particolare, o aver fondato un movimento politico o una brigata partigiana, ad esempio). Levrino mi sembra di capire sia stato arrestato e giustiziato per "attività antifasciste", dopo aver partecipato ad alcuni scioperi, come del resto lo sono state migliaia e migliaia di altre persone in tutta Italia. Personalmente credo che ognuno di loro vada ricordato, ma che non tutti necessitino di una pagina su un'enciclopedia.--Leofbrj (Zì?) 22:55, 16 set 2019 (CEST)
- Come già detto sopra: non siamo noi a "conferire enciclopedicità" a chicchessia. WP si limita a "registrare" quella già attestata da fonti terze e autorevoli. In questo caso è la fonte (terza e autorevole) a distinguire il biografato da centinaia di altri fucilati e quindi wp ne prende atto--Zibibbo Antonio (msg) 10:12, 17 set 2019 (CEST)
- La mia era più che altro una curiosità, perché l'Istituto lo conoscevo, mentre ignoravo l'esistenza del progetto e volevo capire quanto sia conosciuto, perché fonti terze ne ho trovate poche. IMO il problema di fondo comunque è che secondo me si rischia di mettere sullo stesso piano il giusto dovere di ricordare le vittime del nazifascismo con l'opportunità di inserirne la biografia all'interno di un'enciclopedia: ovviamente non intendo sminuire in alcun modo il loro sacrificio, ma per essere enciclopedici bisognerebbe aver fatto qualcosa di rilevante dal punto di vista storico o bellico (aver partecipato ad un'impresa in particolare, o aver fondato un movimento politico o una brigata partigiana, ad esempio). Levrino mi sembra di capire sia stato arrestato e giustiziato per "attività antifasciste", dopo aver partecipato ad alcuni scioperi, come del resto lo sono state migliaia e migliaia di altre persone in tutta Italia. Personalmente credo che ognuno di loro vada ricordato, ma che non tutti necessitino di una pagina su un'enciclopedia.--Leofbrj (Zì?) 22:55, 16 set 2019 (CEST)
- Se è per questo dubito molto che uno studente qualsiasi conosca il CIL, il DBI o le SNG etc. Si tratta sempre di opere specializzate e quindi difficilmente note al grande pubblico. Se invece lo chiediamo a uno studente di archeologia ... D'altronde "sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in ... pubblicazioni specialistiche" --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:27, 16 set 2019 (CEST)
- eh ma se tu chiedi ad uno studente qualsiasi cosa sia la Treccani presumibilmente la conoscerà, essendo da un secolo una delle colonne portanti dell'educazione a tutti i livelli in Italia; il progetto Ultime Lettere e (forse) l'Istituto Ferruccio Parri purtroppo no :)--Leofbrj (Zì?) 11:58, 16 set 2019 (CEST)
- bhè il progetto Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza Italiana è considerato molto autorevole ed è molto utilizzato come database, in quanto realizzato dall'istituto di ricerca leader su questi temi, poi se qualcuno mi chiedesse ad es." ma la treccani è autorevole di suo o c'è qualcuno che ne attesta l'autorevolezza" credo che avrei difficoltà a rispondere...:)--Zibibbo Antonio (msg) 09:50, 16 set 2019 (CEST)
- Proprio per questo consiglio per le prossime volte di cassare in toto il "non rispetta gli X criteri", perché non aggiunge nulla alle altre motivazioni d'apertura: parlo per esperienza personale, perché almeno le prime due volte devo averne abusato anch'io :) Comunque segnalo che Levrino ha una via dedicata a Sesto San Giovanni, e devo ammettere che il progetto ultimelettere.it sembra alquanto interessante, trattandosi di un progetto gestito dall'Istituto nazionale Ferruccio Parri che è senza ombra di dubbio rilevante nel campo: [@ Zibibbo Antonio] l'autorevolezza del database è semplicemente legata all'istituto, o è anche specificamente riconosciuta da terzi?--Leofbrj (Zì?) 01:12, 16 set 2019 (CEST)
- [@ Leofbrj] So che i criteri sono sufficienti e non necessari, infatti la procedura non è stata avviata per questo motivo. Provo a rispiegare: non riesco a trovare elementi che consentano di evincere la rilevanza enciclopedica del soggetto per avere una voce su questa enciclopedia rispetto ad altri antifascisti come lui. A mio parere non ha fatto nulla di particolare che possa contraddistinguerlo. Inoltre non rispetta WP:BIOGRAFIE. --Leo0428 (msg) 00:28, 16 set 2019 (CEST)
- appunto. WP non "crea" enciclopedicità, si limita a "rilevare" quella già attestata da fonti autorevoli. In questo caso è il sito delle "Ultime lettere" (fonte molto autorevole) a conferirgli rilievo rispetto a centinaia di altri fucilati--Zibibbo Antonio (msg) 14:34, 15 set 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 21 settembre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di sabato 28 settembre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Non posso che ribadire le argomentazioni a favore del mantenimento già espresse. Il biografato è già presente (con biografia e bibliografia) in un data base autorevole (opera di carattere enciclopedico) e la sua lettera d'addio è inclusa nella raccolta "Ultime lettere di condannati a morte della resistenza"--Zibibbo Antonio (msg) 16:55, 23 set 2019 (CEST)
- Mantenere Sono d'accordo con le osservazioni di Zibibbo Antonio, biografia e bibliografia confermano la rilevanza del biografato. Aggiungo che Sesto San Giovanni, città medaglia d'oro al valor militare, gli ha dedicato non solo una strada ma anche una lapide in cui lo definisce "martire della libertà".--Gordongordon42 (msg) 23:06, 28 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:25, 29 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 24 settembre 2019.
