Governo Salandra I

49º Governo del Regno d'Italia
Versione del 29 ott 2019 alle 20:04 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo)

Il Governo Salandra I è stato in carica dal 21 marzo 1914 al 5 novembre 1914 per un totale di 229 giorni, ovvero 7 mesi e 15 giorni.

Governo Salandra I
StatoItalia (bandiera) Italia
Presidente del ConsiglioAntonio Salandra
(Liberale)
CoalizioneLiberali
LegislaturaXXIV
Giuramento21 marzo 1914
Dimissioni5 novembre 1914
Governo successivo5 novembre 1914

Cronologia

Consiglio dei Ministri

Il governo, composto da 12 ministri (oltre al presidente del consiglio), era composto da:[1]

Partafoglio Titolare Partito
Presidente del Consiglio dei Ministri Antonio Salandra Liberale
Ministro degli Affari Esteri Marchese di San Giuliano[N 1] Liberale
Ministro dell'Interno Antonio Salandra Liberale
Ministro di Grazia, Giustizia e Culti Luigi Dari Liberale
Ministro della Guerra Gen. Domenico Grandi[N 2] Nessuno
Ministro della Marina Amm. Enrico Millo[N 3] Nessuno
Ministro delle Finanze Luigi Rava Liberale
Ministro del Tesoro Giulio Rubini[N 4] Liberale
Ministro dell'Agricoltura, Industria e Commercio Giannetto Cavasola Liberale
Ministro delle Poste e Telegrafi Vincenzo Riccio Liberale
Ministro della Pubblica Istruzione Edoardo Daneo Liberale
Ministro dei Lavori Pubblici Augusto Ciuffelli Liberale
Ministro delle Colonie Ferdinando Martini Liberale

Note

  1. ^ Deceduto il 16 ottobre 1914 e sostituito ad interim dallo stesso Salandra.
  2. ^ Sostituito il 10 ottobre 1914 dal generale Vittorio Italico Zupelli.
  3. ^ Sostituito il 13 luglio 1914 dal viceammiraglio Leone Viale.
  4. ^ Dimessosi il 10 ottobre 1914 per contrarietà alla rottura della triplice alleanza.
  1. ^ Archivi della Camera dei Deputati, I Governo Salandra, su Storia.camera.it. URL consultato il 10 ottobre 2019.