Nintendo Entertainment Analysis & Development
Nintendo Entertainment Analysis & Development, nota come Nintendo Research & Development 4 fino al 1989, è stata una divisione di ricerca, progettazione e sviluppo interna a Nintendo.
Nintendo Entertainment Analysis & Development | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Divisione (organizzazione aziendale) |
Fondazione | 30 settembre 1983 |
Fondata da | Hiroshi Yamauchi |
Chiusura | 16 settembre 2015 (fusione con Nintendo SPD) |
Sede principale | Kyoto |
Gruppo | Nintendo |
Settore | Videogiochi |
Dipendenti | Circa 500 |
Il 16 settembre 2015 Nintendo Entertainment Analysis & Development ha cessato di esistere in seguito alla fusione con Nintendo Software Planning & Development, che ha dato vita a Nintendo Entertainment Planning & Development.[1]
Storia
È stato preceduto dal "Creative Department" (クリエイティブ課?, Kurieitibu Ka), un team di designer con un gran bagaglio culturale e responsabile di diversi compiti, di cui facevano parte Shigeru Miyamoto e Takashi Tezuka[2][3] che sono gli sviluppatori più famosi di Nintendo e che sono state le menti degli studi EAD, venendo accreditati in ogni gioco pubblicato dai vari team con diversi livelli di riconoscimento. Gli studi erano molto conosciuti grazie allo sviluppo di videogiochi come Super Mario, The Legend of Zelda, F-Zero, Star Fox e Pikmin.
Nel 1997 Miyamoto spiegò che un gruppo di 20 - 30 dipendenti veniva assegnato ad ogni titolo EAD in via di sviluppo[4] e ha anche rivelato l'esistenza di un gruppo di programmazione situato all' interno della divisione, chiamato SRD (o più formalmente Nintendo IRD software unit), formato da circa 200 persone con competenze che riguardano lo sviluppo di nuovo software.[4]
Nel 2004 Nintendo ha subito una ristrutturazione aziendale, in cui diversi membri del Nintendo Research & Development 1 e Nintendo Research & Development 2 sono stati riassegnati sotto il nuovo marchio EAD,[5] il quale è stato infine suddiviso in 5 team separati a Kyoto dove lavorano contemporaneamente su diversi progetti, in aggiunta ad un altro team di sviluppo con sede a Tokyo.[6]
Il 16 settembre 2015, Nintendo EAD ha cessato di esistere in seguito alla fusione con Nintendo SPD, dando vita alla nuova divisione aziendale Nintendo Entertainment Planning & Development.[1][7]
Dipartimento sviluppo software di Kyoto
Gruppo di sviluppo software globale
Manager/Producer: Shigeru Miyamoto, Takashi Tezuka, Takao Sawano
Non responsabile di un particolare franchise o genere
Giochi sviluppati:
Titolo | Piattaforma | Data uscita |
---|---|---|
Super Mario 64 DS | NDS | 11 marzo 2005 |
EAD Software Group No. 1
Manager/Producer: Hideki Konno
Responsabile della saga Nintendogs e dei nuovi Mario Kart
Giochi sviluppati:
Titolo | Piattaforma | Data uscita |
---|---|---|
Nintendogs | NDS | 7 ottobre 2005 |
Mario Kart DS | NDS | 25 novembre 2005 |
Mario Kart Wii | Wii | 11 aprile 2008 |
Nintendogs + Cats | 3DS | 25 marzo 2011 |
Mario Kart 71 | 3DS | 2 dicembre 2011 |
Mario Kart 8 | Wii U | 30 maggio 2014 |
- 1 In collaborazione con Retro Studios.
