Aury1
Ciao Aury1, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Fabexplosive L'admin col botto15:13, 19 giugno 2007 (UTC).

Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Avviso
--Actormusicus (msg) 18:54, 15 ott 2019 (CEST)
- Gentile Aury1, un accademico, anche se illustre e anche se rettore, di per sé non ha interesse enciclopedico, e la presenza di voci analoghe non è indicativa. Le fonti autorevoli e terze devono attestare una rilevanza enciclopedica e non solo esistere (ne esistono a bizzeffe su argomenti nient'affatto enciclopedici). Questa rilevanza enciclopedica deve emergere dalla voce, mentre la voce in oggetto non era altro che un curriculum vitae. Non vi sono quindi obiezioni formali alla nuova creazione della voce, ma sostanziali sì. Il mio consiglio è lavorare in una sandbox per sottoporre poi il lavoro al Progetto:Biografie e al Progetto:Istruzione, e meglio ancora verificare preliminarmente con tali progetti (soprattutto il secondo) la possibile sussistenza di rilievo enciclopedico. Se viceversa dovesse emergere l'esistenza di voci analoghe prive d'interesse per Wikipedia, saranno quelle a dover essere cancellate --Actormusicus (msg) 07:56, 16 ott 2019 (CEST)
cancellazione pagina rettore migliazza
Obbedisco.