Discussioni template:IT-EMR
Ultimo commento: 5 anni fa di Bultro
Mi sa che c'è qualcosa che non va nel template, se lo metti compare due volte il nome della regine, una buona e l'altra come link rosso.--Pampuco (msg) 22:05, 18 mar 2020 (CET)
- Sembra che sia stato cancellato lo stemma dell'Emilia Romagna, non appare più. -- Gi87 (msg) 22:23, 18 mar 2020 (CET)
- Esatto, è stato cancellato il file --ValeJappo『msg』 22:27, 18 mar 2020 (CET)
- Ho rimosso il link al {{Band div}} (che visualizza la bandierina). L'immagine dello stemma della regione salvata su it.wiki File:Regione-Emilia-Romagna-Stemma.svg è rilasciato con una licenza che ne consente l'uso solo in NS:0 e solo nella pagina dell'ente stesso.--Moroboshi scrivimi 08:55, 19 mar 2020 (CET)
- è uguale a tanti altri stemmi regionali e provinciali che usiamo (in piccolo) in migliaia di voci non dell'ente stesso da 15 anni. Prendersela adesso solo con uno non ha molto senso, semmai si faccia una discussione generale. Quello dell'EMR tra l'altro è talmente semplice che potrebbe anche essere t:PD-Requisiti --Bultro (m) 13:16, 19 mar 2020 (CET)
- Che può anche essere, ma se al momento è con una licenza più restrittiva non è che possiamo fare finta di niente - e onestamente sui discorsi copyright e la loro complessità non mi sento di intervenire più di tanto. Se si stabilisce che può essere tenuto con una licenza più libera per me non c'è problema.--Moroboshi scrivimi 14:16, 19 mar 2020 (CET)
- Se no chiediamone un ridisegno al laboratorio grafico. Se non erro tempo fa era stato fatto per il Friuli Venezia Giulia (Template:IT-FVG), in cui si trova uno stemma che non corrisponde esattamente a quello in uso dalla Regione autonoma ma lo richiama senza dubbio, tanto da non essere percettibili le differenze da quanto sia così piccolo in vers. bandiera. -- Gi87 (msg) 14:25, 19 mar 2020 (CET) Richiamo [@ Ruthven] a questo proposito, essendo stato lui il creatore. -- Gi87 (msg) 14:27, 19 mar 2020 (CET)
- Ma infatti dev'essere già un ridisegno; quella dell'ente è File:Logo testo Emilia-Romagna.svg, non File:Regione-Emilia-Romagna-Stemma.svg. Non so che licenza avesse su Commons, probabilmente hanno fatto una delle loro tipiche cancellazioni paranoiche --Bultro (m) 18:38, 19 mar 2020 (CET)
- Sono entrambe in EDP.--Moroboshi scrivimi 19:34, 19 mar 2020 (CET)
- Ragazzi su commons ho già provveduto con gli stemmi alternativi, il fatto che ci siano tanti loghi caricati "in maniera non propriamente corretta" su it.wiki (per usare un eufemismo) non significa che allora vada bene tutto, anche perché io sto molto su commons e sto facendo una cernita dei copyright di loghi e stemmi italiani caricati là. Molti di essi sono anche abbastanza vecchi (caricati 5/10 anni fa e molto alla leggera).
- Per esempio questo è una palese violazione di copyright e caricato con un bel "Pubblico Dominio", queste sono violazioni delle licenze di Commons e dei marchi! Altri paesi si fanno dei gran sbattoni con stemmi creati a mano in SVG apposta per wiki e dovremmo farlo anche noi, non siamo esenti.
- Tra l'altro scusa Bultro ti ho scritto in pagina di discussione e pingato in altre discussioni dicendo queste stesse cose, e non mi hai minimamente risposto. --Gambo7(discussioni) 22:09, 19 mar 2020 (CET)
- E' sufficiente discutere in un posto solo. Regione-Emilia-Romagna-Stemma.svg è in EDP solo perché quella licenza ce l'ho messa io, tirando a indovinare. Ma è evidente che l'immagine non è un copincolla dal sito della regione, e sono risalito anche all'originale (che è di Utente:F l a n k e r, non di Ruthven). E' una rielaborazione, inevitabilmente quasi uguale essendo una geometria ridicolmente semplice, quindi mettiamoci opera propria di Flanker o PD-Requisiti e fine della storia.