EAD Software Group No. 2
Manager/Producer: Katsuya Eguchi
Responsabile della serie di giochi targati Wii e della serie Animal Crossing. Il team inoltre annovera al suo interno anche Shigefumi Hino, il direttore dei due Pikmin usciti su Nintendo GameCube e anche inventore del personaggio di Yoshi
Giochi sviluppati:
Titolo | Piattaforma | Data uscita |
---|---|---|
Animal Crossing: Wild World | NDS | 31 marzo 2006 |
Wii Sports | Wii | 8 dicembre 2006 |
Wii Play | Wii | 8 dicembre 2006 |
Star Fox Command1 | NDS | 26 gennaio 2007 |
Wii Music | Wii | 14 novembre 2008 |
Animal Crossing: Let's Go to the City | Wii | 5 dicembre 2008 |
Wii Sports Resort | Wii | 24 luglio 2009 |
Nintendo Land | Wii U | 30 novembre 2012 |
Animal Crossing: New Leaf | 3DS | 14 giugno 2013 |
- 1 Co-prodotto con Q-Games.
EAD Software Group No. 3
Manager/Producer: Eiji Aonuma
Responsabile della serie The Legend of Zelda
Giochi sviluppati:
Titolo | Piattaforma | Data uscita |
---|---|---|
The Legend of Zelda: Four Swords Adventures | GCN | 7 gennaio 2005 |
The Legend of Zelda: Twilight Princess | Wii GCN |
6 dicembre 2006 - Wii 15 dicembre 2006 - Gamecube |
The Legend of Zelda: Phantom Hourglass | NDS | 19 ottobre 2007 |
Link's Crossbow Training | Wii | 7 dicembre 2007 |
The Legend of Zelda: Spirit Tracks | NDS | 11 dicembre 2009 |
The Legend of Zelda: Skyward Sword | Wii | 18 novembre 2011 |
The Legend of Zelda: The Wind Waker HD | Wii U | 4 ottobre 2013 |
The Legend of Zelda: A Link Between Worlds | 3DS | 22 novembre 2013 |
The Legend of Zelda: Breath of the Wild | Wii U | 3 Marzo 2017 |
EAD Software Group No. 4
Manager/Producer: Hiroyuki Kimura
Responsabile della serie Pikmin e della serie New Super Mario Bros. È anche responsabile dei remake/porting di vecchi giochi.
Giochi sviluppati:
Titolo | Piattaforma | Data uscita |
---|---|---|
Super Mario 64 DS | NDS | 11 marzo 2005 |
Yoshi Touch & Go | NDS | 31 marzo 2005 |
Big Brain Academy | NDS | 7 luglio 2006 |
New Super Mario Bros. | NDS | 30 giugno 2006 |
Big Brain Academy: Wii Degree | Wii | 20 luglio 2007 |
New Play Control! Pikmin | Wii | 6 febbraio 2009 |
New Play Control! Pikmin 2 | Wii | 24 aprile 2009 |
New Super Mario Bros. Wii | Wii | 20 novembre 2009 |
New Super Mario Bros. 2 | 3DS | 17 agosto 2012 |
New Super Mario Bros. U | Wii U | 30 novembre 2012 |
Pikmin 3 | Wii U | 26 luglio 2013 |
EAD Software Group No. 5
Manager/Producer: Tadashi Sugiyama
Responsabile dei titoli per il benessere Wii Fit (tutta la saga) e di Steel Diver e Starfox 64 3D
Giochi sviluppati:
Titolo | Piattaforma | Data uscita |
---|---|---|
Wii Fit | Wii | 24 aprile 2008 |
Wii Fit Plus | Wii | 30 ottobre 2009 |
Steel Diver1 | 3DS | 6 maggio 2011 |
Starfox 64 3D2 | 3DS | 9 settembre 2011 |
Wii Fit U | Wii U | novembre 2013 |
Sound Group
Manager/Producer: Kōji Kondō
Una sezione separata che aiuta i vari team EAD nella creazione delle musiche e degli effetti sonori per i giochi in sviluppo. Era formato dai più famosi compositori di Nintendo come Kōji Kondō, Kazumi Totaka e Toru Minegishi. Al di fuori di questo team erano presenti ulteriori compositori che aiutavano i team più esterni di Nintendo, come EAD Tokyo, nella creazione di musica ed effetti sonori.
