Cameron e Tyler Winklevoss
Cameron Winklevoss (Southampton, 21 agosto 1981) e Tyler Winklevoss (Southampton, 21 agosto 1981) sono due fratelli gemelli statunitensi, noti come imprenditori e come canottieri.
Cameron e Tyler Winklevoss | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Canottaggio ![]() | |||||||||
Categoria | Senior | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Biografia
Nel febbraio 2008 intentarono una causa civile contro Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, per furto di proprietà intellettuale, e a fronte di una richiesta di 600 milioni di dollari ne ottennero 65.[1][2] Quattro anni prima i fratelli avevano avuto l'idea di un social network universitario, per i soli studenti di Harvard al quale avevano dato nome di HarvardConnection, ma che subito dopo diventò ConnectU. Chiamarono Zuckerberg per sviluppare l'idea, ma dopo qualche mese Zuckerberg si ritirò dal progetto.[3]
Nella cultura di massa
Nel film The Social Network (2010), di David Fincher, che tratta le controverse vicende della nascita del social network Facebook, entrambi i fratelli sono interpretati dall'attore Armie Hammer.
Palmarès
- Giochi olimpici
- Pechino 2008: 6º posto assoluto nella finale A del 2 senza maschile
- Giochi panamericani
Note
- ^ Facebook vs Winklevoss, la guerra continua?, su punto-informatico.it, 2 aprile 2010. URL consultato il 26 luglio 2019.
- ^ Ombre nel passato di Mark Zuckerberg, su webnews.it, 8 marzo 2010. URL consultato il 26 luglio 2019.
- ^ Canottaggio: Cameron e Tyler Winklevoss gli inventori di FaceBook?, su italnews.info, 10 ottobre 2010. URL consultato il 26 luglio 2019.
Collegamenti esterni
- Cameron Winklevoss, su sports-reference.com.
- Tyler Winklevoss, su sports-reference.com.
- La rivincita dei Winklevoss coi bitcoin, in il Post, 24 dicembre 2017. URL consultato il 24 dicembre 2017.