Jbribeiro1
| |
Benvenuto su Wikipedia, Jbribeiro1! |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". | |
Chiesa del Corpus Christi
Ciao. Grazie per l'avviso. La cosa non è comunque chiara. Il sito web del vicariato di Roma, a questa pagina, riporta due "luoghi sussidiari di culto" della parrocchia di San Camillo de Lellis, entrambi in "Via Piemonte 70": "Chiesa Annessa Santa Maria Regina dei Minori" e "Corpus Christi". Forse nel complesso religioso ci sono due chiese?? Non lo so!--Croberto68 (msg) 08:45, 25 set 2015 (CEST)
Immagini Giotto
Per favore, non sostituire le immagini esistenti con le tue, che sono spesso sovraesposte o addirittura deformate. Si tratta di modifiche assimilabili al vandalismo", per favore evita. Grazie --Sailko 08:50, 13 ott 2016 (CEST)
PD-Italia
Ciao, le immagini caricate su Commons con licenza PD-Italia non devono essere proposte per la cancellazione su itwiki. Grazie --Caulfieldimmi tutto 09:27, 21 ott 2017 (CEST)
Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te
Gentile Jbribeiro1, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Calabria.
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, Nemo 08:22, 21 set 2018 (CEST)
