La lingua macedone ¤ (Македонски, Makedonski) appartiene al gruppo orientale delle lingue slave meridionali. E' parlata da circa 1,5 milioni di persone, principalmente nella Repubblica macedone.

Macedone
Македонски
Parlato inRepubblica di Macedonia, Serbia e Montenegro, Grecia, Albania
Parlanti
Totale2.000.000 ca.
Classificanon in top 100
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee

  Slave meridionali
   Macedone

Statuto ufficiale
Ufficiale inRepubblica di Macedonia
Regolato da-
Codici di classificazione
ISO 639-1mk
ISO 639-2mac, mkd
ISO 639-3mkd (EN)
Glottologmace1250 (EN)
Linguasphere53-AAA-ha

La lingua macedone è strettamente imparentata con il bulgaro. Vi sono inoltre somiglianze con il serbo (in particolare il serbo antico). Il bulgaro e il macedone condividono inoltre caratteristiche proprie del rumeno, del greco e dell'albanese. Queste cinque lingue compongono la Balkan language league, anche se appartengono a diverse famiglie linguistiche (il rumeno è una lingua romanza, il greco e l'albanese formano due branche a sé stanti delle lingue indoeuropee).

Il macedone è la lingua ufficiale della Repubblica di Macedonia ed è inoltre ufficialmente riconosciuto nel distretto di Korçë in Albania. Inoltre, si possono trovare persone parlanti il macedone in Grecia e in Serbia e Montenegro. Attualmente, il governo macedone sta mettendo ai voti la possibilità di fare dell'albanese la seconda lingua ufficiale della Repubblica di Macedonia.

Il macedone è, insieme al bulgaro, l'unica lingua slava che non possiede casi. Vi sono però tre articoli determinativi che sono utilizzati come suffissi.

Il macedone è scritto utilizzando una versione modificata dell'alfabeto cirillico che presenta 31 lettere.

Il cirillico, anche con il glagolitico, era un modo da scrivere dell'antico Slavico, usato per la lingua Slavica originale. Oggi solo si usa il cirillico, probabilmente perché le lettere sono più semplici e sono state imparate più facilmente perché degli scolari come Santo Cirillo hanno introdutto gli scritti cristiani alle genti slaviche.

Il macedone viene insegnato in varie scuole nel mondo e in tutte le università delle repubbliche della ex-Jugoslavia.

Storia

Vista bulgara della lingua macedone

La Bulgaria fu il primo paese a riconoscere l'indipendenza della Repubblica di Macedonia. Tuttavia, il governo bulgaro ha rifiutato di riconoscere una nazione (e una lingua) macedone a sé stante. Molti intellettuali bulgari sostengono infatti che prima del [[1940] il macedone era semplicemente considerato un dialetto bulgaro. Alcuni linguisti macedoni avrebbero poi falsificato documenti storici per provare l'esistenza, prima di quella data, della consapevolezza di una lingua macedone vera e propria. Oltre a queste argomentazioni storiche, i sostenitori della "causa bulgara" ritengono che non esistano abbastanza differenze fra i due idiomi per riconoscere il macedone come una lingua indipendente.

Vista greca della lingua macedone

La Grecia giudica "offensivo" il fatto di chiamare "macedone" la lingua utilizzata nella Repubblica di Macedonia. Molti greci, infatti, affermano che la sola lingua che possa essere definita "macedone" è l'antica lingua macedone parlata ai tempi di Alessandro Magno. Del resto, essi sostengono che l'utilizzo del termine "macedone" è improprio perché le migrazioni slave nella regione incominciarono molti secoli dopo la scomparsa dell'impero macedone. A questo proposito, molte delle argomentazioni utilizzate dalla Grecia sono simili a quelle avanzate dalla Bulgaria (per esempio, il fatto di ritenere che la lingua macedone sia stata artificialmente creata per volere di Tito). Tuttavia, i greci più moderati accettano di utilizzare l'espressione "slavo-macedone" per designare tale lingua.

Malgrado le dispute, a livello internazionale la maggior parte delle organizzazioni e degli intellettuali si riferiscono a questa lingua denominandola "macedone". Vedete Reppublica di Macedonia per saperne più.

Alfabeto

L'alfabeto macedone è basato sull'alfabeto cirillico ideato dai santi Cirillo e Metodio.

Macedonian alphabet
Upper case Lower case IPA
А а /a/
Б б /b/
В в /v/
Γ г /g/
Д д /d/
Ѓ ѓ /gʲ/
Е е /e/
Ж ж /ʒ/
З з /z/
Ѕ ѕ /dz/
И и /i/
Ј ј /j/
К к /k/
Л л /l/
Љ љ /ʎ/
М м /m/
Н н /n/
Њ њ /ɲ/
О о /o/
П п /p/
Р р /r/
С с /s/
Т т /t/
Ќ ќ /kʲ/
У у /u/
Ф ф /f/
Х х /x/
Ц ц /ts/
Ч ч /tʃ/
Џ џ /dʒ/
Ш ш /ʃ/

Similarità con altre lingue

Collegamenti esterni


Note

¤ L'uso dei termini Repubblica di Macedonia e Macedoni in questo articolo no significa una posizione ufficiale sulla disputa di nomi fra Grecia e [Macedonia]].