Dipartimento sviluppo software di Tokyo
Capeggiata da Yoshiaki Koizumi e Takao Shimizu, EAD Tokyo è la prima software house interna di Nintendo che si trova al di fuori del quartier generale di Kyoto. La prima produzione dello studio è stata Donkey Kong Jungle Beat che ha ricevuto un ampio numero di premi come "Gioco più Innovativo" all'E3 del 2004.
Lo studio è stato fondato nel 2003 ed è formato da circa 65 dipendenti.
Al momento è responsabile dello sviluppo della serie di Mario ed è a sua volta suddiviso in 2 gruppi interni:
EAD Tokyo: Gruppo di sviluppo n° 1
Manager/Producer: Takao Shimizu
Giochi sviluppati:
Titolo | Piattaforma | Data uscita |
---|---|---|
Donkey Kong Jungle Beat | GCN | 4 febbraio 2005 |
Super Mario Galaxy | Wii | 16 novembre 2007 |
Jibun de Tsukuru Nintendo DS Guide | DSi | 17 novembre 2010 |
The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D1 | 3DS | 17 giugno 2011 |
The Legend of Zelda: Four Swords Anniversary Edition1 | DSi | 28 settembre 2011 |
- 1 Co-prodotto con Grezzo.
EAD Tokyo: Gruppo di sviluppo n° 2
Manager/Producer: Yoshiaki Koizumi
Giochi sviluppati:
Titolo | Piattaforma | Data uscita |
---|---|---|
New Play Control! Donkey Kong Jungle Beat | Wii | 5 giugno 2009 |
Flipnote Studio | DSi | 14 agosto 2009 |
Super Mario Galaxy 2 | Wii | 11 giugno 2010 |
Super Mario 3D Land1 | 3DS | 18 novembre 2011 |
Super Mario 3D World | Wii U | dicembre 2013 |
- 1 Co-prodotto con Brownie Brown.
Dipartimento sviluppo tecnologie
Manager/Producer: Takao Sawano
Un reparto separato che fornisce motori di gioco, strumenti di programmazione e librerie ai vari team EAD. I programmatori di questo reparto vengono spesso inviati temporaneamente in altri team, per migliorare e velocizzare lo sviluppo dei giochi. Le maggior parte delle tecnologie che Nintendo utilizza nascono infatti dagli esperimenti e dalle ricerche effettuate da questo team.
Gruppo di sviluppo principale
Manager/Producer: Yasunari Nishida
Motori sviluppati:
Titolo | Piattaforma | Data uscita |
---|---|---|
Mario Artist: Talent Studio | 64DD | 23 febbraio 2000 |
Mario Artist: Polygon Studio | 64DD | 29 agosto 2000 |
Super Mario 128 Demonstration | GCN | 2000 |
Super Mario Sunshine | GCN | 4 ottobre 2002 |
Donkey Kong Jungle Beat | GCN | 4 febbraio 2005 |
Super Mario Galaxy | Wii | 16 novembre 2007 |
Super Hint Guide | Wii | 2008 |
Wii Motion Plus | Wii | 12 giugno 2009 |
Jibun de Tsukuru Nintendo DS Guide | DSi | 17 novembre 2010 |
AR Games | 3DS | 25 marzo 2011 |
Technology Design Group
Manager/Producer: Keizo Ota
Responsabile dello sviluppo dei Software Development Kits (SDK's) e dei loro rispettivi strumenti di sviluppo per le console Nintendo, sia casalinghe che portatili.
