Salve a tutti. Mi sono unito da poco a Wikipedia. Spero di dare il mio contributo. Template:Babel-3
Progetti
A mio avviso ci sono lacune storiche gravi per una enciclopedia su certi aspetti della storia russa. L'articolo su Stalin mischia notizie e date con polemiche e conteggi se ci fu o no il massacro e se si può definirlo "genocidio".
Nel fratempo, però, mancano aspetti importanti quali (a titolo esemplificativo) il Complotto dei Medici interrotto con la morte di Stalin.
Sto raccogliendo del materiale e pensavo di iniziare creando un articolo sul complotto dei medici. Se qualcuno - interessato in materia - volesse buttare già una bozza di eventi che mancano per sopperire alla lacuna. Usando magari il Wikipedia English o quello russo.--Serghei24 14:10, 27 set 2007 (CEST)
Intestazione
Il Ruolo di Stalin nella nascita dello Stato Ebraico
Stali ha ricoperto un ruolo fondamentale nella nascita dello Stato di Israele. I primi contatti ufficiali fra gli emissari di Stalin e i rappresentanti della communità ebraica internazionale ebbero luogo il 3 Febbraio 1941, quando l'Ambasciatore Sovietico a Londra incontrò il Presidente della Organizzazione Mondiale Sionistica Haim Weizmann e futuro primo presidente d'Israele. Sembra che nella prima riunione si parlò d'affari: Weizmann propose uno scambio commerciale di arance in cambio di pellicce. L'affare non andò in porto, ma i contatti fra i due rimasero.
L'atteggiamento dell'Unione Sovietica verso i sionisti cambiò radicalmente dopo l'invasione tedesca. Prima di quella data, L'URSS e il suo governo era fortemente ostile agli ebrei e ai loro interessi. Alla finte del 1941 a Mosca si costituisce il Comitato antifascista ebraico. Il Comitato lancia diversi proclami agli ebrei di tutto il mondo per unirsi e far unire i propri governi alla lotta contro Hitler. Si ritiene che l'ispiratore fosse Stalin e lo scopo fosse di impressionare gli Stati Uniti. Il Comitato Ebraico raccolse 45,000,000 USD fra la communità ebraica internazionale da devolvere all'Unione Sovietica. Ma lo scopo principale del Comitato era quello di sensibilizzare l'opinione pubblica, e il governo, degli Stati Uniti, fermamente anti interventisti.