Barbaglio d'argento
Barbaglio d'Argento (Silver Blaze, noto anche con il nome originale in alcune traduzioni), è un racconto giallo del 1892, il tredicesimo dei 56 che vedono protagonista Sherlock Holmes scritti dall'autore britannico Arthur Conan Doyle. La storia fu pubblicata originariamente nel 1892 nel numero di dicembre della rivista The Strand Magazine e fu la prima ad essere inclusa alla raccolta Le avventure di Sherlock Holmes. Lo stesso Conan Doyle l'ha collocata al tredicesimo posto fra le sue 19 storie preferite.[1][2]
Barbaglio d'Argento | |
---|---|
Titolo originale | Silver Blaze |
![]() | |
Autore | Arthur Conan Doyle |
1ª ed. originale | 1892 |
Genere | racconto |
Sottogenere | giallo |
Lingua originale | inglese |
Ambientazione | Dartmoor |
Personaggi | Sherlock Holmes, John Watson, Ispettore Gregory, Colonnello Ross |
Serie | Le memorie di Sherlock Holmes |
Seguito da | La faccia gialla |
Il racconto, uno dei più conosciuti, è incentrato sulla sparizione dell'eponimo cavallo da corsa alla vigilia di un'importante gara e sull'apparente omicidio del suo allenatore. Caratteristici sono l'ambientazione a Dartmoor e l'ambiente sportivo tardo-vittoriano. La trama è ingegnosamente costruita attorno allo "strano incidente del cane":
- Gregory (ispettore di Scotland Yard): «C'è qualche altro punto su cui ritiene opportuno attirare la mia attenzione?»
- Holmes: «Sì, sullo strano incidente del cane, quella notte.»
- Gregory: «Ma quella notte il cane non ha fatto nulla.»
- Holmes: «Questo, appunto, è l'incidente curioso.»[3][4]
Trama
I colpevoli sono John Straker e sua moglie
Adattamenti
- Nel 1923 è stata realizzata una breve trasposizione cinematografica del racconto, con Eille Norwood nel ruolo di Holmes e Hubert Willis in quello di Watson.
- Nel 1937 è stato distribuito il film Silver Blaze, con Arthur Wontner nel ruolo di Holmes e Ian Fleming in quello di Watson. Il film fu distribuito negli Stati Uniti quattro anni dopo con il nome Murder at the Baskervilles.
- Un omonimo adattamento è stato girato nel 1977, con protagonisti Christopher Plummer e Thorley Walters.[5]
- La storia è stata adattata nel 1992 per BBC Radio 4, nell'ambito di un adattamento radiofonico di tutto il canone holmesiano con protagonisti Clive Merrison e Michael Williams.[6]
- Nel 1986, Granada Television ne ha prodotto un adattamento come parte della serie The Return of Sherlock Holmes.
- Nel film russo The Adventures of Sherlock Holmes and Dr. Watson, i personaggi alludono alla storia riferendo di una persona avvelenata con dell'oppio inserito nel montone con salsa d'aglio.[7]
Nella cultura di massa
La storia, e in particolare l'incidente del cane, ha ispirato a Mark Haddon il romanzo Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte; inoltre il protagonista, Christopher John Francis Boone, nomina Sherlock Holmes diverse volte durante la narrazione.
Nel sesto episodio della seconda stagione di Elementary, Holmes risolve il caso grazie anche al fatto che un cane non aveva abbaiato durante la notte, fatto che lo porta a credere che l'animale conoscesse uno dei complici. Inoltre, nell'episodio successivo è presente un cavallo da corsa chiamato appunto Barbaglio d'Argento.
Note
- ^ (EN) Trivia on Sir Arthur Conan Doyle's Favorite Sherlock Holmes Stories, su Trivia Library. URL consultato il 1º febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2012).
- ^ (EN) Arthur Conan Doyle Names His 19 Favorite Sherlock Holmes Stories, su Openculture. URL consultato il 1º febbraio 2017.
- ^ Arthur Conan Doyle, Le memorie di Sherlock Holmes, traduzione di Maria Gallone, Oscar Mondadori, 2016, pp. 27-28, ISBN 978-88-04-66847-3.
- ^ Questa scena ha ispirato Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, un romanzo di Mark Haddon del 2003.
- ^ (EN) Silver Blaze, su IMDb. URL consultato il 14 giugno 2017.
- ^ (EN) Bert Coules, The Memoirs of Sherlock Holmes, su merrisonholmes.com. URL consultato il 14 giugno 2017.
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatorerusso
Voci correlate
Altri progetti
- Wikisource contiene il testo in lingua originale di Barbaglio d'Argento
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barbaglio d'Argento
Collegamenti esterni
- (EN) Edizioni e traduzioni di Barbaglio d'argento, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Edizioni di Barbaglio d'argento, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) Barbaglio d'argento, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.