Gerarchia degli sviluppatori negli studi EAD
|
Giochi
Elenco dei giochi sviluppati il cui ordine segue la prima data di uscita mondiale:
Titolo | Produttore | Direttore | Musica | Data uscita | Piattaforma/e |
---|---|---|---|---|---|
Super Mario Bros. | Shigeru Miyamoto | Shigeru Miyamoto | Kōji Kondō | 13 settembre 1985 | Famicom / NES |
The Legend of Zelda | Shigeru Miyamoto | Shigeru Miyamoto, | Kōji Kondō | 21 febbraio 1986 | FDS / NES |
Nazo no Murasame-jō (The Mysterious Murasame Castle) | Keizo Kato | Minoru Maeda | Kōji Kondō | 14 aprile 1986 | FDS |
Super Mario Bros. 2 (Super Mario Bros.: The Lost Levels) | Shigeru Miyamoto | Takashi Tezuka | Kōji Kondō | 3 giugno 1986 | FDS |
Zelda II: The Adventure of Link | Shigeru Miyamoto | Tadashi Sugiyama,
Yasuhisa Yamamura |
Akito Nakatsuka | 14 gennaio 1987 | FDS / NES |
Yume Kōjō: Doki Doki Panic | Shigeru Miyamoto | Kensuke Tanabe | Kōji Kondō | 10 luglio 1987 | FDS |
Famicom Mukashibanashi: Shin Onigashima (con Pax Softnica) | Tatsuya Hishida | Hiroshi Ikeda,
Shigeru Miyamoto |
Kōji Kondō | 4 settembre 1987 (Disco 1) | FDS |
Super Mario Bros. 2 | Shigeru Miyamoto | Kensuke Tanabe | Kōji Kondō | 9 ottobre 1988 | NES |
Super Mario Bros. 3 | Shigeru Miyamoto | Takashi Tezuka | Kōji Kondō | 23 ottobre 1988 | Famicom / NES |
Super Mario World | Shigeru Miyamoto | Takashi Tezuka | Kōji Kondō | 21 novembre 1990 | Super Nintendo |
F-Zero | Shigeru Miyamoto | Kazunobu Shimizu | Yumiko Kanki,
Naoto Ishida |
21 novembre 1990 | Super Nintendo |
Pilotwings | Shigeru Miyamoto | Tadashi Sugiyama | Soyo Oka, Kōji Kondō |
21 dicembre 1990 | Super Nintendo |
SimCity | Shigeru Miyamoto | Hideki Konno | Soyo Oka | 26 aprile 1991 | Super Nintendo |
The Legend of Zelda: A Link to the Past | Shigeru Miyamoto | Takashi Tezuka | Kōji Kondō | 21 novembre 1991 | Super Nintendo |
Wave Race (con Pax Softnica) | Shigeru Miyamoto | Masayuki Kameyama | Taisuke Araki | 1º luglio 1992 | Game Boy |
Super Mario Kart | Shigeru Miyamoto | Hideki Konno,
Tadashi Sugiyama |
Soyo Oka | 27 agosto 1992 | Super Nintendo |
Starwing (con Argonaut Games) | Shigeru Miyamoto | Katsuya Eguchi | Hajime Hirasawa | 21 febbraio 1993 | Super Nintendo |
The Legend of Zelda: Link's Awakening | Shigeru Miyamoto | Takashi Tezuka | Kazumi Totaka,
Minako Hamano, Kozue Ishikawa |
6 giugno 1993 | Game Boy |
Super Mario All-Stars | Shigeru Miyamoto | Takashi Tezuka | Kōji Kondō,
Soyo Oka |
14 luglio 1993 | Super Nintendo |
Stunt Race FX (con Argonaut Games) | Shigeru Miyamoto | Tatsuya Hishida | Shinobu Amayake | 27 maggio 1994 | Super Nintendo |
Donkey Kong (con Pax Softnica) | Shigeru Miyamoto | Takao Shimizu | Taisuke Araki | 14 giugno 1994 | Game Boy |
Super Mario World 2: Yoshi's Island | Shigeru Miyamoto | Takashi Tezuka,
Hideki Konno |
Kōji Kondō | 5 agosto 1995 | Super Nintendo |
Super Mario 64 | Shigeru Miyamoto | Shigeru Miyamoto | Kōji Kondō | 23 giugno 1996 | Nintendo 64 |
Pilotwings 64 (con Paradigm Entertainment e Nintendo IRD) | Shigeru Miyamoto | Makoto Wada | Akito Nakatsuka | 23 giugno 1996 | Nintendo 64 |
Mole Mania (con Pax Softnica) | Shigeru Miyamoto | Masayuki Kameyama | Taro Bando | 21 luglio 1996 | Game Boy |
Wave Race 64 | Shigeru Miyamoto | Katsuya Eguchi, Shinya Takahashi |
Kazumi Totaka | 27 settembre 1996 | Nintendo 64 |
Mario Kart 64 | Shigeru Miyamoto | Hideki Konno | Kenta Nagata | 14 dicembre 1996 | Nintendo 64 |
Lylat Wars | Shigeru Miyamoto | Takao Shimizu | Kōji Kondō, | 27 aprile 1997 | Nintendo 64 |
Yoshi's Story | Takashi Tezuka | Hideki Konno | Kazumi Totaka | 21 dicembre 1997 | Nintendo 64 |
1080° Snowboarding | Shigeru Miyamoto | Masamichi Abe, Mitsuhiro Takano |
Kenta Nagata | 28 febbraio 1998 | Nintendo 64 |
F-Zero X | Shigeru Miyamoto | Tadashi Sugiyama | Taro Bando, | 14 luglio 1998 | Nintendo 64 |
Pocket Monsters Stadium (con HAL Laboratory e Creatures) | Shigeru Miyamoto, | Takao Shimizu | Kenta Nagata,
Mitsuhiro Hikino |
1º agosto 1998 | Nintendo 64 |
The Legend of Zelda: Ocarina of Time | Shigeru Miyamoto | Toru Osawa,
Yoichi Yamada, |
Kōji Kondō | 21 novembre 1998 | Nintendo 64 |
Pokémon Stadium (con HAL Laboratory e Creatures) | Shigeru Miyamoto,
Kenji Miki, Tsunekazu Ishihara, Satoru Iwata |
Takao Shimizu | Hajime Wakai,
Kenta Nagata, Tōru Minegishi |
30 aprile 1999 | Nintendo 64 |
Mario Artist: Paint Studio (con Software Creations) | Lorraine Starr, | Hirofumi Matsuoka | Chris Jojo,
Martin Goodall, Suddi Raval, Kazumi Totaka |
11 dicembre 1999 | Nintendo 64DD |
Mario Artist: Talent Studio | Takao Sawano | Hiroyuki Kimura | Kazumi Totaka,
Kenta Nagata, Tōru Minegishi |
23 febbraio 2000 | Nintendo 64DD |
F-Zero X Expansion Kit | Shigeru Miyamoto | Tadashi Sugiyama | Taro Bando,
Hajime Wakai |
21 aprile 2000 | Nintendo 64DD |
The Legend of Zelda: Majora's Mask | Shigeru Miyamoto | Eiji Aonuma,
Yoshiaki Koizumi |
Kōji Kondō,
Tōru Minegishi |
27 aprile 2000 | Nintendo 64 |
Mario Artist: Communication Kit | Takao Sawano | Kazunobu Eri | Hideaki Shimizu | 29 giugno 2000 | Nintendo 64DD |
Mario Artist: Polygon Studio | Takao Sawano | Hirofumi Matsuoka | Kazumi Totaka | 29 agosto 2000 | Nintendo 64DD |
Pokémon Stadium 2 (con HAL Laboratory e Creatures) | Shigeru Miyamoto,
Kenji Miki, Tsunekazu Ishihara, Satoru Iwata |
Takao Shimizu | Kenta Nagata | 14 dicembre 2000 | Nintendo 64 |
Dōbutsu no Mori | Takashi Tezuka | Katsuya Eguchi, | Kazumi Totaka,