Voce su un personaggio del romanzo Romanzo criminale, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Utente creatore non avvistato in quanto bloccato a tempo indeterminato.-- Idraulico (msg) 16:58, 17 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 21 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 28 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 5 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere : qualche fonte sul personaggio c'è, collegato al criminale corrispettivo nel mondo reale e no [1], [2], [3], [4], [5] ... ed è stato persino inventato un drink in suo onore [6], [7], [8] ...
- E sono motivi di rilevanza? Quanto è importante questo personaggio nel romanzo? È necessaria una voce specifica, non si può trattare nella voce principale Romanzo criminale (romanzo) o al limite Personaggi di Romanzo criminale? --80.180.2.103 (msg) 00:03, 25 set 2019 (CEST)
- Cancellare A parte quelli sul drink, gli altri non sono link sul personaggio ma sulla serie e sulla persona reale alla quale il personaggio si ispira. Tutti i personaggi di Romanzo Criminale, o buona parte di essi, si ispirano a fatti di cronaca e a persone reali, ma questo non comporta automaticamente che ogni personaggio sia enciclopedico. Circa il drink, è nato da poco sull'onda del successo del romanzo e della sua trasposizione; per ora è più una curiosità alla quale si è dato risalto sempre per via del successo del romanzo.-- Idraulico (msg) 09:30, 25 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:33, 29 set 2019 (CEST)
Personaggi sfusi di Invizimals
È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Personaggi sfusi di Invizimals. Per gli amministratori: proteggi questa procedura
Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 28 settembre 2019.
Pagine su due mostri della serie di videogiochi Invizimals. Le pagine trattano le creature solo dal punto di vista delle opere di appartenenza, con toni fortemente POV e senza nessuna informazione utile al mantenimento di una pagina autonoma. Autore non avvertito in quanto IP.--Janik98 (msg) 00:00, 21 set 2019 (CEST)
- Non conosco molto il franchise onestamente, ma non penso che valga la pena spostare parti del loro contenuto in Invizimals (creatura), alla fine si parla solo di questi due e suppongo che di mostri ve ne siano molti altri, più favorevole alla cancellazione che al mantenimento. --Pazio Paz (msg) 17:41, 24 set 2019 (CEST)
- Invizimals (creatura) è una pagina che volevo proporre al progetto per cancellarla o unirla, mentre ritenevo le informazioni qui presenti da cancellare. Se vuoi salvare qualche informazione fai pure, ma tiene presente che probabilmente verrà messa in cancellazione anche l'altra voce.--Janik98 (msg) 17:51, 24 set 2019 (CEST)
- Ho controllato la voce sulle creature della serie ma non mi sembra neanche quella onestamente salvabile, se quella che poteva essere la pagina madre non è messa bene, i dettagli di queste non possono confluire in nessun modo, dato che parlano esclusivamente di due dei tanti mostri e non si comprende il perché questi dovrebbero avere più rilevanza degli altri, perciò mi confermo favorevole alla cancellazione. --Pazio Paz (msg) 17:49, 25 set 2019 (CEST)
- Invizimals (creatura) è una pagina che volevo proporre al progetto per cancellarla o unirla, mentre ritenevo le informazioni qui presenti da cancellare. Se vuoi salvare qualche informazione fai pure, ma tiene presente che probabilmente verrà messa in cancellazione anche l'altra voce.--Janik98 (msg) 17:51, 24 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 29 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 28 settembre 2019.
