Chiesa di Santa Maria Assunta (Antrodoco)

cattedrale di Antrodoco (RI)

La chiesa cattedrale di Santa Maria Assunta è il duomo di Antrodoco.

Chiesa di Santa Maria Assunta
La facciata della chiesa.
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLazio
LocalitàAntrodoco
Coordinate42°24′59.88″N 13°04′45.69″E
ReligioneCristiana cattolica di rito romano
TitolareAssunzione di Maria
Stile architettonicobarocco, neorinascimentale
Inizio costruzioneXIV secolo
CompletamentoXVIII secolo

Storia

Le origini della chiesa affondano le sue radici in età medievale. A partire dal 1315 l'edificio si organizzò come collegiata e fu intitolato alla Madonna del Popolo. Nei secoli successivi subì gravi danni dai numerosi terremoti che si susseguirono nella zona, venendo infine quasi interamente distrutta in seguito al Grande terremoto del 1703 che colpì l'Abruzzo ulteriore secondo.[1]

La cattedrale venne quindi riedificata nel 1720 nelle forme attuali, secondo lo stile barocco,[1] su iniziativa del gesuita Antonio Baldinucci.[2] La facciata neorinascimentale venne completata nel XIX secolo. Nuovi interventi furono svolti tra il 1926 e il 1931 e, successivamente, nel 1953.Errore nelle note: Parametro "0" non valido nel tag <ref>. I parametri supportati sono: dir, follow, group, name.

Note

  1. ^ a b Diocesi di Rieti, Santa Maria Assunta in Antrodoco, su chiesadirieti.it. URL consultato il 17 marzo 2020.
  2. ^ Parrocchia Santa Maria Assunta Antrodoco, Le chiese, su parrocchiadiantrodoco.it. URL consultato il 17 marzo 2020.

Voci correlate

Altri progetti