Kenta Nagata, Tōru Minegishi |
14 aprile 2001 | Nintendo 64 |
Luigi's Mansion | Shigeru Miyamoto,
Takashi Tezuka |
Hideki Konno | Kazumi Totaka,
Shinobu Tanaka |
14 settembre 2001 | GameCube |
Pikmin | Shigeru Miyamoto | Shigefumi Hino,
Masamishi Abe |
Hajime Wakai | 26 ottobre 2001 | GameCube |
Animal Crossing | Takashi Tezuka | Katsuya Eguchi, Hisashi Nogami |
Kazumi Totaka,
Shinobu Tanaka, Kenta Nagata, Tōru Minegishi |
14 dicembre 2001 | GameCube |
Super Mario Sunshine | Shigeru Miyamoto | Yoshiaki Koizumi, Kenta Usui |
Kōji Kondō,
Shinobu Tanaka |
19 luglio 2002 | GameCube |
The Legend of Zelda: The Wind Waker | Shigeru Miyamoto,
Takashi Tezuka |
Eiji Aonuma | Kōji Kondō,
Kenta Nagata, Hajime Wakai, Tōru Minegishi |
13 dicembre 2002 | GameCube |
Pokémon Box: Rubino e Zaffiro | Shigeru Miyamoto,
Kenji Miki, Hiroaki Tsuru |
Tatsuya Hishida,
Kenta Usui, |
Kenta Nagata,
Tōru Asakawa |
30 maggio 2003 | GameCube |
Dōbutsu no Mori e+ | Takashi Tezuka | Katsuya Eguchi, Hisashi Nogami |
Kazumi Totaka,
Shinobu Tanaka, Kenta Nagata, Tōru Minegishi |
27 giugno 2003 | GameCube |
Mario Kart: Double Dash!! | Shigeru Miyamoto | Kiyoshi Mizuki | Shinobu Tanaka, Kenta Nagata |
7 novembre 2003 | GameCube |
Pac-Man Vs. | Shigeru Miyamoto | Shigeru Miyamoto | 27 novembre 2003 | GameCube | |
The Legend of Zelda: Four Swords Adventures | Eiji Aonuma, Shigeru Miyamoto |
Toshiaki Suzuki | Asuka Ōta, Kōji Kondō |
18 marzo 2004 | GameCube |
Pikmin 2 | Shigeru Miyamoto, Takashi Tezuka |
Shigefumi Hino, Masamishi Abe |
Hajime Wakai | 29 aprile 2004 | GameCube |
Super Mario 64 DS | Shigeru Miyamoto | Shinichi Ikematsu | Kōji Kondō,
Kenta Nagata |
21 novembre 2004 | Nintendo DS |
Donkey Kong Jungle Beat | Takao Shimizu | Yoshiaki Koizumi | Mahito Yokota | 4 febbraio 2005 | GCN |
Yoshi Touch & Go | Takashi Tezuka | Hiroyuki Kimura | Tōru Minegishi, Asuka Ōta |
31 marzo 2005 | NDS |
Nintendogs | Hideki Konno, Shigeru Miyamoto |
Kiyoshi Mizuki | Hajime Wakai | 7 ottobre 2005 | NDS |
Mario Kart DS | Hideki Konno, Shigeru Miyamoto |
Makoto Wada | Shinobu Tanaka | 25 novembre 2005 | NDS |
Animal Crossing: Wild World | Katsuya Eguchi, Takashi Tezuka |
Hisashi Nogami | Kazumi Totaka | 31 marzo 2006 | NDS |
New Super Mario Bros. | Hiroyuki Kimura, Takashi Tezuka |
Shigeyuki Asuke | Asuka Ōta, Hajime Wakai |
30 giugno 2006 | NDS |
Big Brain Academy | Hiroyuki Kimura | Tomoaki Yoshinobu | Kenta Nagata | 7 luglio 2006 | NDS |
Wii Sports | Katsuya Eguchi, Kiyoshi Mizuki, Shigeru Miyamoto |
Keizo Ohta, Takayuki Shimamura, Yoshikazu Yamashita |
Kazumi Totaka | 8 dicembre 2006 | Wii |
Wii Play | Katsuya Eguchi | Motoi Okamoto | Shinobu Tanaka, Ryo Nagamastsu |
