Diocesi di Ancusa

Versione del 25 ott 2019 alle 13:11 di FeltriaUrbsPicta (discussione | contributi) (standardizzo ed inserisco wikilink)

La diocesi di Ancusa (in latino: Dioecesis Ancusensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Ancusa
Sede vescovile titolare
Dioecesis Ancusensis
Chiesa latina
Vescovo titolareStephan Turnovszky
IstituitaXX secolo
StatoTunisia
Diocesi soppressa di Ancusa
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

Storia

Ancusa, nell'odierna Tunisia, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Bizacena.

Sono tre i vescovi noti di questa antica diocesi. Alla conferenza di Cartagine del 411, che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa, parteciparono per parte cattolica Gududo, e per parte donatista Donato. Tra i prelati cattolici convocati a Cartagine dal re vandalo Unerico nel 484 partecipò Victorinus Ancusensis.

Oggi Ancusa sopravvive come sede vescovile titolare; l'attuale vescovo titolare è Stephan Turnovszky, vescovo ausiliare di Vienna.

Cronotassi dei vescovi

  • Gududo † (menzionato nel 411)
  • Vittorino † (menzionato nel 484)

Cronotassi dei vescovi titolari

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi