Fufi90
Re
Complimenti per la paginetta... anche se eviterei di vantarmi di cose illegali ;)... Per la tua domanda sull'inglese non ho mica capito bene... se volessi farmi un esempio più specifico. Provo a rispondere a presunte domande ^___^: tu puoi fare tutto quello che ritieni giusto e secondo le regole, tradurre dall'italiano all'inglese e viceversa (vedi Wikipedia:Traduzioni); puoi tradurre da en.wiki ad it.wiki e viceversa (magari nell'oggetto scrivi che si tratta di una voce tradotta ecc.) e su en.wiki, come su qualunque wikipedia, puoi modificare voci già esistenti senza essere loggato, da anonimo. Inoltre puoi arrivare alla corrispondente voce inglese da quella italiana esistente, cliccando sull'interlink a fianco (se presente), nel menù qui a sinistra, poi clicchi su edit ed inserisci parti in inglese tradotte da it.wiki. Notte... Amon(☎ telefono-casa...) 01:43, 2 lug 2006 (CEST)
sottopagina
Non ti preoccupare, nessuno nasce "imparato", come si suol dire. Fare una cosiddetta "sottopagina" è facile: per esempio, Discussioni_utente:Fufi90/archivio. Crei la pagina, ci trasferisci i messaggi vecchi, e la linki a Discussioni_utente:Fufi90. Ribbeck 03:43, 2 lug 2006 (CEST)
Copyright
Hai ragione, su quella pagina non è segnalato nessun copyright. In questi casi noi presumiamo che il copyright ci sia comunque. In poche parole i siti sono copiabili solo quando lo permettono in maniera esplicita. Se hai voglia puoi però cliccare sull'indirizzo e-mail lì in basso e scrivergli chiedendogli se puoi prendere i loro contenuti, garantendo una loro citazione nella pagina di discussione della voce. Se acconsentono devono mandare una e-mail a permissions@wikimedia.org in cui indicano esplicitamente che si può copiare da loro ed elencano le pagine che possono essere utilizzate (od eventualmente tutto il sito). Devono inoltre essere informati che le informazioni che prenderemmo da loro possono essere modificate, ridistribuite, utilizzate da chiunque, anche per scopi commerciali. Alcuni esempi di richiesta (sebbene per immagini, ma puoi adattarli) li trovi tra i Modello richiesta di permesso od anche da Senpai (queste ultime relativamente ai comuni sono solo per gli stemmi, per cui anche queste vanno adattate). Ciao. Amon(☎ telefono-casa...) 15:47, 2 lug 2006 (CEST)
Attenzione:
se eri tu l'anonimo che ha fatto le ultime modifiche nella tua pagina, rimetti pure le cose a posto. Io ho rollbaccato per precauzione, non essendo l'autore loggato. Per il futuro ti consiglio comunque sempre di fare il log-in per modificare la tua pagina utente. Fammi sapere se eri tu. Ciao! Amon(☎ telefono-casa...) 18:45, 5 ott 2006 (CEST)
Progetto Valdera
Ho visto che hai contribuito a delle voci della Valdera. E' nato il progetto Valdera, perchè non partecipi? --kaspo 11:28, 31 ago 2007 (CEST)