MinorStoop
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, MinorStoop! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Uber
Reputo i contenuti che hai cancellato meritevoli di rimanere. Apri una discussione, se non sei d'accordo. Grazie!--Stemby 09:28, 14 giu 2015 (CEST)
- Ma io contesto proprio il fatto che lo si reputi "stile pubblicitario". Per me si tratta di informazioni utili perfettamente coerenti con una enciclopedia. Per carità, tutto si può migliorare, ma eliminare del testo scritto da altri non lo trovo corretto, se prima non si è svolta una discussione aperta a tutta la comunità. Invito quindi a procedere in questa direzione, magari coinvolgendo direttamente gli autori (non sono io).--Stemby 20:46, 14 giu 2015 (CEST)
Copenaghen
Ciao. Ho visto che hai spostato la voce Copenaghen a Copenhagen. La questione era già stata dibattuta (basta vedere in talk alla voce). Come assicura anche la Treccani, la forma corretta in italiano è Copenaghen. Prima di fare interventi così pesanti magari senti il Progetto:Geografia. Ho già ripristinato la voce al titolo precedente. --Picoz (msg) 22:20, 3 lug 2015 (CEST)
Errore filtro
Ciao, stamattina per un errore tecnico una o tue più azioni hanno fatto scattare un filtro anti-abusi. Il problema è stato ora risolto; scusa per l'inconveniente e buon ferragosto. --Supernino 13:20, 15 ago 2015 (CEST)