Star Trek: Phase II
Star Trek: Phase II è una serie televisiva di fantascienza, pianificata ma mai realizzata, basata sui personaggi di Star Trek. Sarebbe dovuta andare in onda a partire dalla primavera del 1978 ed avrebbe dovuto descrivere le nuove avventure della nave stellare Enterprise e del suo equipaggio nella sua seconda missione quinquennale, successiva alla fine della serie originale di Star Trek.
| Star Trek: Phase II | |
|---|---|
| Titolo originale | Star Trek: Phase II |
| Paese | USA |
| Anno | |
| Formato | serie TV |
| Genere | fantascienza |
| Stagioni | 0 |
| Episodi | 0 |
| Lingua originale | inglese |
| Crediti | |
| Ideatore | Gene Roddenberry |
| Prima visione | |
| Opere audiovisive correlate | |
| Originaria | Star Trek |
| Precedenti | Star Trek |
| Seguiti | Star Trek: The Next Generation |
| Altre | Star Trek - The Motion Picture, Phase II |
Produzione
La serie avrebbe incluso gli attori William Shatner e DeForest Kelley nei loro ruoli di James T. Kirk e Leonard McCoy. Cospicua l'assenza di Leonard Nimoy, che declinò l'invito a tornare sul set a causa di obblighi a recitare in Equus e di problemi con il marketing del personaggio di Spock, sebbene i primi script lo includessero.
La serie avrebbe incluso alcuni nuovi personaggi, come il Comandante William Decker, il tenente Ilia, il tenente vulcaniano Xon.
Malgrado il completamento della maggior parte dei set, di svariati modellini televisivi in scala (compresa la nave Enterprise stessa) e di dodici sceneggiature complete, la serie fu cancellata in favore della produzione del film Star Trek - The Motion Picture, nel quale apparvero tutti i personaggi. I personaggi di Decker e Ilia ebbero ruoli principali nel film, mentre al tenente Xon (diventato Comandante Sonak) fu riservata una sorte diversa, apparendo solo per alcuni minuti e con poche battute prima di rimanere ucciso in un incidente col teletrasporto.
Episodi sceneggiati
Due sceneggiature della serie (The Child, Devil's Due) furono riscritte per essere usate nella successiva serie televisiva Star Trek: The Next Generation (in particolare si ricorse ai vecchi soggetti quando si verificò uno sciopero degli sceneggiatori). In più, alcuni dei nuovi elementi della serie furono adattati in The Next Generation. Riker, Troi e Data possono essere visti come rielaborazioni dei personaggi di Decker, Ilia e Xon.
Gli episodi di Star Trek: Phase II sceneggiati:
- In Thy Image di Harold Livingston: pilot di due ore che divenne la base per il primo film di Star Trek: The Motion Picture.
- Tomorrow and the Stars di Larry Alexander
- Cassandra di Theodore Sturgeon
- The Child di Jaron Summers e Jon Povill
- Deadlock di David Ambrose
- Kitumba di John Meredith Lucas
- Practice in Waking di Richard Bach
- Savage Syndrome di Margaret Armen e Alfred Harris
- Are Unheard Melodies Sweet? o Home di Worley Thorne
- Devil's Due di William Douglas Lansford
- Lord Bobby's Obsession di Shimon Wincelberg
- To Attain the All di Norman Spinrad
- The War to End All Wars di Arthur Bernard Lewis
Collegamenti esterni
- (EN) Star Trek: Phase II, in Memory Alpha, Fandom.
- (EN) Breve storia della produzione, su sciencefictionbuzz.com. URL consultato il 9 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2006).