Co-autore di due libri e carriera giornalistica senza particolari apici, non ci vedo una vera rilevanza individuale tale da giustificare una sua presenza su Wikipedia in italiano. --Gce ★★★+4 15:14, 21 set 2019 (CEST)
- Certo, coautore di due libri: ma uno con Zygmunt Bauman, tradotto in 12 lingue, e l'altro con Papa Francesco, tradotto in tutto il mondo. Direi che non è da tutti.--Gordongordon42 (msg) 14:03, 25 set 2019 (CEST)
- Sono abbastanza incline ad aprire la discussione, tuttavia prima occorre dire che di questi due libri Thomas Leoncini non è coautore, sono due volumi di "conversazioni con", in cui Thomas Leoncini è l'intervistatore. In ogni caso a me paiono rilevanti, soprattutto per la grande diffusione internazionale.--AVEMVNDI ✉ 19:44, 26 set 2019 (CEST)
- Certo, coautore di due libri: ma uno con Zygmunt Bauman, tradotto in 12 lingue, e l'altro con Papa Francesco, tradotto in tutto il mondo. Direi che non è da tutti.--Gordongordon42 (msg) 14:03, 25 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 29 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 28 settembre 2019.
Carriera da avvocato ovviamente inesistente, quella da giornalista seppur lunga e per redazione nazionale non ha quei picchi tali da poterla far considerare rilevante per un'enciclopedia; nel 2007 la voce si è salvata per motivi estranei alla rilevanza della biografata ma il fatto che in 12 anni non ci sia stato alcun picco professionale è per me un motivo in più per ritenere corretta la cancellazione di questa voce. --Gce ★★★+4 15:45, 21 set 2019 (CEST)
Il primo autore non è avvisabile in quanto bloccato a tempo indeterminato e senza discussione utente per sua richiesta OTRS. --Gce ★★★+4 15:47, 21 set 2019 (CEST)
- Ci sono un po' di fonti che riprendono la sua attività di inviata in Sicilia, per esempio [9] [10] [11] Nemo 21:29, 25 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 29 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 28 settembre 2019.
Carriera letteraria di fatto locale, rilevanza giornalistica nazionale prossima allo zero. --Gce ★★★+4 16:04, 21 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 29 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 28 settembre 2019.
La pagina è un doppione di Sandy dai mille colori/Lupin, l'incorreggibile Lupin con la differenza che quella è anche enciclopedica mentre questa no, dato che non è mai esistito un singolo di questo brano diverso da quello citato prima. Non ho messo la cancellazione immediata perchè sinceramente non mi era chiarissimo che cosa fare in questo caso di doppioni quindi ho preferito procedere così --Utente:Kmo99
- [@ Kmo99] Immediata per C5 non è perché il contenuto non è identico né completamente integrato nell'altra voce. A prima vista mi sembra però da unire (magari non tutto). Hai valutato questa possibilità? in tal caso imho la procedura dovrebbe o potrebbe essere annullata --Actormusicus (msg) 21:40, 21 set 2019 (CEST)
- [@ Actormusicus] Non è identico perchè alcune cose scritte lì non sono completamente inerenti o corrette per questo non si ritrovano nella pagina del singolo. Diciamo che tutto quello che c'era da scrivere l'ho scritto quindi non so, non credo siano da unire o integrare --Kmo99 (msg) 11:18, 22 set 2019
- Alla luce di quanto scritto sopra andrebbe trasformato in redirect --Sailko 10:38, 25 set 2019 (CEST)
- [@ Actormusicus] Non è identico perchè alcune cose scritte lì non sono completamente inerenti o corrette per questo non si ritrovano nella pagina del singolo. Diciamo che tutto quello che c'era da scrivere l'ho scritto quindi non so, non credo siano da unire o integrare --Kmo99 (msg) 11:18, 22 set 2019
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 29 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 28 settembre 2019.
Sistemi di analisi di cosa? Mi pare troppo vaga e poco utile, rimasta infatti ferma a poche voci dopo tanti anni, ma ho l'impressione che potrebbe contenere mezzo mondo. Se la cancellazione è approvata, voci da categorizzare negli argomenti pertinenti, ma quasi tutte lo sono già --Bultro (m) 17:55, 21 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 29 set 2019 (CEST)