8 dicembre 2006 | Wii |
The Legend of Zelda: Twilight Princess | Shigeru Miyamoto | Eiji Aonuma | Kōji Kondō, Tōru Minegishi, Asuka Ōta |
8 dicembre 2006 - Wii 15 dicembre 2006 - Gamecube |
Wii GCN |
Big Brain Academy: Wii Degree | Hiroyuki Kimura | Tomoaki Yoshinobu | Ryo Nagamatsu | 20 luglio 2007 | Wii |
The Legend of Zelda: Phantom Hourglass | Eiji Aonuma, Shigeru Miyamoto |
Daiki Iwamoto | Kenta Nagata, Tōru Minegishi |
19 ottobre 2007 | NDS |
Super Mario Galaxy | Shigeru Miyamoto, Takao Shimizu |
Yoshiaki Koizumi | Mahito Yokota Kōji Kondō |
16 novembre 2007 | Wii |
Link's Crossbow Training | Eiji Aonuma | Makoto Miyanaga | Kenta Nagata | 7 dicembre 2007 | Wii |
Mario Kart Wii | Hideki Konno, Shigeru Miyamoto |
Yasuyuki Oyagi | Asuka Ōta, Ryo Nagamatsu |
11 aprile 2008 | Wii |
Wii Fit | Tadashi Sugiyama, Shigeru Miyamoto, Takao Sawano |
Hiroshi Matsunaga | Tōru Minegishi, Manaka Tominaga, Shiho Fujii |
24 aprile 2008 | Wii |
Wii Music | Takashi Tezuka, Katsuya Eguchi |
Kazumi Totaka | Kenta Nagata, Tōru Minegishi, Mahito Yokota |
14 novembre 2008 | Wii |
Animal Crossing: Let's Go to the City | Katsuya Eguchi | Hisashi Nogami | Manaka Tominaga, Shiho Fujii |
5 dicembre 2008 | Wii |
Flipnote Studio | Yoshiaki Koizumi | Hideaki Shimizu | - | 24 dicembre 2008 | DSi |
New Play Control! Pikmin | Hiroyuki Kimura | Shigefumi Hino | Hajime Wakai | 6 febbraio 2009 | Wii |
New Play Control! Pikmin 2 | Hiroyuki Kimura | Shigefumi Hino | Hajime Wakai | 24 aprile 2009 | Wii |
New Play Control! Donkey Kong Jungle Beat | Yoshiaki Koizumi | Futoshi Shirai | Mahito Yokota | 5 giugno 2009 | Wii |
Wii Sports Resort | Katsuya Eguchi | Takayuki Shimamura, Yoshikazu Yamashita |
Ryo Nagamatsu | 24 luglio 2009 | Wii |
Wii Fit Plus | Tadashi Sugiyama, Shigeru Miyamoto |
Hiroshi Matsunaga | Ryoji Yoshitomi, Asuka Ōta |
30 ottobre 2009 | Wii |
New Super Mario Bros. Wii | Takashi Tezuka, Hiroyuki Kimura, Shigeru Miyamoto |
Shigeyuki Asuke | Shiho Fujii, Ryo Nagamatsu |
20 novembre 2009 | Wii |
The Legend of Zelda: Spirit Tracks | Shigeru Miyamoto, Eiji Aonuma |
Daiki Iwamoto | Tōru Minegishi, Manaka Tominaga, Asuka Ōta, Kōji Kondō |
11 dicembre 2009 | NDS |
Super Mario Galaxy 2 | Yoshiaki Koizumi, Takashi Tezuka, Shigeru Miyamoto |
Kōichi Hayashida | Mahito Yokota, Ryo Nagamatsu, Kōji Kondō |
11 giugno 2010 | Wii |
Nintendogs + Cats | Hideki Konno | Yasuyuki Oyagi | Asuka Hayazaki | 25 marzo 2011 | 3DS |
Steel Diver (con Vitei) | Tadashi Sugiyama | Takaya Imamura | Atsuko Asahi, Toru Minegishi |
6 maggio 2011 | 3DS |
The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D (con Grezzo) | Satoru Iwata (Esecutivo), Shigeru Miyamoto, Eiji Aonuma, Takashi Tezuka, Koichi Ishii |