- Se invece la storia dovesse continuare, teniamo conto che la EDP non è una legge, ma una convenzione wikipediana generica. Se ne può discutere, se un particolare uso sia accettabile o meno --Bultro (m) 23:18, 19 mar 2020 (CET)
- È sufficiente discutere in un posto solo però è cortese avvisarmi che se ne sta discutendo qua no? Visto che aspettavo una risposta. E il problema non è che flanker abbia fatto un logo e lo abbia caricato su wiki, è che 1) è identico a quello della regione quindi passibile di violazione di copyright, e 2) che la Regione dichiara esplicitamente che I marchi e i logotipi [...] sono quelli adottati con atto esplicito della Regione. Altri marchi e logotipi, anche se già pubblicati, non possono essere utilizzati senza autorizzazione. --Gambo7(discussioni) 23:37, 19 mar 2020 (CET)
- Infatti il {{StemmiRegionaliItaliani}} dice anche " L'uso di gonfaloni e stemmi regionali è generalmente disciplinato da regolamenti predisposti dalle singole amministrazioni regionali in osservanza di leggi regionali e disposizioni previste al riguardo dalla legge della Repubblica italiana. Tali regolamenti prevedono generalmente che l'uso di stemmi e gonfaloni debba essere preventivamente autorizzato dall'amministrazione competente. Si ritiene che l'immagine possa essere riprodotta su Wikipedia in quanto utilizzata esclusivamente a fini didattici e in attesa di ricevere l'autorizzazione alla pubblicazione. Questa immagine deve essere rimossa da eventuali versioni commerciali di Wikipedia." e quindi non va inserito in un template perché esula poi dal controllo del file di immagine. Magari a te sembrano sciocchezze ma non lo sono. Perché non è mai successo per ora (sulla wiki italiana) ma se un giorno qualche ente decide che il suo stemma è usato impropriamente poi sono problemi. (Sempre il mondo di Commons docet) --Gambo7(discussioni) 23:41, 19 mar 2020 (CET)
- È sufficiente discutere in un posto solo però è cortese avvisarmi che se ne sta discutendo qua no? Visto che aspettavo una risposta. E il problema non è che flanker abbia fatto un logo e lo abbia caricato su wiki, è che 1) è identico a quello della regione quindi passibile di violazione di copyright, e 2) che la Regione dichiara esplicitamente che I marchi e i logotipi [...] sono quelli adottati con atto esplicito della Regione. Altri marchi e logotipi, anche se già pubblicati, non possono essere utilizzati senza autorizzazione. --Gambo7(discussioni) 23:37, 19 mar 2020 (CET)
- Sono entrambe in EDP.--Moroboshi scrivimi 19:34, 19 mar 2020 (CET)
- Ma infatti dev'essere già un ridisegno; quella dell'ente è File:Logo testo Emilia-Romagna.svg, non File:Regione-Emilia-Romagna-Stemma.svg. Non so che licenza avesse su Commons, probabilmente hanno fatto una delle loro tipiche cancellazioni paranoiche --Bultro (m) 18:38, 19 mar 2020 (CET)
- Se no chiediamone un ridisegno al laboratorio grafico. Se non erro tempo fa era stato fatto per il Friuli Venezia Giulia (Template:IT-FVG), in cui si trova uno stemma che non corrisponde esattamente a quello in uso dalla Regione autonoma ma lo richiama senza dubbio, tanto da non essere percettibili le differenze da quanto sia così piccolo in vers. bandiera. -- Gi87 (msg) 14:25, 19 mar 2020 (CET) Richiamo [@ Ruthven] a questo proposito, essendo stato lui il creatore. -- Gi87 (msg) 14:27, 19 mar 2020 (CET)
- Che può anche essere, ma se al momento è con una licenza più restrittiva non è che possiamo fare finta di niente - e onestamente sui discorsi copyright e la loro complessità non mi sento di intervenire più di tanto. Se si stabilisce che può essere tenuto con una licenza più libera per me non c'è problema.--Moroboshi scrivimi 14:16, 19 mar 2020 (CET)
- è uguale a tanti altri stemmi regionali e provinciali che usiamo (in piccolo) in migliaia di voci non dell'ente stesso da 15 anni. Prendersela adesso solo con uno non ha molto senso, semmai si faccia una discussione generale. Quello dell'EMR tra l'altro è talmente semplice che potrebbe anche essere t:PD-Requisiti --Bultro (m) 13:16, 19 mar 2020 (CET)
- Ho rimosso il link al {{Band div}} (che visualizza la bandierina). L'immagine dello stemma della regione salvata su it.wiki File:Regione-Emilia-Romagna-Stemma.svg è rilasciato con una licenza che ne consente l'uso solo in NS:0 e solo nella pagina dell'ente stesso.--Moroboshi scrivimi 08:55, 19 mar 2020 (CET)
- Esatto, è stato cancellato il file --ValeJappo『msg』 22:27, 18 mar 2020 (CET)
Il fatto di renderla PD significa anche renderla tasferibile su Commons. Cosa che per definzione non è, viste le limitazioni. I file su Commons devono poter essere file anche utilizzabili a livello commerciale, e questo file non lo è. Pertanto non è PD. --Gambo7(discussioni) 23:54, 19 mar 2020 (CET)
- (non ti ho avvisato perché mi pareva che stessi già in questa discussione, ma mi sono confuso con Gi87)
- Quindi dovremmo usare File:COA Emilia-Romagna.svg? Perché se c'è la righina ondulata, anche se colore e proporzioni sono diverse, è "identico" e superprotetto in quanto opera dell'ingegno degna di Leonardo, invece se c'è la righina dritta stica alla grande. Siamo mooolto nel campo dell'opinabile, ma fate un po' voi. Però togli la linea rossa perché fatto così non esiste, la mettono solo quando c'è anche la scritta --Bultro (m) 02:27, 20 mar 2020 (CET)