Shun Moriya, Hiroyuki Kuwata |
Kōji Kondō, Mahito Yokota, Takeshi Hama |
17 giugno 2011 | 3DS |
Super Mario 3D Land | Yoshiaki Koizumi | Koichi Hayashida | Asuka Hayazaki, Mahito Yokota, Shigetoshi Gohara, Takeshi Hama, Yuya Takezawa |
18 novembre 2011 | 3DS |
The Legend of Zelda: Skyward Sword | Eiji Aonuma, Shigeru Miyamoto, Satoru Iwata |
Hidemaro Fujibayashi | Kōji Kondō, Hajime Wakai, Shiho Fujii, Mahito Yokota, Takeshi Hama |
18 novembre 2011 | Wii |
Mario Kart 7 | Hideki Konno | Kosuke Yabuki | Kenta Nagata, Satomi Terui |
2 dicembre 2011 | 3DS |
New Super Mario Bros. 2 | Takashi Tezuka, Hiroyuki Kimura, Shigeru Miyamoto |
Yusuke Amano | Kenta Nagata | 17 agosto 2012 | 3DS |
Nintendo Land | Katsuya Eguchi | Takayuki Shimamura, Yoshikazu Yamashita |
Ryo Nagamatsu | 30 novembre 2012 | Wii U |
New Super Mario Bros. U | Takashi Tezuka, Hiroyuki Kimura, Shigeru Miyamoto |
Masataka Takemoto | Shiho Fujii, Mahito Yokota |
30 novembre 2012 | Wii U |
Animal Crossing: New Leaf | Katsuya Eguchi | Isao Moro, Aya Kyogoku |
Manaka Kataoka, Atsuko Asahi |
14 giugno 2013 | 3DS |
Pikmin 3 | 26 luglio 2013 | Wii U | |||
The Legend of Zelda: The Wind Waker HD | ottobre 2013 | Wii U | |||
The Legend of Zelda: A Link Between Worlds | fine 2013 | 3DS | |||
Super Mario 3D World | dicembre 2013 | Wii U | |||
Wii Fit U | fine 2013 | Wii U | |||
Mario Kart 8 | 2014 | Wii U |
Curiosità
Note
- ^ a b Chris Kohler, Nintendo Consolidates Its Game Development Teams, su Wired, Condé Nast, 14 settembre 2015. URL consultato il 15 settembre 2015 (archiviato il 15 settembre 2015).
- ^ Using the D-pad to Jump, su Iwata Asks: Super Mario Bros. 25th Anniversary Vol. 5: Original Super Mario Developers, Nintendo of America, Inc., 1º febbraio 2011. URL consultato il 1º febbraio 2011.
- ^ I'd Never Heard Of Pac-Man, su Iwata Asks: New Super Mario Bros. Wii Vol. 2, Nintendo of America, Inc., 11 dicembre 2009. URL consultato il 1º febbraio 2011.
- ^ a b Takao Imamura, Shigeru Miyamoto, Nintendo Power August, 1997 - Pak Watch E3 Report "The Game Masters", Nintendo, 1997, pp. 104–105.
- ^ N-Sider. Nintendo Revolution FAQ Archiviato il 23 luglio 2005 in Internet Archive.
- ^ Cassidy, Kevin. NCL Team Structure work in progress. June 7, 2006. Retrieved October 26, 2007.
- ^ Chloi Rad e Jose Otero, Nintendo Reveals Restructuring Plans, su IGN, Ziff Davis, 14 settembre 2015. URL consultato il 15 settembre 2015 (archiviato il 15 settembre 2015).
- ^ (EN) Mr. EAD, Giantbomb.com
Collegamenti esterni
- (EN) Nintendo Entertainment Analysis & Development, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Nintendo Entertainment Analysis & Development, su IMDb, IMDb.com.